fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Rubriche & Esclusive

Telefilm Addicted consiglia… Dirty Sexy Money

Lunabi by Lunabi
17 Giugno 2020
in Rubriche & Esclusive, Telefilm Addicted consiglia...
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Protagonisti della serie sono il giovane avvocato idealista e altruista Nick George (Peter Krause, Six Feet Under, Sports Night) e la famiglia Darling, potentissimo clan di New York, la cui immensa e assurda ricchezza è oscurata solo dall’eccentricità dei suoi membri: il capofamiglia Tripp Darling (Donald Sutherland, M.A.S.H., Una Squillo per l’Ispettore Klute, Novecento), uomo potente, sia in campo politico che sociale; la moglie Letitia (Jill Clayburgh, Frasier, Ally McBeal), annoiata e insoddisfatta, la quale nasconde tanti scheletri nell’armadio, e i loro figli, che hanno una spiccata propensione a cacciarsi nei guai. Patrick Darling (William Baldwin, Affari Sporchi, Waterfront) è il primogenito in corsa per il Senato che, dietro a un matrimonio di facciata, nasconde un’amante transessuale; Karen Darling (Natalie Zea, CSI, The Shield) è l’affascinante ‘divorziata seriale” che sta per impalmare il quarto marito; Brian Darling (Glenn Fitzgerald) un reverendo, ed e’ proprio il caso di dire che l’abito non fa il monaco. esageratamente cinico, dal linguaggio scurrile e avido, e’ un padre di famiglia, con un figlio illegittimo che non vuole riconoscere; e infine ci sono i gemelli Juliet e Jeremy Darling, interpretati da Samaire Armstrong (The O.C.) e Seth Gabel (Nip/Tuck, CSI), scapestrati, inconcludenti e interessati solo a spendere una fortuna in feste, abiti, gioielli e svaghi di ogni genere…

Nick è cresciuto all’ombra della potente dinastia e non ha mai voluto avere a che fare con i continui scandali e la corruzione ai quali i Darling sono da sempre associati. Non ha mai apprezzato l’attaccamento del padre per i Darling. Accetta di lavorare per loro per due motivi: per fare chiarezza sull’incidente aereo che ha visto coinvolto il padre e perché il patriarca Tripp ha acconsentito di donare in beneficenza cospicue somme di denaro.

La serie ha debuttato nel 2007 su ABC. La serie tanto acclamata, e’ stata subito confermata per un’intera stagione. È stata però cancellata nel 2008.

Gli americani, e anche noi italiani siamo rimasti estasiati da una prima stagione dire quasi perfetta.

Dirty Sexy Money non è una serie comune, anche se apparentemente può sembrare un prodotto già visto e rivisto: dall’ambientazione di Manhattan, all’appariscente glamour dei ricchi newyorchesi. Ma la saga dei Darling ha qualcosa di diverso: non solo perché ad interpretare i personaggi ci troviamo attori di sicuro talento e mestiere (Donald Sutherland su tutti), ma perché il ritmo serrato, il senso del grottesco e i tocchi sparsi di umanità senza sentimentalismo donati ai personaggi costruiscono un mondo credibile. Con i soldi alla fine, si riesce a fare tutto..

Gli intrighi, gli eccessi, le sfarzose ambientazioni abbinati ad una sottile ed intelligente ironia, hanno portato la critica americana a definire la serie un esilarante e riuscitissimo mix tra la classica saga famigliare alla Dynasty e Tenenbaum.

La prima stagione ha tutto quello che una nuova serie possa offrire, ma vi starete domandando “perchè se così grandiosa le serie viene cancellata?” Non starò qui a dirvi bugie ma, ahimè, perchè la seconda stagione perde un po’ tutto, perde il tocco magico. Ma vi invito lo stesso a guardarvela. Personalmente mi ero innamorata del reverendo, perchè anche se cinico fin dentro il midollo sapeva essere, a suo modo, buono. Tutti i personaggi del telefilm hanno del buono, anche se sembra tanto improbabile. Guardare per credere.. 🙂

Questi “sporchi attraenti quattrini” alla fine, nella nostra società attraggono tutto e tutti.. o mi sbaglio? ^_^

Lunabi

Lunabi

Related Posts

Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
To All the Boys
Netflix

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena
Grey's Anatomy

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Next Post

Arrow | Recensione 1x11 – Trust but Verify

Hart of Dixie | Recensione 2x12 - Islands In The Stream

Supernatural | Recensione 8x11 - LARP And The Real Girl

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

by Elsa Hysteria
25 Febbraio 2021
0

7 serie (+1) da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa Se Tribes of Europa è...

To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021
Fate The Winx Saga

Cotte Telefilmiche: i protagonisti maschili di Fate – The Winx Saga

11 Febbraio 2021

Recensioni

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
Tribes of Europa

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021

Commenti Recenti

  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12
  • Zargon su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.