fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Recensioni

Supernatural | Recensione 8×22 – Clip Show

Chiara by Chiara
12 Maggio 2013
in Recensioni, Supernatural
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Clip ShowLa penultima puntata prima della fine della stagione, scritta da Andrew Dabb e diretta da Thomas J Wright, è una sorta di ritorno al passato, alla prima stagione, in senso positivo.

Direttamente dall’episodio 1×02, intitolato “Wendigo”, Tommy Collins (Graham Wardle), unico sopravvissuto di una compagnia di amici, fa una brutta fine, decisamente soprannaturale, davanti alla sua fidanzata.

Nel covo degli “Men of Letters”, invece, abbiamo Dean (Jensen Ackles) e Sam (Jared Padalecki) alla disperata ricerca di un modo per curare un demone e completare così le tre prove imposte da Dio per chiudere i cancelli dell’inferno. Con loro si trova anche Castiel (Misha Collins), mentre si riprende dalle sue fatiche: purtroppo per lui, la vita è resa difficile da Dean che ancora non è pronto a perdonarlo e che lo tratta con freddezza.

tumblr_mmifr5iKuV1qar4xgo1_500tumblr_mmifr5iKuV1qar4xgo2_500

Tanta freddezza da indurre Sam a parlare col fratello per dirgli di essere più gentile con Cass e cercare di fare da paciere.

Durante la ricerca di informazioni scoprono una segreta con tanto di catene incantate, per Dean sembra un sogno che si avvera e si imbattono, anche in un video degli anni ’50 che potrebbe essere la risposta alle loro domande, ma per averne la certezza hanno bisogno di una cavia per testare il nuovo rituale. Decidono, quindi, di ricomporre Abaddon (Alaina Huffman) e lei è come sempre bellissima, ma anche un pochino inquietante.

tumblr_mmjbumhTEY1s8l4eao1_r1_500

Tuttavia a questo punto ci sono delle cose che non mi sono chiare a livello di trama: con un proiettile particolare come quello che lei ha all’inizio nella testa, non dovrebbe restare morta? E, soprattutto, perché nonostante il proiettile non l’hanno portata nella loro nuova segreta? O quanto meno non abbiano disegnato una trappola sotto? Giusto per essere sicuri… E inoltre perché usare un Cavaliere dell’Inferno per questo esperimento? Perché non provare almeno ad invocare un demone comune? Mi sono parsi come errori grossolani per due professionisti come i fratelli Winchester, specie per una cosa tanto importante.

Tuttavia la scena migliore è la mano di lei che ancora staccata dal corpo e in stile “Mano” della Famiglia Addams si libera. Impagabile.

Abaddon riesce a liberarsi perché i fratelli Winchester sono distratti da una chiamata molto particolare direttamente dall’inferno.

tumblr_inline_mm5s9wyglX1qz4rgp

L’identificativo del numero “666” è stupendo! Un vero tocco di classe.

A chiamare, ovviamente, altri non può essere che Crowley (Mark Sheppard), il quale grazie ai libri di Carver Edlund, informa Sam e Dean di stare uccidendo sistematicamente tutte le persone che hanno salvato, e che si fermerà solo quando tornerà in possesso della tavoletta degli Inferi e quando loro smetteranno con le prove per chiudere i cancelli dell’inferno. Ultimatum che i Winchster non possono accettare e così la prossima a morire è la prima fiamma di Sam, dopo l’assassinio di Jessica, Sarah (Taylor Cole) e tutto questo mentre il Re degli Inferi tortura psicologicamente i due fratelli.

tumblr_mmimsyPAvJ1r1hha4o2_500tumblr_mmimsyPAvJ1r1hha4o3_500

“Come si dice? Salvare le persone, cacciare le cose, l’impresa di famiglia. Beh credo che le persone che salvate, loro siano il modo in cui giustificate le vostre piccole, patetiche vite. L’alcolismo, i danni collaterali, i dolori che avete causato! L’unica cosa che vi fa dormire la notte, l’unica cosa è sapere che queste gente è ancora lì, ancora in circolazione, felice e in salute grazie a voi. Voi splendidi, grandi, maledettissimi eroi! Loro sono il lavoro della vostra vita, ed io lo farò a brandelli, pezzo dopo pezzo. Perché posso. Perché non potete fermarmi. E perché quando saranno spariti tutti, cosa vi resterà? Se volete mantenere queste persone vive, io voglio una resa completa e incondizionata. La tavoletta, le prove rinuncerete a tutto. O continueremo con questa musica. A voi la scelta, miei cari.”

Non vi sono venuti i brividi? Mark Sheppard ha dato il meglio di sé in questi due ultimi episodi.

Crowley mette davvero alla prova la determinazione dei due protagonisti e riesce a scuotere quella di Sam che comincia a domandarsi che senso abbia cercare di chiudere i cancelli dell’inferno se per farlo moltissime persone sono destinate a morire come ritorsione. La determinazione di Dean, invece, è incrollabile, ben due volte nel corso dell’episodio afferma quanto sia assolutamente certo che Sam è in grado di portare a termine le prove con successo.

Dopo due stagioni di litigi, incomprensioni e tensioni tra i due fratelli, è bello vederli di nuovo uniti che si supportano l’uno con l’altro. Sembra davvero un ritorno al passato dove la fiducia tra i due era incrollabile.

L’episodio segue anche un’altra storyline, sembrano esserci grandi cose per Castiel nella prossima stagione! Dopo che Dean dice a Cass che non si fida di lui e quindi non lo vuole con loro per questa importantissima missione, il nostro povero angioletto cerca un modo per rientrare nelle grazie di Dean ed è la scena più esilarante, probabilmente dell’intera stagione, tanto che non bastano delle gif per gustarci la scena ed eccovi la scena nella sua interezza:


“I need pie!” ormai è un classico per qualsiasi fan di Supernatural. Castiel che non capisce i modi umani è sempre spassosissimo da vedere.

Sulla strada di Castiel arriva Metatron (Curtis Armstrong) che preannuncia quello che forse sarà uno dei temi principali della prossima stagione, la chiusura dei cancelli del Paradiso, in modo tale che gli angeli possano risolvere i loro problemi “di famiglia” in casa senza portare la guerra sulla Terra. Dalle parole di Metatron appare che l’unico che possa portare a termine queste prove sia proprio lo stesso Castiel che è un angelo guerriero abbastanza forte da poterle sostenere.

Inaspettatamente scopriamo quale sia la prima prova subito, grazie alla memoria di Metatron, uccidere un Nephilim, un abominio. Un riluttante Castiel si ritrova a dover compiere questo primo passo importante per liberare il mondo anche degli Angeli.

Sono l’unica ad aver pensato che lo scriba di Dio avesse un comportamento sospetto? E che in realtà nasconde qualcosa per la quale sta usando Castiel?

Vi lascio con il promo per il season finale di mercoledì!

Chiara

Chiara

Related Posts

WandaVision
Disney+

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

6 Marzo 2021
Tribes of Europa
Netflix

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021
Firefly Lane
Firefly Lane

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

13 Febbraio 2021
Next Post

La ABC esplora Wonderland con lo spin-off di Once Upon a Time

Agents of S.H.I.E.L.D. | Primo trailer della nuova serie della ABC

Michael C. Hall resta con Showtime per l'adattamento di 'American Dream Machine'!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

High Fidelity
Disney+

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

by The Lady and the Band
6 Marzo 2021
0

Mi sono divertita moltissimo a vedere "High Fidelity-Alta Fedeltà" la nuova trasposizione per Disney + . Da...

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021

Recensioni

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

High Fidelity

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

6 Marzo 2021
WandaVision

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

6 Marzo 2021

Commenti Recenti

  • Kami the compiler su WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”
  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.