
Bentornati cari addicted con la quarta stagione di “The 100”!
E riprendiamo esattamente a pochi minuti da dove ci eravamo interrotti con lo scorso season finale, ovvero nel caos più totale: dopo la morte di Lexa e Ontari, e degli ultimi Natblida, i Grounders sono rimasti senza un leader, sull’orlo di una crisi politica; la City of Light è stata distrutta e ALIE con essa, riportando chiunque avesse preso il chip alla coscienza dei propri sentimenti e del proprio dolore e delineando all’orizzonte una nuova minaccia nucleare. In sostanza il quadro non è per niente incoraggiante. Ed ecco perché ho trovato questa 4×01 un ottimo episodio d’introduzione, per preparare il terreno a ciò che dovrà accadere nel resto di questa stagione.
Chiariamo immediatamente la situazione a Polis. Il vuoto di potere lasciato dalla mancanza di un Heda ha permesso alla Ice Nation di farsi largo tra le macerie lasciate dalla distruzione della City of Light e tentare sostanzialmente una sorta di colpo di Stato. Nessuno è più in grado di accogliere la Fiamma (sì, certo, ci sarebbe sempre Luna, che però ha gentilmente declinato l’invito – ma non dubito in un suo possibile ritorno alla ribalta) e quindi largo alla legge del più forte: Azgeda ha dalla sua parte i numeri, la forza e quella giusta strafottenza per fregarsene delle regole del sistema e dire “Ok, prendiamo noi in mano la situazione e non ci facciamo problemi a uccidere chiunque non sia d’accordo con noi”. Roan, in quanto re, sarebbe l’unico in grado di porre un freno al delirio di onnipotenza di Echo, ma è più di là che di qua, e il guaritore che lo guarda respirare a fatica non sembra di molto aiuto. Riportarlo alla vita, e alla ragione, è l’unico modo per stabilizzare la situazione a Polis e poter procedere tranquilli alla ricerca di una soluzione per salvare il mondo – questione di priorità: la Terra potrebbe implodere fra sei mesi ma se non sopravviviamo altri cinque minuti addio piani di salvezza; quindi mettiamo da parte le idee bellicose e salviamo Charles Vane re Roan.
Sarà appunto perché vivo ancora nella memoria del mio capitano (e se non sapete di cosa sto parlando vuol dire che non avete seguito “Black Sails” e questo fa di voi delle brutte persone), ma trovo il personaggio di Roan molto interessante: a differenza del resto del suo clan, sembra decisamente meno invasato dalla sete di sangue e di potere e disposto quindi a regnare con un minimo di lungimiranza, ma d’altra parte è stato fortemente segnato dall’esilio da parte della sua stessa madre e brama un riscatto di fronte agli occhi del suo popolo. Il suo discorso con Clarke non fa una piega: il primo a essere in una posizione molto dubbia è proprio lui e la sua autorità come sovrano deve essere avvalorata da un qualcosa che non possa assolutamente essere messo in discussione.






Rimango in forte dubbio su Octavia e Jasper. Octavia è al momento una mina vagante: il dolore per la perdita di Lincoln è ancora troppo forte (e assolutamente giustificato), per cui lasciarla a Polis, dove la situazione è quanto mai delicata, potrebbe rivelarsi un’arma a doppio taglio. Ha comunque dalla sua parte la guida di Indra, che prova un forte rispetto per Kane e quindi potrebbe essere disposta a scendere a patti con la sua natura di guerriera per il bene dei tredici clan, ma temo che la sua irruenza potrebbe portarla a sfidare anche l’autorità della sua mentore e compiere qualche sciocchezza di proporzioni bibliche.


Peccato per Murphy, che speravo finalmente di veder riunito ai suoi compagni e che invece si allontana di nuovo, per l’ennesima avventura in solitaria.


Piccole considerazioni random – perché un moment fangirl me lo voglio concedere:
- Molto tenero il sorriso di Clarke di fronte a Kane e Abby: Clarke ufficialmente è una shipper Kabby!
- Sembra che questa stagione Rothenberg abbia deciso di dare un po’ di soddisfazioni a tutti i fan della Bellarke, disseminando tutto l’episodio di piccoli momenti di complicità, sguardi significativi e richiami agli inizi del loro rapporto; abituati al mai una gioia generale, per ora mi posso anche accontentare ma mi aspetto molto di più, mica mi lascio imbambolare con così poco!









E con questo vi lascio con il promo della 4×02 e vi do appuntamento alla prossima settimana!
https://www.youtube.com/watch?v=uvKYSu4k0OM
Per ingannare l’attesa ricordatevi di passare da queste splendide pagine dedicate alla serie che anche quest’anno hanno accettato di collaborare con noi e diffondere le recensioni di TA nel mondo 🙂