fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Narcos

Telefilm Addicted consiglia… Narcos

Al by Al
17 Giugno 2016
in Narcos, Rubriche & Esclusive, Telefilm Addicted consiglia...
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

2 Settembre 2016. Segnatevi questa data perché, se con questo articolo riesco a convincervi, non vedrete l’ora che arrivi quel giorno.

Narcos signore e signori, ecco di cosa stiamo parlando! Iniziata un po’ per caso, perché uscita la scorsa estate, nel periodo quindi notoriamente più scarso di attività telefilmica, mi ha conquistata secondo dopo secondo.

drug-lord-chart

La trama è incentrata sull’ascesa di uno dei più grandi narcotrafficanti della storia, Pablo Escobar, capo indiscusso del cartello della droga di Medellin. La storia è raccontata dall’agente della DEA Steve Murphy, che decide di lasciare gli Stati Uniti con la moglie (e il gatto, credetemi, fondamentale) per trasferirsi in Colombia e dedicarsi interamente alla guerra contro il traffico di cocaina.

1440841222_narcos_wired3-600x335L’aspetto secondo me più convincente è che questa serie riesce, senza mai svilire la realtà storica a cui fa riferimento, a raccontare le vicende da un punto di vista umano, presentandone i personaggi in tutte le loro sfaccettature, sia positive che negative: l’ascesa del narcotraffico, l’esponenziale aumento del consumo di droga negli Stati Uniti e la sua lotta al comunismo, la violenza di quegli anni… tutto descritto, a mio parere, in modo impeccabile e senza mai eccedere nel cliché dello stile poliziotti-contro-mafia, tutto sparatorie e insulti; o meglio, queste scene esistono, è innegabile (ho smesso di contare il numero delle sigarette già nella prima puntata e ho imparato più insulti in spagnolo di quanti me ne serviranno mai nella vita, credo…) ma non risultano assolutamente eccessive o fuori contesto.

tumblr_nu2lshVZ6y1qd2u5qo1_1280

Il semplice scontro poliziotto-buono contro criminale-cattivo perde la sua connotazione più banale ed il confine fra le due fazioni diventa sempre più sottile; l’agente Murphy dice “there’s one thing I learned down here in Colombia: good and bad are relative concepts” ed è questo che rende incredibilmente affascinante l’intera storia. I protagonisti, di entrambe le fazioni, vengono descritti in tutte le loro mille sfaccettature, nella loro estrema umanità. Per cui Pablo Escobar (interpretato da uno straordinario Wagner Moura – che per la cronaca è brasiliano e non spagnolo, quindi veramente tanto di cappello) è un uomo capace di una violenza estrema e irragionevole nella stessa misura in cui si dimostra attento e astuto dal punto di vista imprenditoriale, nonché un capo famiglia dal cuore grande e con grandi sogni per il suo paese (come l’aspirazione di essere il nuovo Libertador).

tumblr_nu4pgy16FE1tuxm3lo1_1280

Dall’altra parte troviamo invece politici corrotti e poliziotti per cui la battaglia contro il narcotraffico è diventata una questione che va ben oltre l’etica e la morale che il loro lavoro imporrebbe; non a caso spesso viene chiesto a Murphy se sia effettivamente disposto a tutto in questa guerra, come lo sono il sergente Carillo (Mauricio Compte) ed il compagno di Steve, l’agente Javier Pena (Pedro Pascal).

Come se l’aria di Medellin fosse impregnata dello stesso veleno che rende marcia la società ed il governo dell’epoca in Colombia, l’agente Steve Murphy (Boyd Holbrook) subisce nel suo percorso di formazione una mutazione, una corruzione interna talmente profonda da lasciarmi quasi stranita; senza anticiparvi troppo, vorrei solo dire come lo sviluppo di questo personaggio sia stato une delle cose che più ho amato di questa serie.

600px-Narcos_006

Ultima menzione ai personaggi femminili di questo show. Dicono che dietro ogni grande uomo ci sia una grande donna, e direi che per Narcos è pura verità: le donne di questa serie hanno un ruolo marginale, anzi esattamente di supporto degli uomini a cui sono legate, ma dimostrano un grandissimo spirito. Connie Murphy (Joanna Christie) abbandona tutto per seguire il marito e, una volta in Colombia, cerca di trovare il suo posto nella comunità e di non restare con le mani in mano, bloccata dalla paura; la moglie e la madre di Pablo invece sono l’esempio dell’assoluta lealtà e della cieca fiducia.

È di certo un piccolo gioiello che non potete lasciarvi sfuggire e che, vi assicuro, varrà davvero ogni minuto speso davanti al pc! E se l’astinenza estiva e il suadente clima sudamericano non vi hanno convinto, beh allora fatelo per Pedro Pascal!!! – un altro personaggio da amare, per tutti gli orfani del principe Oberyn Martell.

Al

Al

Ingegnere e bionda, borderline per definizione. Galleggia sul mare del disagio quotidiano grazie alla passione per libri e serie TV. Il suo motto nella vita resterà sempre “Save the cheerleader. Save the world”.

Related Posts

Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
To All the Boys
Netflix

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena
Grey's Anatomy

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Next Post

Scream Queens | John Stamos nella stagione 2

Orphan Black rinnovato per la quinta e ultima stagione

Inside Line | Scoop su Person of Interest, Arrow, Orphan Black, Wynonna Earp e molti altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

by Elsa Hysteria
25 Febbraio 2021
0

7 serie (+1) da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa Se Tribes of Europa è...

To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021
Fate The Winx Saga

Cotte Telefilmiche: i protagonisti maschili di Fate – The Winx Saga

11 Febbraio 2021

Recensioni

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
Tribes of Europa

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021

Commenti Recenti

  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12
  • Zargon su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.