Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Recensioni

Supernatural | Recensione 9×04 – Slumber Party

Chiara by Chiara
31 Ottobre 2013
in Recensioni, Supernatural
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

L’episodio di questa settimana è stato scritto da Robbie Thompson e diretto dal produttore esecutivo Robert Singer e pur non aggiungendo nulla alla trama orizzontale di questa stagione è stato comunque un episodio molto carino, che rende omaggio alla storia del “Mago di Oz”.

L’immagine sotto è stata twittata da Jared Padalecki come anteprima per l’episodio, purtroppo non sono stati usati questi titoli probabilmente per questioni di copyright, ma rimane comunque bellissima.

9.04j

Robert Singer, come al solito, si è dimostrato un regista brillante, l’inizio in bianco e nero dell’episodio richiama il film originale “Il Mago di Oz” del 1939, che passa al technicolor solo dopo che Dorothy arriva ad Oz, nel nostro caso è il presente ad essere mostrato a colori. L’omaggio però alla storia non finisce qui, infatti anche il tema dell’episodio è chiaramente dedicato alla saga di libri scritti da L. Frank Baum: casa e voglia di avventura sono al centro di tutto e vengono portati avanti sottilmente e con abilità. Infatti mentre Dean (Jensen Ackles) ha trovato casa nel bunker dei Men of Letters tanto da trovare alla fine anche una stanza adatta a baby (aka la mitica Impala), Sam (Jared Padalecki) fa fatica a considerare come casa il posto in cui lavora e comunque confessa che non avendo mai conosciuto un posto che potesse chiamare casa per lui è difficile sapere cosa aspettarsi. Purtroppo io qui penso che ci sia stato un errore, perché Sam ha conosciuto una vera casa almeno due volte nel corso di Supernatural: la prima quando viveva con Jessica ed era all’università, prima che Dean avesse bisogno del suo aiuto e la seconda con Amelia (aka il personaggio più inutile di tutto Supernatural) mentre Dean era in Purgatorio. Perciò questo suo “vittimismo” non l’ho particolarmente apprezzato.

L’episodio segna il ritorno anche di un grande personaggio, adorato dai fan più nerd (quelli che non si sono persi nemmeno una puntata di The Guild, per intenderci), Charlie (Felicia Day) torna per aiutare i fratelli Winchester ad aggiustare la tecnologia obsoleta del bunker e si trova coinvolta nell’avventura della sua vita. Il bunker conserva molti segreti e moltissimi oggetti pericolosi, un contenitore si rovescia per sbaglio ed ecco che ne escono Dorothy (Tiio Horn) e la strega cattiva di Oz.

Slumber PartyMi è molto piaciuto il personaggio di Dorothy, molto diverso da quello del film o del libro, qui viene presentata come una donna forte e indipendente, una vera cacciatrice. E mi è molto piaciuto che grazie a Charlie lei abbia superato un pochino i suoi pregiudizi verso i Men of Letters e soprattutto il lavoro di suo padre, lo scrittore L. Frank Baum che per aiutare la figlia ha nascosto nei suoi libri degli indizi su come sconfiggere la strega cattiva.

La scena migliore è quando Dorothy dà a Charlie il benvenuto ufficiale tra i cacciatori, dicendole che se non muori e risorgi almeno una volta, non puoi considerarti davvero tale. Questo porta ad un confronto con Dean che al momento non può certo spiegarle la situazione con Zeke e Sam e quindi viene tutto sommato salvato dalla partenza delle ragazze per Oz.

Nonostante Charlie parta per la sua avventura in un altro mondo, non credo che questa sarà l’ultima volta che la vedremo! E spero che col suo ritorno possa esserci spazio anche per Dorothy, mi piacerebbe vederla in azione e con il casino degli angeli ogni mano in più credo sia benaccetta.

Bellissima la colonna sonora alla fine, quando le ragazze partono per Oz, un classico degli AC/DC “For Those About To Rock” uscito nel 1981.

slumber-party-5

Momenti indimenticabili dello speciale di Halloween di quest’anno:

  • l’accenno ai libri di Supernatural, a quanto pare Becky sta uploadando su internet anche il materiale non pubblicato scritto da Carver Edlund (Rob Benedict).  Spero che questo sia un preludio per un loro eventuale ritorno, specie di Chuck, non lo vediamo dalla fine della 5 stagione e sarebbe carino sapere cosa ha fatto tutto questo tempo.
  • La maratona di Game of Thrones fatta da Charlie, Sam e Dean come pigiama party: “Ehi quel Joffrey è un coglione!” ahahah grande Dean! Hai capito tutto.

Già da questa puntata è stato chiaro come le bugie di Dean si stiano accavallando una sull’altra tanto da non reggere ormai più il peso della verità, quanto pensate riuscirà ancora a reggere il segreto di Dean? Scrivetelo nei commenti!

E infine vi ricordo di passare da  Supernatural Italia e The Road So Far che vi terranno sempre aggiornati sul mondo creato da Eric Kripke.

Alla prossima settimana con “Dog Dean Afternoon”


http://www.youtube.com/watch?v=iKrTHT_c-dk

Chiara

Chiara

Related Posts

The Nevers
Recensioni

The Nevers – Recensione della nuova serie di Joss Whedon

14 Aprile 2021
The Irregulars - Gli Irregolari di Baker Street
Gli Irregolari di Baker Street

Recensione The Irregulars – Gli Irregolari di Baker Street

13 Aprile 2021
Leonardo
Leonardo

Leonardo – Recensione: dopo il successo de I Medici RaiUno ci riprova

6 Aprile 2021
Next Post

How I Met Your Mother | 9x07 - No Questions Asked

Ravenswood | Recensione 1×02 – Death and the Maiden

TVD | I nuovi legami di Elena

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Dark
Rubriche & Esclusive

10 Sigle delle serie tv dall’estetica inconfondibile

by Al
14 Aprile 2021
0

Non è la prima volta che ci troviamo a parlare delle sigle delle nostre serie tv preferite,...

The OC Ryan Marissa

Le 7 (+3) Ship che meritavano il lieto fine

11 Aprile 2021
Revenge

10 Motivi per vedere Revenge

11 Aprile 2021
The Marauders

La serie tv dei sogni: The Marauders della BBC One

8 Aprile 2021
Roulette

Il cinema e le roulette: i titoli imperdibili

8 Aprile 2021

Recensioni

Snowpiercer seconda stagione: sviluppo costante e finale esplosivo

American Gods terza stagione: finale epico o ennesimo troll?

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

The Nevers

The Nevers – Recensione della nuova serie di Joss Whedon

14 Aprile 2021
Dark

10 Sigle delle serie tv dall’estetica inconfondibile

14 Aprile 2021

Commenti Recenti

  • Carlo su Chuck | Recensione 5×12 & 5×13 [Series Finale]
  • perchè guardi il mio nome? su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • io su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • io su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • ELE su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Sabrina su 10 Motivi per vedere Revenge

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.