
Tornano nel team di autori di Supernatural Eric Charmelo e Nicole Snyder, dopo le disastrose esperienze con Ringer e Do No Harm, dirige Tim Andrew. L’intro di questa settimana ci regala una carrellata dei momenti più divertenti dello show, come Sam che perde la scarpa, nell’episodio 3×03 intitolato “Bad Day At Black Rock”, in italiano tradotto con “Scatole Maledette”, la scena migliore è tratta però dalla 4×06 “Yellow Fever”, in italiano “Febbre da Fantasma”:
Stupenda!
Tornando a noi, Dean (Jensen Ackles) è ancora preoccupato per la salute di Sam (Jared Padalecki), ma quest’ultimo è talmente carico di energie da essere pronto a partire per la prossima caccia quando un imbalsamatore muore in maniera misteriosa. Per riuscire a risolvere il caso i nostri cacciatori preferiti sono costretti a rivolgersi all’unico testimone oculare del fattaccio, il Colonnello, un bellissimo pastore tedesco. Questo li pone davanti ad un problema di comunicazione che riescono a risolvere grazie ad un’incantesimo suggerito da Kevin (Osric Chau). Grazie ad una formula e ad una bevanda magica non bene identificata, Dean può capire il linguaggio degli animali e farsi raccontare da loro tutti i particolari di cui sono a conoscenza.
Un amico canino li aiuta a risolvere il caso, non dopo che il cattivo di turno uccide per la (non so a che numero siamo arrivati) volta Sam, costringendo Zeke ad intervenire per salvare la situazione. Seriamente, quanto può ancora andare avanti sta farsa? Sam, in teoria, è il fratello intelligente che è andato anche alla facoltà di legge di Stanford, a questo punto non dovremmo parlare di sospetti, ma di certezza sul fatto che qualcosa non quadra.
Episodio carino, ma che di certo non grida al capolavoro. Purtroppo i due autori non sono proprio tra i miei preferiti e infatti anche gli episodi scritti da loro nella sesta stagione sono, per me, tra i peggiori della stagione (e stiamo parlando della stagione che ha segnato l’inizio della fine), esempio 6×14 Mannequin 3 : The Reckoning, se non sapete di cosa sto parlando è perché il vostro cervello sta cercando di preservare un bel ricordo di questa serie facendovi dimenticare le cose peggiori. Tutta la puntata si regge sulla bravura come comico dell’attore Jensen Ackles che fa come al solito uno straordinario lavoro, e sulla chimica tra i due fratelli , esempio quando Sam è costretto a fare i grattini allo Yorkie mentre Dean lo interroga.
L’incantesimo effettuato da Dean ha però come effetto collaterale quello di acquisire alcuni aspetti del comportamento animale e questo porta ad una delle scene più divertenti della puntata:


Speravo che spiegassero anche come mai il postino è l’essere umano più tormentato dai cani americani. Anche la scena col piccione ha il suo perché, essendo poi insopportabile e stupido come io ho sempre immaginato essere un piccione:








Esilarante, specie se Dean avesse davvero sparato al piccione, che nella mia classifica degli animali più inutili sulla faccia di questa Terra ricopre la seconda posizione (la zanzara possiede il primato).
Alla fine, non so voi, ma io speravo che il cane entrasse a far parte della squadra, come è successo in Person of Interest con Titus. In fondo Kevin è sempre solo al bunker dei Men of Letters e forse un po’ di compagnia gli avrebbe fatto piacere.
Se non l’avete ancora fatto, passate da queste due meravigliose pagine: The Road So Far e Supernatural Italia e, infine, vi lascio col promo del prossimo episodio dal titolo “Heaven Can’t Wait”: