fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Off Topic

Telefilm Addicted Consiglia… Shinsekai Yori

Al by Al
13 Agosto 2017
in Off Topic, Telefilm Addicted consiglia...
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Questa settimana ho deciso di andare un po’ #OffTopic e non consigliarvi la solita serie TV ma un anime che mi ha letteralmente rubato il cuore.

“SHINSEKAI YORI”, tradotto anche come “From The New World”, è un’anime di qualche anno fa prodotto dagli stessi creatori di “AnoHana” (che se non avete visto vi consiglio vivamente – una buona dose di lacrime che non fa mai male) e tratto da un omonimo romanzo che io ovviamente sono stata troppo pigra per recuperare (anche se in compenso ho fatto dei rewatch mutipli); si tratta di una sola stagione autoconclusiva da 25 episodi, che troverete senza problemi in lingua originale sottotitolata in italiano o in inglese (anche se personalmente preferisco sempre la prima alternativa).

La storia è ambientata nel futuro, in un Giappone post-apocalittico, dove la società è regredita allo stato medievale, senza alcuna forma di tecnologia, con una ferrea gerarchia e delle forti tradizioni. Gli abitanti hanno sviluppato delle abilità speciali, come la telecinesi e la telepatia, che vengono chiamate Cantus, e vivono venerati come dei dalle creature inferiori (i Mostroratti, strani esseri dalle sembianze animalesche e dotate per lo più di scarse capacità cognitive) che invece svolgono tutte le attività manuali. I protagonisti sono un gruppo di ragazzini (Saki ed i suoi amici Satoru, Shun, Maria e Mamoru) che, durante la loro formazione all’accademia per sviluppare le loro abilità, faranno delle scoperte insospettabili sulla realtà che li circonda, sulle origini della loro società e sull’evoluzione della razza umana.

So che la trama così appena accennata potrebbe non suscitare grande interesse, ma credetemi, non posso svelare di più per non rovinarvi la visione. Dovrete fare un atto di fede.

Non pensate che sia il classico anime di ambientazione scolastica, perché la storia avrà un’evoluzione e seguirà la crescita dei protagonisti fino all’età adulta, trascinando sempre con sé quelle mezze verità e quegli enormi segreti di cui i ragazzini avranno fatto esperienza durante tutti gli anni passati.

Non pensate nemmeno che l’elemento “magico” sia trattato in maniera classica: non ci sono trasformazioni né costumi luccicanti, non ci sono formule per attacchi speciali da urlare perentoriamente per dieci minuti comodi; nulla di tutto questo. I protagonisti sono sì dotati di abilità particolari, che però sono anche sostanzialmente le loro uniche abilità, dato che per il resto sono quasi del tutto inabili alla vita pratica e si affidano ai mostroratti per qualsiasi attività che richieda uno sforzo fisico; inoltre la loro società segue un regime etico molto rigoroso, che impone un determinato stile di vita e impedisce loro di porsi troppe domande su questioni apparentemente scomode. La possibilità di utilizzare il Cantus li rende apparentemente inattaccabili e al di sopra di tutto, ma sarà poi davvero così?

E infine, come ultima cosa, vi chiedo di non focalizzarvi troppo su alcune scene che potrebbero sembrarvi assolutamente non sense ed esterne alla trama, sulla sessualità piazzata a caso che pare un mero fan service yaoi e su alcune creature che sembrano uscite da un trip allucinogeno. So che potrebbe sembrare troppo – non pensare a questo, non pensare a quello – ma fidatevi, TUTTO VERRA’ SPIEGATO: ogni indizio, ogni fotogramma, anche quello apparentemente più insignificante ha un senso ai fini della storia, è un tassello indispensabile per la risoluzione di un puzzle intricato e complesso, e solo alla fine, quando finalmente avrete una visione d’insieme, potrete capire la bellezza di questo anime, e la verità vi lascerà interdetti. Io per prima ho passato i primi episodi chiedendomi se valesse la pena continuare e dove volessero realmente  andare a parare gli autori con tutte quelle informazioni apparentemente buttate al vento, e ora considero “Shinsekai Yori” a tutti gli effetti uno dei miei anime preferiti di sempre, uno di quelli che mi ha fatto più riflettere in assoluto, una vera perla.

“I think there are many things in this world we are better off not knowing. Sometimes the truth is the cruelest thing of all. Not everyone can bear it.”

Questo è il vero senso di “Shinsekai Yori”, questa è la chiave per seguire le vicende: una verità crudele e insospettabile che prenderà spazio millimetro dopo millimetro nella vostra testa e che vi farà riflettere; sarete pronti ad accettare la verità?

Al

Al

Ingegnere e bionda, borderline per definizione. Galleggia sul mare del disagio quotidiano grazie alla passione per libri e serie TV. Il suo motto nella vita resterà sempre “Save the cheerleader. Save the world”.

Related Posts

Noragami Anime
Off Topic

5 Anime da vedere in streaming in un weekend

4 Dicembre 2020
Libri

Blog World Tour: Recensione Crossing in Time di D.L. Orton

27 Giugno 2020
Catalyst - Tracy Richardson
Libri

Book Blog World Tour: Recensione Catalyst di Tracy Richardson

4 Giugno 2020
Next Post

Poldark | Recensione Seconda Metà della Terza Stagione

TCA 2017 | I vincitori e i momenti migliori e peggiori dello show

Hannibal | Bryan Fuller ha confermato i preliminari per il revival

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

WandaVision
Rubriche & Esclusive

WandaVision – Gli easter egg dei primi tre episodi

by Elsa Hysteria
26 Gennaio 2021
0

Una delle caratteristiche migliori di WandaVision - almeno per i più affezionati all'universo Marvel - è la...

Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021
Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021

Recensioni

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

WandaVision

WandaVision – Gli easter egg dei primi tre episodi

26 Gennaio 2021
Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Fede su Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale
  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • glz su Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più