fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Recensioni

Supernatural | Recensione 10×17 – Inside Man

Jules by Jules
5 Aprile 2015
in Recensioni, Supernatural
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Con tutti gli alti e bassi avuti in questa stagione, è un miracolo che sia sopravvissuta, senza troppa nausea, per poter assistere alla meraviglia mandata in onda questa settimana. Ma ne è valsa la pena di aspettare.
Quanta roba c’è stata in questo episodio? Spettacolare! Non so nemmeno da dove cominciare a parlare e, dopo parecchio tempo, ho così tanto da dire che ho paura di dimenticare qualcosa. Proverò a seguire l’ordine cronologico dell’episodio stesso, ma non vi assicuro la mancanza di eventuali voli pindarici…

a

Dall’inizio alla fine, non c’è stato un singolo istante in cui mi sia chiesta cosa stessi guardando, anzi, finalmente ho assistito a quaranta minuti di vero Supernatural. Come anche lo stesso Bobby ha commentato, ormai, la vita dei Bros non ha praticamente più niente a che fare con la semplice caccia, com’era agli inizi e durante i suoi tempi – anche se fino ad ora ci è stato mostrato l’esatto contrario, con l’intenzione di riportare Supernatural proprio a quegli esordi, ma venendo fuori con una forzatura che, soprattutto dopo ciò che abbiamo visto in questo episodio, non credo fosse affatto necessaria – ma nonostante tutto, il principio di base resta sempre lo stesso: ancora una volta, uno dei due fratelli si trova a ribaltare il mondo, terrestre e non, pur di salvare l’altro.

1

Come mi è già capitato di dire in passato, cercando di rimuovere dalla mia memoria lo scorso episodio, la tenacia di Sam che fino a questo momento è riuscito a sfruttare con la dovuta maturità, è stato l’unico punto forte di questa stagione, per me. Nel corso degli anni passati, tra una disgrazia e l’altra, che fosse la dipendenza dal sangue di demone o Lucifero in agguato o l’essere posseduto da un angelo random, non abbiamo mai davvero avuto modo di vedere Sam semplicemente come Sam. Finalmente, eccolo qua.
Sam si preoccupa di Dean e farebbe di tutto per lui, al punto da mentirgli per oltrepassare la sua testardaggine e fare ciò che ritiene più giusto; non è un idiota, sa che azioni del genere sono ciò che più feriscono Dean, che non pretende niente se non che il rapporto tra di loro sia vero.
Nonostante ciò, sinceramente, non me la sento di biasimare Sam per aver pensato di tenere nascosto a Dean che intenzioni avesse, visto come quest’ultimo ha fin troppo spesso negato l’evidenza davanti al fratello senza alcun pudore, solo perché pensa che mettere la testa sotto la sabbia e fingere che non abbia un problema, o provare a combatterlo da solo per non essere un peso, sia la cosa migliore. Nessuno dei due sta agendo in questo modo, per quanto in un certo senso sbagliato, nei confronti dell’altro per ferirlo, ma per andargli incontro. Si è ripresentata, per l’ennesima volta, la stessa storia che abbiamo visto affrontare e superare nel corso dei dieci anni precedenti: tra loro due sarà sempre così, perché dipendono l’uno dalla presenza dell’altro e, sicuramente, vedremo come la scelta reciproca di tenere all’oscuro la verità dei fatti porterà gravi conseguenze. Prepariamoci al peggio.

3a 3b

Continuando a parlare di Sam, comunque, ho trovato geniale la sua idea di liberare Metatron, pensando di farlo evadere e di chiedere a Bobby di aiutare Castiel ad andare in Paradiso per poterci riuscire. E’ stato a dir poco meraviglioso rivedere Bobby in azione e Castiel fare ‘qualcosa’, ma mi chiedo perché non si siano adoperati per cercare un modo di riportare l’anima di Bobby sulla Terra, dato che si trovavano nella circostanza più adatta per farlo. Però, va bene così. Questo, purtroppo, è un discorso a se stante che non porterebbe da nessuna parte…
Bobby ha fatto il suo corso.

2

Sono sempre stata contraria alle resurrezioni, a prescindere dal contesto e comprese quelle degli stessi Winchester, che potevano andare bene una o due volte, ma ho perso il conto di quante siano state le occasioni in cui i due Bros si sono ritrovati a fare avanti e indietro dall’Inferno, e lo sarei anche nel caso di un ritorno di Bobby, ma si è visto come la sua presenza sia stata provvidenziale in questa situazione. E’ vero che, ormai, i due fratelli sono arrivati ad un’età e con una certa esperienza che li rende del tutto indipendenti, quindi, da questo punto di vista, un eventuale ritorno di Bobby sarebbe anche superficiale, ma resta il fatto che è innegabile quanto poche parole spese a fare leva sulla coscienza di Sam siano state importanti. E’ sempre stato l’ago della bilancia tra i due e la sua assenza si sente.

Ad ogni modo, tutto è bene quel che finisce bene… Più o meno?
Insomma, le intenzioni erano certamente delle migliori, ma Bobby chissà dove andrà a finire per punizione; Metathron sembra essere ancora e insistentemente inutile al caso, almeno tanto quanto Castiel e, in tutto ciò, il Re dell’Inferno è tornato. Però, riguardo l’ultima parte, c’è da festeggiare!

crowley

Rowena è stata a dir poco sublime in questo episodio e ammetto che, scoprire che la sua ricerca di attenzione da parte del figlio era solo per una questione di potere, fine a se stesso, tanto per il lustro di averlo, piuttosto che per via di chissà quale piano malefico, me l’ha fatta rivalutare un po’. Peccato, però, che anche il limite di sopportazione di Crowley sia arrivato alla goccia.
Che il demone avesse intenzione di liberare Dean dal Marchio ci è stato reso piuttosto chiaro sin dall’inizio, o quasi, quando si è reso conto di che tipo di potere enorme fosse stato dato ad un semplice umano che, senza difficoltà, nella sua peggior forma avrebbe saputo come tenere testa proprio allo stesso Re dell’Inferno. Fin quando a Crowley ha fatto comodo averlo come spalla, quindi, gli stava ovviamente bene, ma poi ha capito il rischio che avrebbe corso a proseguire per quel tragitto al fianco di Dean e se n’è tirato indietro. Nulla da ridire a riguardo. Scelta logica, in cui l’essere stato corrotto dal sangue umano non credo c’entri qualcosa, eppure, quest’ipotesi, viene presa in considerazione anche da Dean, perché sensata.
E’ un dato di fatto che il rammollimento di Crowley sia dovuto all’esorcismo e ok, ma non tutti gli atteggiamenti di Crowley possono essere ricondotti a questa giustificazione… O forse si? Altrimenti, perché si sarebbe sottomesso a Rowena? Perché la considerava la sua famiglia?! Il vero Crowley a malapena conosceva il significato di tale parola e avrebbe commesso azioni crudeli, per molto meno. E’ stato evidente, infatti, quanto le parole sincere e schiette di Dean, su questo argomento così delicato, lo abbiano colpito – probabilmente ferito – nell’animo, al punto da fargli aprire gli occhi.
Che sia, quindi, giunta la tanto attesa rivalsa del King of Hell? Mi auguro di si.

In tutto ciò, abbiamo scoperto anche che all’Inferno hanno la wifi e che Rowena potrebbe sapere come togliere il Marchio di Caino, quindi, qualcosa mi dice che l’essere stata cacciata da Crowley non la terrà lontana troppo a lungo, anche se il ritrovato senso demoniaco di quest’ultimo, che lei tanto desiderava, potrebbe rivelarsi insidioso.

tumblr_nm5ohfKzqs1t2ji27o1_1280

Decisamente più sollevata e di nuovo speranzosa riguardo i prossimi episodi, vi lascio con il promo della 10×18, dal titolo “Book Of The Damned”.

Jules

Jules

Giulia, 23 anni, abruzzese, studentessa universitaria di "Beni Culturali: cinema, musica e teatro", presso l'Università degli studi di Siena. Appassionata di cinema fin da bambina, ad un certo punto della sua vita, esattamente quando scoprì Supernatural nel 2006, ha iniziato a diventare una drogata anche di serie tv. Adora passare ore ed ore davanti al suo pc a fare lunghe maratone telefile, occupando il suo tempo libero con un'altra forte passione, la scrittura (riducendosi a studiare la notte, ai limiti della sopportazione umana!). Il suo sogno nel cassetto è di diventare una sceneggiatrice, ma si accontenterebbe anche di diventare una 'semplice' scrittrice di romanzi fantasy. Ha una vera e propria ossessione per tutto ciò che riguarda gli angeli e, più in generale, per ogni sorta di creatura sovrannaturale. Sa che un giorno farà il giro degli Stati Uniti a bordo dell'Impala insieme a Sam e Dean ma, nel frattempo, si accontenta di vederli solo attraverso lo schermo.

Related Posts

WandaVision
Disney+

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

6 Marzo 2021
Tribes of Europa
Netflix

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021
Firefly Lane
Firefly Lane

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

13 Febbraio 2021
Next Post

Twin Peaks | David Lynch fuori dal progetto, Showtime 'amareggiata' ma 'mantengono la speranza' per un suo ritorno

Banshee | Eliza Dushku si aggiunge al cast

UFFICIALE: Nina Dobrev abbandona The Vampire Diaries. Ecco il suo messaggio d'addio.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

High Fidelity
Disney+

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

by The Lady and the Band
6 Marzo 2021
0

Mi sono divertita moltissimo a vedere "High Fidelity-Alta Fedeltà" la nuova trasposizione per Disney + . Da...

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021

Recensioni

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

High Fidelity

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

6 Marzo 2021
WandaVision

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

6 Marzo 2021

Commenti Recenti

  • Kami the compiler su WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”
  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.