
Nell’episodio di due ore che concluderà la dodicesima stagione di Supernatural, in onda giovedì, Sam e Dean si troveranno di fronte a due nemici: Gli uomini di Lettere Britannici e Lucifero.
Ed anche se i due episodi sono autonomi, lo showrunner Andrew Dabb vede come un’opportunità questa messa in onda continuativa. “Chiuderemo molte storie in questi episodi, alcune per sempre, altre temporaneamente, ma questa tempistica ci permette anche di costruire quello che succederà nella stagione 13,” ha affermato Dabb. “Dopo il finale, gli spettatori avranno una buona idea di quale sia la nostra direzione.”
Quando si tratta di Supernatural, i finali possono essere di una o di un’altra categoria: qualcosa che colpisca direttamente i Winchester (Dean che diventa un demone; uno dei due che finisce all’inferno) o qualcosa che diciamo, colpisca il mondo intero (gli angeli caduti; viene liberata L’Oscurità). Quando la stagione 12 finirà, Dabb spera che a quel punto il finale sia un po’ entrambe le cose. “ci sono cose che accadranno che avranno un impatto diretto sui ragazzi, mentre al contempo, daremo inizio ad un nuovo capitolo dello show senza però cancellare ciò che è stato prima,” rivela Dabb. “Credo che si possa descrivere come una progressione naturale di ciò che abbiamo fatto che è anche molto bello e diverso e speriamo porti nuove energie nella stagione 13.”
Ma ciò che accadrà nel finale non è l’unico interesse. Si tratta anche del come succederà. Come qualcuno dei migliori episodi già andati in onda, le cose si faranno un po’ “meta”. “I finali per definizione, non possono esser troppo fantasiosi,”afferma Dabb. “Ma vorrei dire questo: è il finale più meta che abbiamo mai costruito fino ad oggi. Ci sono alcune svolte impreviste che non abbiamo ancora sperimentato.”
Il finale di stagione di Supernatural va in onda giovedì alle 8 pm su The CW.