Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Recensioni

Supernatural – Recensione 15×02: Incredibili ritorni

Elsa Hysteria by Elsa Hysteria
19 Ottobre 2019
in Recensioni, Supernatural
0
spn intro season 15
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Supernatural – Recensione 15×02: a livello di storia nuda e cruda, non è che succeda nulla di particolare all’interno dell’episodio. Eravamo fermi con i fantasmi confinati dall’incantesimo di Belphagor e la città in quarantena e siamo ancora lì, con la città in quarantena e i fantasmi intrappolati dall’incantesimo di Rowena oltre che da quello di Belphagor.

Eppure è stato comunque un episodio densissimo di emozioni e di scoperte, ma andiamo con ordine!

Innanzitutto parliamo di Chuck. Ci eravamo lasciati alla fine della quattrodicesima stagione con un enorme dubbio, “ma questo Chuck non è un po’ out of character?” Apparentemente lo era, ma in questo episodio sono riusciti a dargli il background perfetto per giustificare il suo schizzo psicolabile dello scorso finale. Chuck fa tutto per noia. Tutto.

È sempre stato volubile, sia negli atteggiamenti che negli affetti, e ci bastano poche scene con Amara per comprenderlo appieno, per capire che non c’è stato nulla di out of character nel suo comportamento, perché ormai si era stufato di due giochi vecchi come i Winchester e aveva bisogno di altro. Non ha concesso a John Winchester e Bobby di varcare la soglia del paradiso perché credeva che se lo meritassero o perché le regole lo permettessero: lui ha infranto le regole che tengono in equilibrio Paradiso e Inferno per fare un favore ai Winchester che, come dice Belphagor, ai tempi erano i suoi preferiti. È così falso e narcisista che perfino Amara – che ha fatto di tutto per ricongiungersi con lui – decide infine di abbandonarlo.

Ma, soprattutto, Chuck è ferito – nel senso più letterale del termine – e non è più in grado di esercitare il proprio potere. Questo è un aspetto estremamente interessante per il seguito della serie, perché potrebbe davvero conferire finalmente al genere umano il libero arbitrio. Come ha detto Sam nella première, stavolta potrebbero seriamente riuscire a fare alla loro maniera e a chiudere una volta per tutte i conti.

supernatural recensione 15x02 supernatural recensione 15x02

C’è però anche la questione della ferita che lega Sam a Chuck. Quando Chuck prova dolore vale lo stesso per Sam, quindi ora i due sono uniti da questo legame senza nemmeno esserne consapevoli. Cosa comporterà ciò? Che per sconfiggere definitivamente Chuck/Dio, Sam sarà costretto a sacrificarsi di nuovo, come fece nel finale della quinta stagione per levare Lucifer dai giochi? Sembra un’ipotesi abbastanza banale, ma il cerchio così si chiuderebbe in maniera perfetta perché dai, siamo onesti… un happily ever after non è possibile per i Winchester, non per entrambi quantomeno. 

Per il resto, era abbastanza ovvio che in questa stagione avremmo rivisto un po’ tutti i personaggi. Il ritorno di Rowena e quello di Catch non mi hanno propriamente fatto saltare sul divano – ma KEVIN! Si sapeva che a un certo punto l’avremmo rivisto, ma è stato comunque un enorme colpo al cuore vederlo lì. Pronto ad aiutare i Winchester come ha sempre fatto, come se non fosse passato un solo giorno. È inutile negare quanto mi si sia stretto il cuore a scoprire che Chuck ha mentito anche su di lui, lui che più di ogni altro meritava la pace e il Paradiso.

Supernatural – Recensione 15×02: MOMENTI TOP
  1. Sicuramente uno dei momenti migliori dell’episodio è stato quello dell’addio a Kevin. Il ragazzo sceglie un’eternità passata a vagare per la Terra piuttosto che tornare all’Inferno e il commiato dai suoi amici è così semplice da colpire dritto allo stomaco. Non sappiamo cosa ne sarà di lui, né se lo rivedremo ancora, ed questo a rendere il tutto un vero e proprio pugno pieno di potenza.
    supernatural recensione 15x02 supernatural recensione 15x02
  2. La scena in cui Castiel dice a Dean che a dispetto di tutto e tutti, LORO sono quelli che contano e che nessuno può togliere loro la certezza di essere vivi e reali.
    supernatural recensione 15x02 supernatural recensione 15x02 supernatural recensione 15x02 supernatural recensione 15x02
  3. I momenti fra Rowena e Catch sono stati impagabili, che sia l’inizio di un nuovo super dinamic duo all’interno della gang?

Insomma, come si evince da questa recensione della 15×02 di Supernatural, l’episodio mi è piaciuto e ora sono molto curiosa di vedere cosa accadrà. Ad esempio, oltre agli interrogativi che ho già sollevato prima, da che parte si schiererà Amara? Ricordiamo tutti il suo debole per Dean… non ci resta che attendere per scoprirlo!

Elsa Hysteria

Elsa Hysteria

Nella sua testa vive nella Londra degli anni cinquanta guadagnandosi da vivere scrivendo romanzi noir, nella realtà è un’addetta alle vendite disperata che si chiede cosa debba farne della sua laurea in comunicazione mentre aspetta pazientemente che il decimo Dottore la venga a salvare dalla monotonia bergamasca sulla sua scintillante Tardis blu. Ama più di ogni altra cosa al mondo l’accento british e scrivere, al punto da usare qualunque cosa per farlo. Il suo primo amore telefilmico è stato Beverly Hills 90210 (insieme a Dylan McKay) e da allora non si è più fermata, arrivando a guardare più serie tv di quelle a cui è possibile stare dietro in una settimana fatta di soli sette giorni (il che ha aiutato la sua insonnia a passare da cronica a senza speranza di salvezza). Le sue maggiori ossessioni negli anni sono state Roswell, Supernatural, Doctor Who, Smallville e i Warblers di Glee.

Related Posts

Leonardo
Leonardo

Leonardo – Recensione: dopo il successo de I Medici RaiUno ci riprova

6 Aprile 2021
Snowpiercer
Netflix

Snowpiercer seconda stagione: sviluppo costante e finale esplosivo

1 Aprile 2021
American Gods terza stagione
American Gods

American Gods terza stagione: finale epico o ennesimo troll?

24 Marzo 2021
Next Post
Riverdale_S4

Riverdale - Recensione 4x02: Un nuovo inizio

Mom – Recensione inizio settima stagione

British Addicted Serie TV

British Addicted News #3

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

The Marauders
Harry Potter

La serie tv dei sogni: The Marauders della BBC One

by Sam
8 Aprile 2021
0

Tutti noi abbiamo nel cuore storie che vorremmo vedere trasposte sullo schermo e una delle più desiderate...

Roulette

Il cinema e le roulette: i titoli imperdibili

8 Aprile 2021
Serie TV Telefilm

4 serie Marvel da recuperare assolutamente, più una da dimenticare

26 Marzo 2021

Shameless stagione 11 – Dobbiamo prepararci a dire addio al South Side?

23 Marzo 2021
Ugly Betty

5 buoni motivi per recuperare Ugly Betty

22 Marzo 2021

Recensioni

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

The Marauders

La serie tv dei sogni: The Marauders della BBC One

8 Aprile 2021
Roulette

Il cinema e le roulette: i titoli imperdibili

8 Aprile 2021

Commenti Recenti

  • Anonimo su I 10 momenti più scioccanti di Downton Abbey
  • Luca su Breaking Bad è davvero un capolavoro?
  • Kami the compiler su 4 serie Marvel da recuperare assolutamente, più una da dimenticare
  • ShaSha su L’Era dei Reboot: Roswell VS Roswell New Mexico
  • Kami the compiler su WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”
  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.