fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Recensioni

Supernatural | Recensione 11×12 – Don’t you forget about me

Jules by Jules
7 Febbraio 2016
in Recensioni, Supernatural
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Superata la prima metà della stagione, ovviamente non abbiamo nessuna notizia di Amara e/o di Lucifero in incognito, perché avendoci dato tanta trama sin dai primi episodi, da adesso in poi ci toccherà soffrire un po’ prima dell’ennesima resa dei conti, ma tutto sommato stiamo procedendo piuttosto bene e pur considerando quanto poco sia amante degli episodi filler – nonché di due delle protagoniste di questo episodio, ma (ri)parlerò di loro in seguito – non posso non apprezzare i continui richiami al passato, iniziati con la decima stagione, protratti fino ad ora e chissà per quanto ne avremo… Una cosa è certa: siamo tornati al Supernatural dei primi anni.

tumblr_o245n2MAvj1rt71epo1_500

Più che di un episodio monster of the week, stavolta si tratta di una sorta di rielaborazione del vecchio concetto di family business, in cui Sam e Dean si uniscono temporaneamente al nucleo familiare costituito dall’adorabile Jody, Claire e Alex.

Tutto è partito da quest’ultima, se ben vi ricordate, ed è proprio a causa sua che i fratelli Winchester si ritrovano immischiati, per l’ennesima volta, in una missione che riguarda dei vampiri, sebbene non sia questo il fulcro dell’episodio.

1a 2a

Due ragazze: l’una cresciuta nella costrizione di dover fare da esca per la sua “famiglia” di vampiri, l’altra che ha vissuto il trauma di crescere senza un padre e scoprire in seguito che era stato preso come vassallo di un angelo, portandolo via da lei.
Alex, intenzionata a vivere la sua vita come una normale adolescente e Claire, che aspira a diventare una cacciatrice.
Due storie diverse che, ad un certo punto della loro vita, si sono incrociate per via del fattore sovrannaturale, che in un modo o in un altro continua a perseguitarle.

Claire ha vissuto il tipico trauma da ‘voglio vendetta e ucciderò ogni creatura malintenzionata’ che porta poi all’ambizione – per così definirla – di diventare una cacciatrice e sentirsi utile in qualche modo, come se non avesse nient’altro al mondo se non il killing things.
La sua situazione ha un bel po’ di quella di Dean, volendo fare dei parallelismi, dato che entrambi, arrivati al momento di scegliere se proseguire o no per quella via, hanno fatto di tutto pur di restarci, non avendo altro a cui aggrapparsi.

D’altro canto, Alex, pur avendo vissuto un’esperienza ben più tragica, non appena le è stata data la possibilità di stare fuori da quella vita, l’ha colta al volo, provando ad integrarsi a scuola nel miglior modo possibile: un po’ come Sam, ai tempi dell’università. Ma se l’esperienza insegna, probabilmente nemmeno volendolo riuscirà a restare fuori dal sovrannaturale, anche perché sembra che le azioni compiute dalla sua “ex famiglia” potrebbero ripercuotersi su di lei.

Capisco Claire e un po’ la compatisco, immagino possa essere difficile vivere una vita normale sapendo che l’uomo nero e tante altre cose esistono davvero, però sin dall’inizio la sua vena ribelle, chiamandola così, l’ho trovata parecchio fastidiosa; sarà che la mia soglia di tolleranza nei confronti di colui che ha occupato il corpo di suo padre è nulla e riverso questo astio anche su di lei? Può darsi, ma la ritengo comunque snervante e altrettanto vale, anche se per motivi diversi, per Alex; fastidioso mostrarla come la vittima della situazione quando, ai tempi del suo lavoro sporco per i vampiri, ci provava gusto a farlo e voleva addirittura diventare vampira come loro, ma conoscere Jody, a quanto pare, le ha aperto un mondo e uscire dal covo le ha fatto scoprire cosa significhi essere una vera adolescente, con drammi adolescenziali e compiti in classe, non con adescamenti e morti sulla coscienza. Compatisco un po’ anche lei, per via della costrizione impostale da quella che riteneva la sua famiglia, ed è stato piacevole vederla più sana di mente, ma sinceramente, se non fosse stato per il succo della questione che, per me, ha dimostrato come “family don’t end with blood“, la loro storyline avrebbe potuto tranquillamente finire con l’arrivo da Jody, se non prima, ma il bello di questa stagione sta proprio nella sua coerenza ai legami e ai precetti del passato, quindi non potrei esserne più entusiasta di così, quindi staremo a vedere cosa ci riserva il futuro…

Come di consueto, vi lascio con il promo del prossimo episodio, dal titolo “Love Hurts”, e con il consiglio di seguire queste splendide pagine su facebook: I will always love Supernatural – NOI: supernaturaldipendenti – Supernatural Italia – Supernatural fan club – Jensen Ackles Italia

Jules

Jules

Giulia, 23 anni, abruzzese, studentessa universitaria di "Beni Culturali: cinema, musica e teatro", presso l'Università degli studi di Siena. Appassionata di cinema fin da bambina, ad un certo punto della sua vita, esattamente quando scoprì Supernatural nel 2006, ha iniziato a diventare una drogata anche di serie tv. Adora passare ore ed ore davanti al suo pc a fare lunghe maratone telefile, occupando il suo tempo libero con un'altra forte passione, la scrittura (riducendosi a studiare la notte, ai limiti della sopportazione umana!). Il suo sogno nel cassetto è di diventare una sceneggiatrice, ma si accontenterebbe anche di diventare una 'semplice' scrittrice di romanzi fantasy. Ha una vera e propria ossessione per tutto ciò che riguarda gli angeli e, più in generale, per ogni sorta di creatura sovrannaturale. Sa che un giorno farà il giro degli Stati Uniti a bordo dell'Impala insieme a Sam e Dean ma, nel frattempo, si accontenta di vederli solo attraverso lo schermo.

Related Posts

WandaVision
Disney+

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

6 Marzo 2021
Tribes of Europa
Netflix

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021
Firefly Lane
Firefly Lane

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

13 Febbraio 2021
Next Post

Cate-ComicRecap #9 TBBT, Baby Daddy e Young and Hungry

Pagelle Ignoranti | Week #12

Gilmore Girls | La prima foto dal set!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

High Fidelity
Disney+

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

by The Lady and the Band
6 Marzo 2021
0

Mi sono divertita moltissimo a vedere "High Fidelity-Alta Fedeltà" la nuova trasposizione per Disney + . Da...

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021

Recensioni

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

High Fidelity

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

6 Marzo 2021
WandaVision

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

6 Marzo 2021

Commenti Recenti

  • Kami the compiler su WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”
  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.