Home Recensioni Teen Wolf | Recensione 6×05 – Radio Silence

Teen Wolf | Recensione 6×05 – Radio Silence

1
Teen Wolf | Recensione 6×05 – Radio Silence

“I know you are doing this for her, risking being incinerated for her, and I’m okay with that.”

OK, ragazzi, stiamo calmi!!!! Datemi subito il prossimo episodio e nessuno si farà del male! GIVE ME IT TIPO NAU!!!!

Nella videoreaction mi ero ripromesso di calmarmi e di darmi un tono (e del contegno, cosa che non guasta mai!) prima di scrivere di “Radio Silence”. Ebbene, ho rivisto l’episodio e, cazzo, sono ancora più esagitato di prima!

https://www.youtube.com/watch?v=LnpUOiljD48&t=7s

Questo quinto incontro è stato fenomenale, incredibile e ha risollevato le sorti dopo un episodio lento e pressoché inconcludente come quello della scorsa settimana.

Stiles e Peter sono stati gli eroi indiscussi e, come sempre, questo duo ci regala grandi emozioni e fangirlamenti random in ogni loro scena.

Via il dente, via il dolore, parliamo subito delle uniche note dolenti: ancora una volta, la successione temporale in Teen Wolf lascia a desiderare e facciamo veramente fatica a capire come mai, seppure sia passato del tempo dal rapimento sul campo da lacrosse, proprio ora stiano arrivando alla stazione i perseguitati… boh, saranno solo dettagli, ma mi aspetterei che chi si impegna a scrivere uno show con determinate tematiche, lo faccia con cognizione di causa e cerchi di far coincidere tutto.

Ok, detto questo passiamo subito a parlare di tutto ciò che di positivo c’è stato.

Se mi seguite da tempo potrete ben immaginare il stato d’animo quando ho scoperto il SUO ritorno nella serie. Beh, cazzo, zio Peter è tornato!!! E con lui… rullo di tamburi… è arrivata anche una spiegazione logica e perfettamente inserita nella trama riguardo alla sua lontananza dagli schermi.

Wow, ragazzi, non so se ho sclerato di più per le foto idiote postate da Ian o perché, finalmente, tutto fila e si incastra a perfezione nella serie. Come mai prima d’ora ho amato così tanto un flashback.

Peter e Stiles insieme funzionano e, seppur abbia trovato leggermente troppo disponibile zio Hale, devo dire che la parte di episodio dedicata a loro è stata fenomenale.

Non so voi, ma io ho notato il nostro “I AM THE ALPHA” leggermente troppo disponibile a collaborare e aiutare ed è proprio questo che mi ha fatto riflettere. Se la permanenza nella stazione ferroviaria ha cambiato persino l’animo di Peter, allora l’atteggiamento di Claudia potrebbe essere spiegabile in questi stessi termini. Lo stesso vale per i presenti nell’aldimondo, infatti, tutti, nessuno escluso, sono rassegnati e impassibili, seduti al loro posto, in attesa solo di un annuncio che dentro di loro sanno non arriverà mai.

A questo punto mi sentirei quasi di giustificare l’atteggiamento di Claudia, infatti, potrebbe essere solo dovuto a una forma subconscia di sopravvivenza. Dopo aver vissuto chissà per quanto tempo rinchiusa nel nulla cosmico, l’esser tornata a una vita “normale” è qualcosa da difendere, anche se solo inconsciamente.

Ho adorato Lydia durante la scena a casa Stilinski, vederla distrutta, piangere appoggiata a quel muro che la separa da Stiles è stato veramente forte emotivamente parlando. Per quanto mi riguarda, non credo che quella parete sia veramente un divisorio, ma credo rappresenti più una porta, un tramite che potrebbe aiutare Lydia nel ricordo. Oppure semplicemente lì dietro potrebbe essere nascosto l’ingresso alla stanza di Stiles.

Ma ora torniamo a Peter. Ho fangirlato abbestia per il modo in cui sia stato inserito il rapporto padre/figlia, come quest’ultima abbia identificato qualcosa di famigliare nel ringhio di dolore e come abbia subito riconosciuto il padre. Povero Peter, sembra che il suo destino sia quello di venir bruciato!

Mi spiace però che non ci sia stato mostrato il dopo, cioè quel momento che presumo sia successo prima della scena conclusiva tra Scott e Lydia. Peccato, perché mi sarebbe piaciuto vedere di più tra i due Hale e soprattutto sapere se Peter sia stato trasportato da Deaton per delle cure serie, oppure se, come vogliono farci sottintendere, ci abbia rimesso le penne… ma sarebbe da coglioni tagliare fuori dallo show, a questo punto, il nostro zio preferito!

Vabbè, ma non pretendiamo troppo e gioiamo invece per la scena nella macchina.

Stiles: Do you remember the last thing I said to you?
Lydia: You said, ‘remember I love you’.

Beh, cazzo, anche un cuore di ghiaccio si sarebbe sciolto in quel momento. Per quanto credo fermamente che quel “I love you” sia da interpretare come un “ti voglio bene”, devo dire che questo #stydia sottinteso mi sta facendo impazzire.
Perché lo interpreto come un “ti voglio bene”?
E’ vero, Stiles agli inizi era letteralmente folgorato dallo charme di Lydia, ma ora, credo, dopo tutto ciò che la scooby gang e lui in primis (void who?) hanno vissuto, che non si parli  più di amore o di infatuazione adolescenziale, ma di qualcosa di molto più profondo che lega le persone le une alle altre in modo indelebile, per sempre. Un sentimento molto più forte dell’amore. Un’amicizia unica che mai potrà più sciogliersi.

Parliamo ora invece del trio e di come si sia evoluta la ricerca di Stiles. Ho riso veramente tantissimo quando Malia cerca di tirare acqua al suo mulino e di far capire a Scott e soprattutto a Lydia che è ora di smetterla con questo “stiles”. In realtà anche tutte le scene di convincimento con l’operaio sono state fin troppo divertenti.

Il finale dello scorso episodio presagiva già che la jeep avrebbe avuto un ruolo fondamentale come reliquia eppure chi l’avrebbe mai detto che sarebbe diventata il vero e proprio tramite per comunicare con l’altro mondo?!
Ho rivisto in questa scena un po’ del film “Frequency” e questo richiamo me l’ha fatta amare ancora di più! Stiles come sempre si è dimostrato il più intelligente ed è riuscito a stupirci trovando una soluzione.

Mi spiace però che, ancora una volta, non abbiamo capito un accidente riguardo ai Ghost Riders e al loro compito. Niente, non ci è stato ancora detto nulla, che cosa stanno facendo? Perché stanno radunando quelle persone? Cosa rappresenta quella lista di città? Per chi stanno lavorando? La loro mitologia non è stata ancora per nulla sviluppata e quel poco che sappiamo non ci fornisce la minima risposta.

Canaan cosa rappresenta? Perché Stiles si fissa proprio con questo nome della lista? Perché sceglie proprio questo come unico indizio per i suoi due amici? Cosa ci aspetta nei prossimi episodi?

Sono tantissime le domande ancora in ballo, ma almeno abbiamo avuto una certezza assoluta: non credo sia un caso il fatto che ci sia stato un episodio fenomenale e che nella puntata in questione non siano comparsi (in realtà non sono stati nemmeno nominati) tutti i newbie dello show! Liam, Mason, Haiden e compagnia bella non sono stati minimamente calcolati e guarda caso “Radio Silence” è stato strepitoso. Io resto della mia idea, non avrebbero dovuto inserire la nuova generazione e avrebbero dovuto invece concentrarsi a sviluppare con più attenzione e minuzia la old generation!

Ora basta però fare il polemico e chiudiamo in bellezza con una affermazione sicura:

“If this is the Wild Hunt, there is no escape.”

Peter sa cos’è la Wild Hunt e può darci tutte le risposte di cui abbiamo bisogno!

Bene, anche per oggi credo di essermi dilungato fin troppo. Come sempre vi ringrazio e vi invito a passare a trovare le pagine facebook che mi supportano!

TEEN WOLF ITALIA

Teen Wolf ___A Sterek Tale

Hobrien

BUONE FESTE RAGAZZI!!!!

1 COMMENT

  1. Pensavo, visto che alla fine nella quinta stagione abbiamo scoperto che Parrish era la Bestia, ossia il segugio infernale della Caccia Selvaggia, e che l’obiettivo dei The Doctors era proprio risvegliarlo, che sia stato proprio il suo risveglio a portare i Ghost Rider a Beacon Hills? È stato lui a portare lì la caccia era questo che in realtà volevano i Dottori?
    Pare infatti che lui sia l’unico che riesce a dominarla in qualche modo.
    Comunque il mito della Caccia Selvaggia è veramente interessante da leggere sul web ci sono tanti siti dedicati a questo. Trovo che stavolta sia stata fatta un ottima scelta per la trama.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here