fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home News

Tevez, dalla povertà a Netflix

Luca Valle by Luca Valle
11 Agosto 2020
in News
0
Netflix
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Se a volte la realtà supera la fantasia, è dunque ovvio che la realtà stessa sia oggetto di grandissime serie tv. La vita di Carlos Tevez, calciatore argentino attualmente in forza al Boca Juniors, è senza dubbio una di queste. Nato nel 1984 in una villa, l’equivalente argentino di una favela, il giocatore è stato protagonista di un’infanzia difficile prima di riuscire a diventare un calciatore professionista e risolvere i problemi economici della sua famiglia. Venuto dal basso per arrivare alla cima del mondo, vincendo tantissimi titoli, l’Apache, chiamato così per il nome del quartiere popolare nel quale è nato e cresciuto, è stato felice quando gli hanno proposto di partecipare in modo attivo alla creazione della serie sulla sua vita, uscita sulla piattaforma Netflix, che ha riscosso molto successo nell’ultimo anno. Le telecamere che arrivano fino alle interiora di un quartiere difficile come Forte Apache, nella periferia ovest di Buenos Aires, sono riuscite a dare in questo modo l’idea di come si viva in un posto del genere e di come sia difficile uscirne. Per fortuna di Tevez è arrivato il calcio a salvarlo, ma la sua grande umanità e l’affetto per chi vive ancora lì sono dei sentimenti rimasti intatti.

Partito dall’Argentina poco più che ventenne per andare a giocare prima nel Corinthians brasiliano e poi nel West Ham inglese, Tevez ha vissuto i suoi migliori anni in Europa giocando con il Manchester United, squadra con la quale ha vinto la Champions League 2007-08 e oggi grande favorita alla vittoria dell’Europa League secondo le scommesse sul calcio di Planetwin365 online in questo momento, per poi passare al Manchester City e alla Juventus. Ma il rapporto di Tevez con il suo luogo di nascita è ancora assoluto: è lì, infatti, che ha iniziato a dare calci a un pallone facendosi notare dalla squadra locale degli All Boys prima di fare il grande salto al Boca Juniors, la sua squadra del cuore. A 36 anni compiuti, l’attaccante argentino è arrivato praticamente alla fine della sua carriera con la voglia di chiuderla alla grande e punterà sicuramente alla Coppa Libertadores, l’equivalente della Champions League del Sudamerica, per poter mettere così il sigillo dorato a un percorso agonistico e umano fuori dal comune. Tevez è sicuramente uno degli esempi più fulgidi di quanto oltre il talento sia fondamentale il lavoro e l’applicazione. Da sempre innamorato del suo Boca, al quale ha confessato di aver pensato anche prima di una finale di Champions League con la Juventus, l’Apache è l’archetipo del giocatore del popolo, del ragazzo di strada arrivato in cima solo grazie a sé stesso e alle sue risorse personali.

L’Apache si è sempre fatto notare non solo per la sua abilità nel dribbling e per la sua concretezza sotto porta ma anche e soprattutto per le sue doti da trascinatore e per la sua abnegazione nel giocare a tutto campo. Dalla povertà alla fama assoluta, l’argentino era chiaramente il calciatore più adatto per una serie moderna come quella a lui dedicata. 

Luca Valle

Luca Valle

Il boss delle torte di Telefilm Addicted; un dittatore spietato che tortura i suoi collaboratori affinchè possano rendere al meglio. Quando non è impegnato ad organizzare attentati terroristici verso i membri del suo staff che non si impegnano come dovrebbero, ama guardare decine e decine di serie tv tanto da non avere più tempo per fare altro. Ama alla follia The O.C., ma svaria dai teen drama alle serie sci-fi, dai mystery alle comedy. Le uniche serie che non gli vanno giù sono le serie procedurali. Il suo sogno? New York ovviamente! Instagram: @lucavalle.ig

Related Posts

Cobra Kai
Cobra Kai

Cobra Kai avrà uno (o più) spinoff?

11 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina
Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Ecco quando esce!

28 Ottobre 2020
100 Serie TV in Pillole - Stagione 2
News

100 Serie TV In Pillole – Stagione 2

4 Ottobre 2020
Next Post
The Umbrella Academy

The Umbrella Academy - I momenti migliori della seconda stagione

The Umbrella Academy

The Umbrella Academy - La migliore colonna sonora di sempre - Parte 2

Agents of S.H.I.E.L.D.

Recensione Agents of S.H.I.E.L.D. 7x12/13 - Superare le probabilità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

WandaVision
Rubriche & Esclusive

WandaVision – Gli easter egg dei primi tre episodi

by Elsa Hysteria
26 Gennaio 2021
0

Una delle caratteristiche migliori di WandaVision - almeno per i più affezionati all'universo Marvel - è la...

Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021
Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021

Recensioni

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

WandaVision

WandaVision – Gli easter egg dei primi tre episodi

26 Gennaio 2021
Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Anonimo su The Borgias cancellato, ecco come sarebbe dovuto finire
  • Fede su Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale
  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più