fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Rubriche & Esclusive

Tele-Spiego: La terminologia utilizzata durante la Pilot Season: PILOT, PUT PILOT e altro…

Luca Valle by Luca Valle
19 Giugno 2020
in Rubriche & Esclusive, Tele-Spiego
10
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Comincio l’articolo ringraziando lo staff di Telefilm Addicted per aver scelto il mio commento abbastanza sconclusionato, ma che mi ha permesso di scrivere un articolo in questa bella community, quindi vi ringrazio per lo spazio.

Detto questo cominciamo un po’ a fare i professori: ho scelto questa rubrica perché mi sembrava adatta al periodo attuale e soprattutto adeguata a far vedere quanto la mia maniacalità si sia spinta oltre.

In questo periodo i networks pensano già alla nuova stagione televisiva, quindi scelgono varie sceneggiature e script, ordinando dei “pilot” che serviranno a valutare il potenziale di possibili nuove serie, che in futuro faranno parte del loro palinsesto. Quindi in questo periodo sicuramente avrete letto dei termini abbastanza strani di cui non conoscete il significato e che vengono utilizzati solo per indicare cose specifiche che avvengono durante la “Pilot Season”.

PILOT: partiamo proprio dalle basi, sicuramente già saprete il significato, ma quando un network ordina un “pilot” significa che stanno chiedendo, ai loro autori e produttori o studi produttivi, di creare un cast e produrre un facsimile di come sarà il primo episodio della loro serie. Ogni “pilot” poi viene visionato dal network che solitamente lo testa ad un limitato numero di spettatori campione prima di prendere una decisione definitiva ed inserire la serie nel palinsesto a settembre o in midseason. Seguendo la definizione, il “pilot”, non dovrebbe corrispondere con il primo episodio della serie, ma come ben sappiamo negli ultimi anni quest’ultimo viene associato proprio ad esso, infatti quello che i boss utilizzano per valutare è già un prodotto finito che poi verrà mandato in onda come prima puntata.

PLANTED SPIN-OFF o comunemente chiamato BACKDOOR PILOT: non è altro che un episodio di una serie esistente che però mostra una prospettiva differente, ossia una nuova storia e un nuovo cast che probabilmente andranno a formare un suo “SPIN-OFF” ossia un derivato di quella serie. Per esempio, ad Aprile, “The Vampire Diaries” avrà un episodio che si focalizzerà su Klaus, Elijah e Hayley a New Orleans, questo è un “backdoor pilot” per un potenziale “spin-off” dal nome “The Originals”, ossia un “pilot” dentro la serie madre che, se dovesse andare bene verrà ordinato dal network. Successe anche con lo “spin-off” di Criminal Minds, e succederà anche con quello di NCIS: LA.

PUT PILOT: il termine “put pilot” viene utilizzato per indicare una serie che viene decisa da un network che si impegna (contrattualmente) a trasmetterne il “pilot”. Se il network non trasmetterà questo episodio, dovrà pagarne una penale allo studio che produce la serie. Solitamente quando la rete ordina un “put pilot”, quella serie riceve quasi sicuramente un ordine iniziale. Un esempio attuale è quello di Cleopatra, che NBC ordinò a Dicembre 2012 con la formula del “Put Pilot”.

CAST-CONTINGENT PILOT: questa espressione viene utilizzata quando un network ordina un episodio pilota, ma con una clausola, ossia che la produzione non può cominciare fino a quando un attore appropriato non firma per il ruolo principale. Per appropriato s’intende un nome abbastanza famoso che può convincere la gente a guardare la serie indipendentemente dalla trama che viene considerata dal network abbastanza debole. Un esempio recente è quello di “Horizon”, ordinato da “USA NETWORK”, che risulta essere il secondo drama fuori genere (ossia non poliziesco) da quando 4400 andò in onda.

SECONDA POSIZIONE: questa terminologia si utilizza quando attori di serie a rischio cancellazione, ricevuto l’ok da parte degli attuali boss, accettano incarichi per “pilot” che usciranno nella nuova stagione televisiva, ma in seconda posizione. Questo significa che se la serie in cui sono attualmente impegnati verrà rinnovata, l’attore dovrà rinunciare al ruolo in quel determinato “pilot”, in caso contrario sarà libero di continuare. Un esempio lampante è il caso di “New Girl”, quando “Damon Wayans Jr.” era stato scritturato per il ruolo di uno dei tre protagonisti nonostante fosse già impegnato con “Happy Endings”. Wayans girò l’episodio pilota, ma poi “Happy Endings” è stata rinnovata quindi la produzione di “New Girl” ha dovuto fare un recasting, ed è questo il motivo per cui nella seconda puntata appare “Winston”.

UPFRONTS: arrivata la fine della stagione dei “pilot”, a Maggio, i networks tengono gli “Upfronts”, una sorta di evento in cui i boss comunicano i destini delle sue serie tv, gli ordini delle nuove serie e i loro palinsesti. L’evento è conosciuto proprio per gli elementi già citati, anche se l’interesse maggiore per i networks è quello d’impressionare i pubblicitari, che decideranno o meno se acquistare pacchetti pubblicitari da trasmettere durante una determinata serie.

Questo è tutto, spero che quello che ho scritto vi sia utile per la prossima volta che troverete questi termini, e per restare in tema vi saluto con una legge seriale:

“Si dice prima STAGIONE non prima SERIE.”

Davide Allegra.

Luca Valle

Luca Valle

Il boss delle torte di Telefilm Addicted; un dittatore spietato che tortura i suoi collaboratori affinchè possano rendere al meglio. Quando non è impegnato ad organizzare attentati terroristici verso i membri del suo staff che non si impegnano come dovrebbero, ama guardare decine e decine di serie tv tanto da non avere più tempo per fare altro. Ama alla follia The O.C., ma svaria dai teen drama alle serie sci-fi, dai mystery alle comedy. Le uniche serie che non gli vanno giù sono le serie procedurali. Il suo sogno? New York ovviamente! Instagram: @lucavalle.ig

Related Posts

Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina
Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021
Gossip Girl Blair Waldorf Matrimonio
Beverly Hills 90210

Il vestito da sposa più bello visto in una serie TV… qual è?

16 Gennaio 2021
WandaVision
Pilot Addicted

WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

15 Gennaio 2021
Next Post

90210 | Recensione 5x12 - Here Comes Honey Bye Bye

666 Park Avenue | Recensione 1x12 - The Elysian Fields

Tutti i Pilot ordinati per la stagione 2013-2014

Comments 10

  1. Gio.spike says:
    8 anni ago

    Ottimo articolo Davide! Ahahahah ti ringrazio per portare avanti la battaglia delle stagioni vs serie xD

    Rispondi
  2. Luca87 says:
    8 anni ago

    Articolo molto interessante che chiarisce in maniera impeccabile dei concetti che sentiamo ogni giorno nell’ambito delle serie tv 🙂

    Rispondi
  3. davi1311 says:
    8 anni ago

    Gio è doveroso, mi secca scriverlo ogni volta che leggo qualche post per non rubare il “pogo” a Jess di New Girl, ma i termini sono quelli quindi vanno utilizzati in modo appropriato XD

    Rispondi
  4. frankieweenie says:
    8 anni ago

    interessante!!!

    Rispondi
  5. PaperaJack says:
    8 anni ago

    molto bello 😀 grazie per i chiarimenti !!!!

    Rispondi
  6. xsunsetbeauty says:
    8 anni ago

    articolo interessantissimo! complimenti (:

    Rispondi
  7. Monica Ambrosino says:
    8 anni ago

    Me ne mancavano ben 2 (gli ultimi)!! Grazie^^
    E sono anche io in campo per la battaglia stagioneVSserie

    Rispondi
  8. Shantiny says:
    8 anni ago

    Ottimo articolo, siamo felice di averti fra noi! *_*

    Rispondi
  9. JaneRizzoli says:
    8 anni ago

    Me gusta!
    Non vedo l’ora di leggere altro ;)!

    Rispondi
  10. Memory717 says:
    8 anni ago

    Mi piace che questa rubrica continui e che lo faccia in un modo così professionale 😀

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina
Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

by Al
17 Gennaio 2021
0

"Chilling Adventures of Sabrina" ha chiuso i battenti alla stagione 4, ma ci sono davvero tante cose...

Gossip Girl Blair Waldorf Matrimonio

Il vestito da sposa più bello visto in una serie TV… qual è?

16 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

15 Gennaio 2021
Il Caos Dopo Di Te

Il Caos Dopo di Te – miniserie Netflix: versione adulta di Élite o c’è di più?

11 Gennaio 2021
Mr Mayor

Mr Mayor – La nuova serie comedy di Ted Danson

10 Gennaio 2021

Recensioni

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

A Discovery of Witches 2

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

19 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • glz su Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione
  • The Lady and the Band su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più