fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Rubriche & Esclusive

Telefilm Addicted consiglia… Lovesick e Detectorists

Fran by Fran
20 Gennaio 2017
in Rubriche & Esclusive, Telefilm Addicted consiglia...
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

La mia passione per le serie british è sconfinata.
Rimango affascinata puntualmente dall’accento – anche il più incomprensibile – dai paesaggi, dal sapere raccontare ancora storie di vita quotidiana sempre con quel pizzico di stupore.
Un posto particolare tra le mie preferenze è riservato alle comedy le quali, molto spesso, si rivelano essere molto più di quanto il genere possa comprendere.
Le due serie di cui vi parlerò oggi hanno due principali punti in comune: il primo è che entrambe non sono comedy in cui si ride a crepapelle, ma intrattengono, appassionano, fanno riflettere e sono capaci di strappare più di una risata.
Il secondo ve lo dirò successivamente.

Partiamo da Scrotal Recall.
No, nessun errore, non sto introducendo una terza serie non menzionata nel titolo.
Scrotal Recall è il nome con cui è andata in onda la prima stagione di Lovesick, su Channel 4. Forse questo titolo dà un po’ più l’idea del tema trattato, oltre ad essere più originale e controverso rispetto al banale Lovesick.
Il cambio è dovuto a Netflix che ha prodotto la seconda stagione, ritenendo il primo titolo non adeguato e sviante (oltre al fatto che gli americani non lo avevano preso proprio benissimo).
Inglesi battono americani 1-0.
Dicevamo, Scrotal Recall può avervi fatto accendere qualche lampadina, infatti, la storia prende avvio nel momento in cui Dylan (Johnny Flynn) scopre di avere la clamidia.
Principale caratteristica del protagonista è avere l’innamoramento molto facile, sempre aperto a relazioni serie nonostante la maggior parte duri da Natale a Santo Stefano.
Ogni episodio viaggia tra passato e presente, concentrandosi di volta in volta sulla partner sessuale che Dylan deve avvisare del possibile contagio.
I suoi amici sono Luke, un tipo da spiaggia sentimentalmente agli antipodi rispetto a Dylan, e Evie, interpretata dalla bellissima Antonia Thomas (la ricorderete in Misfits).
Ci si appassiona subito alle vicende dei tre e, nonostante l’argomento sia particolare, viene sempre trattato con molta intelligenza ed ironia. E’ una serie delicata ed i romantici troveranno pane per i loro denti con Dylan, senza però mai scadere nel melenso.
A ciò si aggiungono le ottime scelte musicali.
Nonostante il cambio titolo, grazie Netflix per aver salvato questa serie (vi accorgerete che la prima stagione si chiude con un cliffhanger mica da poco). Se poi dovessi rinnovarla anche per la terza stagione potrei prendere in considerazione l’idea di farti una statua.
Il trailer qui.

Ed eccovi il secondo grosso punto in comune di cui vi parlavo prima.
Johnny Flynn è il protagonista di Lovesick, ma è anche un cantante ed è sua la canzone dell’opening di Detectorists.
Se il cognome vi ricorda qualcuno ebbene sì, è il fratello di Jerome Flynn meglio conosciuto ai fan di Game of Thrones come Bronn.
Ma torniamo a parlare di Detectorists.
Il mio amore per la serie è cominciato al primo ascolto dell’opening. L’innamoramento è poi diventato definitivo e totale dopo una manciata di puntate, quando ho capito che avevo davanti un vero e proprio gioiellino della tv inglese.
La storia ruota intorno ai due protagonisti, Mackenzie Crook – anche autore della serie – e il favoloso Toby Jones (che molti di voi avranno ultimamente incrociato in Sherlock come villain e di cui vi consiglio caldamente di recuperare il film tv Marvellous), che altro non sono che due appassionati di metal detector e di ricerche poco fruttuose per le campagne inglesi.
Ve lo starete chiedendo, probabilmente, ma può una serie su due che vanno per campi a trovare soldini e lattine essere interessante? La risposta è un sì grande quanto una casa.
Le vicende dei protagonisti sono quanto di più normale ci possa essere al mondo, ma è proprio la normalità ad affascinare. Non so voi, ma di vampiri, mostri, zombie, ammazzatine, robe complicate, io sono parecchio stufa.
La vera rivoluzione è il raccontare la vita quotidiana di due soggetti, che molti definirebbero strani e noiosi, e renderli interessanti tanto da far innamorare lo spettatore.
Alla domanda che spesso gira sul web “potessi scegliere una serie in cui vivere, quale sceglieresti?” io non ho dubbi: Detectorists.
Sogno di comprare un metal detector e passare il mio tempo libero tra le meravigliose campagne dell’Essex o del Suffolk (dove è girata), in cerca di un fantomatico tesoro sassone insieme ad Andy e Lance, trovando però solo cianfrusaglie.
E finire poi la giornata nel pub del paesello a bere pinte di birra ed ascoltare cantanti come Johnny Flynn.
Nel cast compare anche Rachael Stirling insieme alla sua mamma, sullo schermo e nella vita, Diane Rigg (la Lady Olenna di Game of Thrones).
La serie, andata in onda su BBC Four, è composta da due stagioni di 6 episodi più uno speciale di Natale ed io spero tantissimo che Cook possa prima o poi scrivere anche la terza stagione perché Detectorists è una piccola perla che scalda il cuore, con una fotografia superba e che mi manca veramente tanto.

Fran

Fran

Ama definirsi terrona, giurispiangente e fondamentalista Austeniana. Ha capito di essere completamente andata quando, sentendo suonare la sveglia, pensava fosse Cersei Lannister al telefono. Cresciuta a pane e period dramas, si definisce un'inglese mancata, ma le sue serie preferite sono le americane The Good Wife e Mad Men. Betty Draper è la sua eroina ma da grande vorrebbe essere come Diane Lockhart.

Related Posts

Riverdale
Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021
Walker
Pilot Addicted

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021
WandaVision
Trivia Addicted

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
Next Post

UnREAL | Caitlin FitzGerald sarà la protagonista di Everlasting

Lucifer | Timothy Omundson nei panni di [SPOILER]?

The Flash/Supergirl | Novità sul crossover musicale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Riverdale
Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

by Al
23 Gennaio 2021
0

“Riverdale” è tornato con la stagione 5, ma si è trascinato molti dei problemi della scorso disastroso...

Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021
Gossip Girl Blair Waldorf Matrimonio

Il vestito da sposa più bello visto in una serie TV… qual è?

16 Gennaio 2021

Recensioni

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021
Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Fede su Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale
  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • glz su Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più