fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Recensioni

Suits – La nona stagione e gli addii

The Lady and the Band by The Lady and the Band
29 Settembre 2019
in Recensioni, Suits
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

La nona stagione di “Suits” si è conclusa già da qualche giorno ma, scusatemi, non mi sono ancora ripresa.

Suits nona stagione

Nove anni fa, dopo averlo visto in ben due pellicole ed essermi presa una cotta colossale, scoprii il trailer di una nuova serie tv che avrebbe avuto protagonista Gabriel Macht. Spinta più dalla cotta che dalla reale nostalgia per le serie tv con protagonisti degli avvocati, guardai il pilot e rimasi folgorata. Tutto, dalle battute velocissime ai personaggi, mi aveva conquistato e da allora non ho mai vacillato. Nonostante gli alti e i bassi, “Suits” è stata nel mio calendario telefilmico di anno in anno fino a questo 2019 che ne ha visto la conclusione.

Avrebbe dovuto finire prima? Può darsi. Se lo avesse fatto, però, non avremmo avuto i Darvey per cui GRAZIE AL CIELO è arrivato fin qui.

Quest’anno è stato il primo da parecchi in cui non l’ho recensita settimanalmente e se da un lato un po’ mi è dispiaciuto, dall’altro ne sono contenta perché altrimenti avrei perso l’occasione per scrivere di archi narrativi dei personaggi, concentrandomi troppo sulle paturnie settimanali.

Nella scorsa stagione, lo studio legale aveva dovuto fare i conti con il più grande dei villain del passato – Daniel Hardman – ed era riuscito a sconfiggerlo. Questa volta ha dovuto affrontare il demone peggiore: se stesso.

Ricordo che nella sesta stagione, in occasione proprio del truschino per cui ha rischiato la collottola in questa stagione, avevo scritto che Harvey stava spingendo la sua linea di condotta oltre il confine che aveva sempre avuto: da allora, non ha mai smesso. Accanito giocatore d’azzardo nella vita, Harvey ha usato la sua arroganza per combattere cause buone ma senza alcun rispetto reale delle regole. Era normale – e dal mio punto di vista auspicabile – che prima o poi avrebbe dovuto farci i conti.

Da Malik a Cahill, uno dopo l’altro, come i fantasmi di Dickens, hanno chiesto ad Harvey di pagare lo scotto per le regole aggirate. Nessuno di loro avrebbe potuto immaginare che l’unico in grado di sconfiggere realmente Harvey, fosse Harvey stesso.

La lunga carrellata di facce note – fra le quali Erik Palladino che invecchia sempre meglio – che si è susseguita in questa nona stagione di “Suits”, non poteva non comprendere anche Mike Ross. Comparso in pochi episodi, mi ha ricordato come fosse avere Batman e Robin e quanto mi mancasse. Anche se, chi mi ha letto negli ultimi anni lo sa, nelle ultime stagioni Mike ha messo a dura prova la mia pazienza.

In un certo senso questa nona stagione, in particolare gli ultimi quattro episodi, è stata la stagione di Harvey. Gli altri personaggi hanno avuto delle storyline ma per lo più hanno gravitato attorno a lui.

Suits nona stagione

(deve essere stata l’ultima scena di entrambi data l’emozione chiaramente leggibile nei loro occhi)

Se Samantha si è confermata un personaggio interessante e multisfaccettato, Alex e Katrina hanno purtroppo avuto troppo poco spazio. Katrina in particolare, che è nel cast da molto più tempo, avrei voluto completasse il suo arco narrativo ed invece l’unica reale evoluzione del suo personaggio è stata la ribellione a Faye. Resta da capire perché non ci abbiano mostrato un chiarimento fra lei ed Harvey: sarebbe stato sufficiente uno sguardo nella folla, invece tutto è finito “a tarallucci e vino”.

Donna e Louis meritano un discorso a parte. La prima, ha continuato ad essere la donna e personaggio eccezionale che è sempre stata, feroce accanto al suo uomo ma non disposta a retrocedere per poter far brillare lui. Dopo la scorsa stagione, è stato meraviglioso vedere insieme i Darvey e portare a coronamento un percorso che non avrebbe potuto avere altra conclusione se non questa. La cosa meravigliosa è che, nonostante Donna sembri sempre in una posizione subalterna, non lo è realmente. Harvey dipende da Donna molto più di quanto lei dipenda da lui. Anzi, lei non dipende affatto da lui. Lo ha scelto — come ha ribadito più volte in questa stagione – e gli resta accanto, lo supporta ed è la colonna che gli impedisce di cadere quando vacilla. Non c’è Harvey senza Donna.

Suits nona stagioneSuits nona stagione

Louis Litt ha completato il suo arco narrativo in maniera eccezionale. Se ripenso al Louis delle prime stagioni – quello che avrei voluto picchiare selvaggiamente ogni due per tre – non posso che applaudire all’abile scrittura di Korsch e soci. Attraverso un percorso psicoterapico, abbiamo assistito all’evoluzione di Louis ed al superamento di tutta una serie di blocchi che lo rendevano insicuro e meschino. Nel corso di nove stagioni ci siamo ritrovati a tifare per lui, a piangere con lui e a gioire per il coronamento del suo sogno di una famiglia. E il ritorno di Sheila nella scorsa stagione è stato il miglior regalo.

Suits nona stagione

Quanto ad Harvey, il sacrificio finale per il bene dello studio e della sua famiglia acquisita è stata la conclusione perfetta e più naturale della sua storia. Lo abbiamo conosciuto come uno squalo pronto a non fermarsi davanti a nulla e nessuno, mosso da un proprio codice morale e piuttosto disinteressato alle conseguenze su chi lo circondasse. Lo lasciamo disposto al sacrificio di sé pur di proteggere chi ama (tratto che ha in sé da sempre) e pronto a pagare per le proprie scelte. Jessica sarebbe stata fiera di lui: come già la Pearson e poi Zane pagarono per le scorrettezze di Harvey, ora è stato il turno di Harvey di pagare per le proprie.

Suits nona stagione

Faye Richardson, dal canto suo, è stata una villain più fastidiosa che altro. Il suo ruolo nel corso della stagione mi ha fatto molto riflettere: in fondo il suo personaggio era ligio alla legge, corretto al minimo dettaglio, ferreo nelle sue convinzioni e nella sua etica, eppure, quella rigidità, me l’ha fatta vivere come fosse un villain vero e proprio anziché la Legge che chiede a chi ha sbagliato di porre rimedio. Questo perché con il tempo ho imparato ad amare i personaggi e a comprendere le loro decisioni, pertanto non riuscivo a tollerare che dovessero essere puniti perché, in fondo, lo hanno sempre fatto per un buon motivo. Eh già, peccato che la Legge è legge. Diciamo che il ruolo di Faye mi ha fatto molto riflettere su come anche nella vita reale, quella lontana dallo schermo del mio pc, tante altre persone facciano cose sbagliate per buoni motivi e forse dovrei imparare ad ascoltare di più e condannare meno.

Per concludere, questa nona stagione di “Suits” ha permesso che una serie di situazioni venutesi a creare nel corso degli anni siano arrivate a naturale conclusione ed ha concesso a noi fan di vedere il lieto fine per i nostri beniamini. Non c’è dubbio che nel corso degli anni “Suits” sia qualitativamente calato, e molto, e che questa stessa nona stagione, se non fosse stata l’ultima, sia stata piena di situazioni ridondanti e episodi faticosi e frustranti. Tuttavia, resta un prodotto televisivo sopra alla media che ha saputo introdurre e approfondire storie e personaggi che sono entrati nel cuore di noi fan e che ci hanno fatto gioire e soffrire con loro per nove anni.

Suits nona stagione

Sono grata a “Suits” per aver creato Harvey Specter: un personaggio che ha imparato che provare emozioni non equivale ad essere deboli, che ha usato le proprie capacità per perseguire la propria etica anche quando rischioso, che conosce una tale quantità di citazioni di pop culture da farmi impallidire.

Sono grata a “Suits” per Donna Paulsen, Jessica Pearson, Katrina Bennet, Rachel Zane, Samantha Weehler, Sheila Zasz e Gretchen. Questi personaggi femminili non hanno solo un guardaroba da paura ma un carattere incredibile. Se si togliessero da “Suits”, non resterebbe nulla. La vera spina dorsale della serie tv sono stati i suoi personaggi femminili: fieri, determinati, ambiziosi, imprescindibili.

Sono grata a “Suits” per Louis Litt perché mi ha ricordato che le ferite del passato si possono guarire e che il modo in cui affrontiamo le difficoltà è un buon punto di partenza per cambiare il mondo intorno a noi.

Sono grata a “Suits” per avermi fatto porre domande importanti nel corso degli anni. Il che non è una cosa ovvia.

Suits nona stagione

E voi? Cosa ne pensate di questa nona stagione di “Suits”? Il finale vi è piaciuto? Cosa vi mancherà di più? Cosa avreste voluto vedere?

E per chi volesse ancora piangere, QUI il video coi saluti del cast.

The Lady and the Band

The Lady and the Band

Ha un passato da ladra insieme alle sorelle Occhi di gatto, ha difeso la Terra nel team delle guerriere Sailor e fatto magie con Terry e Maggie. Ha fornito i sigari sottobanco ad Hannibal e il suo A-Team, indagato con gli Angeli di Charlie Townsend, ha riso con la tata Francesca ed è cresciuta con i 6 Friends di NY. Ha imparato ad amare San Francisco difendendo gli innocenti con le Streghe, è stata un pivello insieme a Jd-Turk-Elliott, ha risolto crimini efferati con praticamente il 90% di poliziotti e avvocati del piccolo schermo e amato la provincia americana con Lorelai e Rory Gilmore. Avrebbe voluto che il Fabbricatorte non chiudesse mai e non ha mai smesso di immaginare Chuck e Sarah che «sedano rivoluzioni con una forchetta». Lettrice appassionata, Janeites per fede, amante delle storie sotto ogni forma fin da piccola. Segue serie poliziesche, comedy e sit-com soprattutto, uniche allergie riconosciute sono quelle allo sci-fi e all'horror.

Related Posts

A Discovery of Witches 2
A Discovery of Witches

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

19 Gennaio 2021
American Gods
American Gods

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

14 Gennaio 2021
Lupin Netflix
Lupin

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

12 Gennaio 2021
Next Post

Netflix - Da Peaky Blinders a Baby e Insatiable tutte le novità di Ottobre

The Politician

The Politician Stagione 2 – Data, cast, anticipazioni e tutto ciò che c’è da sapere

AHS 1984: horror + viaggi nel tempo =🤮

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina
Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

by Al
17 Gennaio 2021
0

"Chilling Adventures of Sabrina" ha chiuso i battenti alla stagione 4, ma ci sono davvero tante cose...

Gossip Girl Blair Waldorf Matrimonio

Il vestito da sposa più bello visto in una serie TV… qual è?

16 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

15 Gennaio 2021
Il Caos Dopo Di Te

Il Caos Dopo di Te – miniserie Netflix: versione adulta di Élite o c’è di più?

11 Gennaio 2021
Mr Mayor

Mr Mayor – La nuova serie comedy di Ted Danson

10 Gennaio 2021

Recensioni

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

A Discovery of Witches 2

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

19 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • glz su Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione
  • The Lady and the Band su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più