Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home News

Supergirl | Tutto quello che sappiamo finora

lau_tonks90 by lau_tonks90
20 Settembre 2015
in News, Supergirl
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

supergirlWarner Bros continuerà la sua lista di show sui supereroi quest’autunno con Supergirl su CBS. Superman ha sempre funzionato bene come show televisivo; Smallville, per esempio, ha catturato l’essenza del personaggio molto meglio di Man of Steel. Speriamo che anche la cugina beneficierà dello stesso trattamento. Per prepararci al debutto della serie, EW ha raccolto tutto ciò che sappiamo su Supergirl finora.

Di cosa si tratta?

L’ex star di Glee Melissa Benoist interpreta Kara Zor-El, la cugina di Superman arrivata anche lei sulla Terra anni fa, per scappare da Krypton. Quando li vediamo nel presente sulla Terra, Superman è già l’eroe che tutti noi conosciamo e amiamo, mentre Kara si dimena tra il suo lavoro da segretaria e la gestione dei suoi superpoteri. Lo show seguirà il suo viaggio per diventare la potente supereroina.

Perché non chiamarla “Superwoman”?

I produttori dello show avevano anticipato possibili ritorsioni contro il titolo dello show fin dall’inizio, dicendo che Supergirl e Superwoman sono due personaggi distinti nell’universo DC.

“Sapevamo che scegliendo Supergirl avremmo attirato un pubblico più giovane, ma volevamo portare questo personaggio verso la nuova generazione e questo non significa per forza che sia giovane o incoerente,” ha detto il produttore esecutivo Greg Berlanti durante i TCA in agosto. “Dovrebbe essere forte e coraggiosa. È il nostro obiettivo.”

Vedremo Superman?

Superman è una presenza conosciuta nel mondo di Supergirl; è il suo punto di riferimento, dà a Kara il materiale per il costume e addirittura appare pochi secondi nel trailer. La sua presenza, però, apre la questione di un classico problema degli eroi DC: se c’è Superman, perché bisogna avere anche qualcun altro? Apparentemente, la spiegazione sarà che Superman è impegnato con altre cose. Il produttore esecutivo Ali Adler ha detto a EW durante il Comic Con che la presenza di Superman nello show è ispirata a quella del Presidente in Veep: viene nominato molto spesso, quindi si sente la sua presenza, ma non viene quasi mai visto.

Chi c’è nello show?

Che ci sia o meno Superman, Supergirl ha già un bel cast. I genitori adottivi di Kara sono interpretati da Helen Slater e Dean Cain. Chyler Leigh interpreta Alex Danvers, la sorella adottiva di Kara. Alex ha un grande ruolo nel trailer; l’aereo che sta cadendo è il motivo per cui Kara inizia a usare i suoi poteri. Questa dinamica dovrebbe aiutare a separare la sua storia da quella di Clark Kent, ora molto simile dopo dieci stagioni di Smallville, e possibilmente dare allo show quel rapporto tra sorelle. Mehcad Brooks di True Blood interpreta Jimmy Olsen, conosciuto principalmente come migliore amico di Superman, ma evidentemente è amico anche di Supergirl. Olsen di solito è raffigurato come un nerd, ma la versione di Brooks è più un giovane uomo e possibile interesse amoroso di Kara. Sempre un fotografo premiato, comunque.

Calista Flockhart e David Harewood interpreteranno i capi di Kara nei diversi mondi. Come Cat Grant, Flockhart è una giornalista cattiva e esigente per cui Kara lavora portale i caffè e organizzandole gli appuntamenti. Come Hank Henshaw, Harewood è un operativo del Dipartimento delle Operazioni Extra-Normali, che collabora con Kara per sconfiggere invasori alieni pericolosi. Ancora non si sa se Henshaw diventerà il cattivo Cyborg Superman, la sua identità nei fumetti.

Oltre al cast regular, in Supergirl ci saranno apparizioni ricorrenti di alcuni personaggi dell’universo DC. Peter Facinelli sarà il milionario Maxwell Lord. Lord ha una storia importante nei fumetti: una volta era un buon amico (e importante finanziatore) della Justice League, ma alla fine si è rivelato essere un cattivo telepatico, quindi ci sono molte possibilità di storyline per il personaggio nello show.

Nella tradizione di show come Smallville, Supergirl avrà un cattivo a settimana, almeno all’inizio. Due cattivi, Hellgrammite e Reactron, sono già stati confermati (interpretati rispettivamente da Justice Leak e Chris Browning.)

Nel terzo episodio, Jenna Dewan Tatum sarà Lucy Lane, la sorella di Lois, che ha un passato con Olsen. Suo padre, il Generale Sam Lane non tarderà ad arrivare. Glenn Morshower sarà il vecchio soldato che chiama Kara per una “pericolosa iniziativa governativa,” secondo Variety. Il Generale Lane avrà anche una connessione con Red Tornado, un androide con la capacità di creare venti potentissimi. L’attore Iddo Goldberg sarà sia Tornato sia il suo creatore pazzo, T.O. Morrow. Non si sa ancora se Red Tornado riuscirà a sopraffare i suoi sistemi e diventare un supereroe come nei fumetti. Con tutti questi Lane in circolazione, sarà facile incontrare anche Lois in persona, ma il ruolo ancora non è stato assegnato.

Infine, è possibile che Laura Vandervoort, che ha interpretato Kara Zor-El in Smallville, faccia un cameo in Supergirl.

Vedremo un crossover con Arrow e/o The Flash?

Greg Berlanti, il produttore dietro a Arrow e The Flash, è coinvolto anche in Supergirl, quindi c’è una prospettiva allettante di un crossover. Ovviamente, visto che Supergirl è di proprietà della CBS e non The CW, è un po’ complicato. Per ora, lo show si unirà agli altri solo nella campagne promozionali. Dovremo aspettare e vedere come Supergirl si può inserire nel mondo di Berlanti, che include anche il prossimo Legends of Tomorrow.

 

Fonte

lau_tonks90

lau_tonks90

Laura è nata in un paesello spastico nella provincia di Bergamo. Giocatrice incallita di Monopoli, Risiko e Cluedo. La sua vita è composta da Università, divano, amici e telefilm. Ama leggere, da Shakespeare a Topolino e l'unica cosa che le tira su il morale è Friends. "Fa della tua vita il tuo telefilm preferito": è questa la sua filosofia. Nel lontano 2000 ha visto per la prima volta Buffy e tutto è cambiato. Non esisteva più Rossana o Piccoli problemi di cuore, ma solo Buffy. Poi sono arrivati Beverly Hills 90210, Dawson's Creek, Roswell e tutti gli altri. Ancora non sa come fa a vivere con una ventina di telefilm a settimana da seguire, ma è la sua vita e va bene così. La sua più grande aspirazione è stare a peso morto sul divano, mangiando schifezze e guardando telefilm, ma se proprio deve alzarsi e fare qualcosa, vorrebbe diventare critica televisiva. Il suo più grande sogno è andare in America e non tornare più.

Related Posts

Cobra Kai
Cobra Kai

Cobra Kai avrà uno (o più) spinoff?

11 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina
Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Ecco quando esce!

28 Ottobre 2020
100 Serie TV in Pillole - Stagione 2
News

100 Serie TV In Pillole – Stagione 2

4 Ottobre 2020
Next Post

Emmy | Viola Davis vince un Emmy e fa storia, ma la sua storia non finisce qui. 

Emmy Awards | Tutti i vincitori

PALINSESTO TA 2015/2016 - RECENSIONI E RECENSORI

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Dark
Rubriche & Esclusive

10 Sigle delle serie tv dall’estetica inconfondibile

by Al
14 Aprile 2021
0

Non è la prima volta che ci troviamo a parlare delle sigle delle nostre serie tv preferite,...

The OC Ryan Marissa

Le 7 (+3) Ship che meritavano il lieto fine

11 Aprile 2021
Revenge

10 Motivi per vedere Revenge

11 Aprile 2021
The Marauders

La serie tv dei sogni: The Marauders della BBC One

8 Aprile 2021
Roulette

Il cinema e le roulette: i titoli imperdibili

8 Aprile 2021

Recensioni

Snowpiercer seconda stagione: sviluppo costante e finale esplosivo

American Gods terza stagione: finale epico o ennesimo troll?

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

The Nevers

The Nevers – Recensione della nuova serie di Joss Whedon

14 Aprile 2021
Dark

10 Sigle delle serie tv dall’estetica inconfondibile

14 Aprile 2021

Commenti Recenti

  • Sabrina su 10 Motivi per vedere Revenge
  • Anonimo su I 10 momenti più scioccanti di Downton Abbey
  • Luca su Breaking Bad è davvero un capolavoro?
  • Kami the compiler su 4 serie Marvel da recuperare assolutamente, più una da dimenticare
  • ShaSha su L’Era dei Reboot: Roswell VS Roswell New Mexico
  • Kami the compiler su WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.