fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Rubriche & Esclusive

Telefilm Addicted consiglia… Scream Queens

MooNRiSinG by MooNRiSinG
20 Settembre 2016
in Rubriche & Esclusive, Scream Queens, Telefilm Addicted consiglia...
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Un paio di mesi fa me ne stavo lì spaparanzata nel pieno dell’ozio estivo, quando sono stata colta da una schiacciante consapevolezza: il momento delle assegnazioni delle serie da recensire in autunno incombeva minaccioso all’orizzonte.
Il problema, se di problema si può parlare, è che non avevo di fatto un particolare interesse per nessuno dei nuovi show che sarebbero partiti di lì a poco. Che fare, quindi?
Con il cuoricino palpitante di preoccupazione, ho condiviso i miei dubbi con alcune colleghe, che, solerti come sempre e armate di capacità analitiche ben più solide delle mie, mi han posto la fatidica domanda: “Di che tipo di serie vorresti occuparti?”.

L’illuminazione sulla via di Damasco.

Ora, io mi son sempre candidata per la recensione di serie fantascientifiche e/o drammatiche, ma la verità è che avevo da sempre un sogno nel cassetto ed era finalmente giunto il momento di condividerlo con il mondo.
“Non so, la verità è che sono acida come un litro di latte lasciato a macerare nel frigo per mesi durante un’apocalisse zombie e mi piacerebbe che questa mia pregevole qualità trapelasse nei miei fantasmagorici scritti… in poche parole, ho bisogno di trash.”
Il verdetto è stato unanime: “Tu,” mi hanno detto, “devi proporti per Scream Queens“.

Io la serie, complice la mancanza di tempo, complice il fatto che sono la regina del procrastinare compulsivo, non l’avevo ancora vista, ma, data la fede sconfinata che nutro nelle mie guru del palinesto, ho deciso subito di lanciarmi in un recupero/maratona della prima stagione, che mi ha colpito al punto che non solo ho chiesto di potermi occupare della seconda, ma ho anche deciso di produrmi in un articolo che rimpolpasse con nuovi proseliti le già nutrite fila della mia nuova ossessione.

Partiamo dalla trama, che risulterà estremamente familiare a chiunque abbia visto almeno un paio di film horror in vita sua.
È appena iniziato il nuovo anno scolastico alla Wallace University e le confraternite stanno passando al vaglio la crème de la crème del corpo studentesco in cerca di nuovi membri.
Fra tutte le associazioni spicca particolarmente quella delle Kappa Kappa Tau, formata da un branco di stronzette anemiche capitanate dalla bitch per antonomasia, la sempre divina Chanel Oberlin, votata a far sì che l’ingresso nella sorellanza rimanga un privilegio riservato a ragazze prive di cervello e con il fisico (e la pettinatura) simile a quello di un levriero afgano con l’asma.

tumblr_oby648iqvc1qmn5ngo2_250tumblr_oby648iqvc1qmn5ngo3_250tumblr_oby648iqvc1qmn5ngo4_250

A metterle i bastoni tra le ruote ci pensa la preside Munch, che, non potendo radere al suolo la sede della confraternita con una bomba artigianale, si rassegna a fare di necessità virtù e si limita a costringere la presidentessa ad accettare tutte (ma proprio tutte, del tipo che si parla di cani e porci e nemmeno di razza) le ragazze che si degneranno di fare domanda per le Kappa Kappa Tau.

tumblr_odketx8vwi1ufzfvmo1_r1_500 tumblr_odketx8vwi1ufzfvmo2_r1_500

E dato che l’uomo è, per sua stessa natura, un animale fondamentalmente votato al masochismo, le richieste piovono a pacchi, roba che nemmeno se Emma Roberts mettesse all’asta i suoi reggiseni su Ebay.
Purtroppo la povera Chanel non ha tempo di preoccuparsi delle cose veramente importanti (cioè della sua sfavillante persona), perché un serial killer travestito da Red Devil, la mascotte della scuola, decide di scegliere proprio quel momento per cominciare a trucidare barbaramente gli studenti del college, a partire proprio da una delle minion di sua signoria.
Quando si dice il tempismo e l’ineleganza.
Episodio dopo episodio, omicidio dopo omicidio, le ragazze si fanno strada a colpi di tacchi a spillo e WTF moment verso la sconvolgente rivelazione finale… (rullo di tamburi per creare un’adeguata dose di suspence).

Adesso vi starete chiedendo “Perché dovrei sprecare il mio tempo nella visione di una serie con una trama banale i cui protagonisti mi staranno sulle balle nel 99,9% dei casi?”

Perché, miei cari addicted, state partendo dai presupposti sbagliati.

Il fatto che la trama sia banale non è un difetto, scordatevelo proprio. La sua apparente familiarità vi permetterà di concentrarvi sui veri pregi del prodotto, che sono ben altri.
Del resto stiamo parlando di Ryan Murphy, che ha saputo costruire una serie cult come Glee partendo dal classico plot “Ragazzi bullizzati al liceo trovano sostegno nella propria passione e nell’amicizia con altri sfigati loro pari”… roba che a sentirla così si sarebbe annoiata perfino Madre Teresa di Calcutta. Quindi, abbiate fede!

I protagonisti NON vi staranno sulle scatole, anzi, tutt’altro, li adorerete proprio perché sono degli stronzetti con il quoziente intellettivo pari a quello di un ippopotamo pigmeo e le capacità empatiche di Hannibal Lecter dopo una settimana di digiuno.

tumblr_odiyq5bedo1trdrbbo8_250 tumblr_odiyq5bedo1trdrbbo9_250

La scelta è ampia e difficile, ma alla fine il mio preferito in assoluto resta probabilmente Chad Radwell, l’iper-egocentrico fidanzato di Chanel, autore, fra le altre, della seguente perla:

Chad Radwell: “I was waiting to talk to you about this
cuz secretly I was hoping you’d be killed
and I wouldn’t have to hurt your feelings.
I just don’t think it would work out with us.
You’re nuts.
And not like a typical crazy-ass coed,
but wake-up-with-my-penis-in-a-jar lunatic.
Now that puts me in a tough spot
because that also means you’d also be the screw of my life.
I mean, that kind of insanity means your muffin,
it’s Space Mountain loads of fun!
I love Space Mountain, best ride at Disneyland.
But I love my penis more.”

Quando si dice il sentimento.

tumblr_od7iv2ouaw1v7lstbo3_250tumblr_od7iv2ouaw1v7lstbo4_250
tumblr_od7iv2ouaw1v7lstbo1_250tumblr_od7iv2ouaw1v7lstbo2_250

Potrei stare ore a parlarvi di quanto ogni personaggio sia a suo modo sconvolgente e fantastico, ma la cosa si farebbe decisamente troppo noiosa e poi, come dire, SPOILEEEEER (modalità River Song: On)!

Non c’è bisogno che vi tedi con una lunga lista di motivi più o meno validi per imbarcarvi in questa avventura, questa serie ha tutto, ma proprio tutto quello che potete desiderare, mistero, ragazze stupende e un dissacrante humor nero che vi farà pentire di aver cercato di essere politicamente corretti nel corso della vostra esistenza. Tutto questo senza tralasciare la critica pungente e insolitamente profonda dell’organizzazione a caste profondamente radicata nell’apparato scolastico americano, che trova la sua massima incarnazione nel sistema delle confraternite.

Lascio l’ultima parola alla mia dolce metà, che, da me interrogata sui motivi filosofici che dovrebbero spingere uno spettatore ad approcciarsi alla visione di Scream Queens, mi ha risposto con questa critica profonda e carica di significati nascosti: “Perché è idiota.”

Non mi rimane altro da fare se non ricordarvi che la seconda stagione andrà in onda a partire da stasera negli USA.

#ohhellno!

MooNRiSinG

MooNRiSinG

Nata come Elisa, fin da bambina dimostra un’inquietante e insopprimibile attrazione per i telefilm e per il bad boy di turno. Le domeniche della sua infanzia le trascorre sfrecciando con Bo e Luke per le stradine polverose della sperduta contea di Hazzard. Gli anni dell’adolescenza scivolano via fra varie serie, senza incontrarne però nessuna che scateni definitivamente il mostro che dorme dentro di lei. L’irreparabile accade quando un’amica le presta i DVD di Roswell: dieci minuti in compagnia di Michael le bastano per perdersi per sempre. Dal primo amore alla follia il passo è breve: in preda a una frenesia inarrestabile comincia a recuperare titoli su titoli, stagioni su stagioni, passando da “Gilmore Girls” fino ad arrivare a serie culto quali “Friends” ed “ER”. Comedy, drama, musical… nessun genere con lei al sicuro. Al momento sta ancora cercando di superare il lutto per la fine di “Sons of Anarchy”, ma potrebbe forse riuscire a consolarsi con il ritorno di Alec in quel di Broadchurch…

Related Posts

WandaVision
Rubriche & Esclusive

WandaVision – Gli easter egg dei primi tre episodi

26 Gennaio 2021
Riverdale
Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021
Walker
Pilot Addicted

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021
Next Post

Quantico | Priyanka Chopra parla della seconda stagione e difende la trama confusa della prima

Lucifer | Recensione 2x01 - Everything's Coming Up Lucifer

Supernatural | Piani per il futuro ritorno di Lucifer

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

WandaVision
Rubriche & Esclusive

WandaVision – Gli easter egg dei primi tre episodi

by Elsa Hysteria
26 Gennaio 2021
0

Una delle caratteristiche migliori di WandaVision - almeno per i più affezionati all'universo Marvel - è la...

Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021
Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021

Recensioni

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

WandaVision

WandaVision – Gli easter egg dei primi tre episodi

26 Gennaio 2021
Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Fede su Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale
  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • glz su Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più