fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Recensioni

Suits 8×07 – Cosa ci rende ciò che siamo

The Lady and the Band by The Lady and the Band
30 Agosto 2018
in Recensioni, Suits
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Ciao a tutti,

l’episodio di questa settimana ha avuto come regista nientepopodimenoché il nostro Gabriel Macht ed a fare da filo conduttore tra le storyline è il senso di identità, ciò che ci rende chi siamo.

Harvey/Donna/Samantha

Donna, siccome è Donna e conosce il suo galletto come le proprie tasche, non aveva detto nulla ad Harvey dei dettagli dell’accordo siglato con Fox, per cui quando Mr Specter si è ritrovato davanti l’immobiliarista, ne è rimasto giustamento scioccato. Mi sono piaciute molto le interazioni fra i Darvey in questa puntata: Donna si rivela realmente l’unica persona – che non sia il suo terapista – a fargli capire quando sbaglia e cantargliele di santa ragione quando esagera, come ha fatto in questo episodio. Ho trovato molto interessante che, comunque, Donna non si renda realmente conto di quanto lei sia importante per lui e che la sua arroganza spesso crolla miseramente quando c’è di mezzo lei. Il siparietto del regalo di compleanno potrebbe non essere solo un siparietto comico quanto piuttosto il segnale di una ricerca di una maggiore dimostrazione di stima e affetto da parte di Harvey (che ogni tanto ancora si fa scivoloni stron*** alla Pippo Baudo: Ti ho inventata io!). Donna passa le sue giornate a prendersi cura degli altri, è così sbagliato sperare che se ne renda merito? Come ho scritto nelle passate recensioni, qualcosa sta lentamente cambiando nelle dinamiche fra i due, speriamo in bene.

Molto bello il coinvolgimento di Samantha: come ha detto Donna, più saranno una famiglia quando il quarto nome verrà appeso al muro, tanto più resisteranno alle bordate che seguiranno.

Robert/Alex

È sempre bello quando storyline delle stagioni precedenti non cadono nel dimenticatoio: nello specifico quella bellissima legata alla sorella di Robert, Jasmine, eterno rimpianto dell’uomo. Scopriamo che è per onorare la sorella che Robert ha comprato un vigneto ed ora si trova con un pessimo vino e il sospetto di essere stato truffato perché afroamericano. Di tutte le relazioni in ufficio, quella di Robert e Alex è logicamente la più delicata, in primis perché Williams deve dimostrare al suo capo le proprie capacità e il proprio carattere, mentre tutti gli altri sono vecchie conoscenze dell’uomo. Nonostante la delicatezza del rapporto è quindi ammirabile la decisione di Alex di non piegarsi supinamente alle pretese del managing partner ma, usando la propria testa, trattarlo come l’uomo che è in quel momento: un suo cliente. Bello quindi che gli sceneggiatori stiano approfondendo il personaggio di Zane partendo proprio da ciò che già conoscevamo di lui: la sua indole infuocata. Ancora più apprezzabile, poi, la scelta di rendere non il colore della pelle ma la new money il problema: un percorso nuovo, facilmente comprensibile dallo stesso Robert, e meno comune di quello – importantissimo ma molto battuto – del razzismo.

Louis/Sheila

Permettetemi di gongolare per la proposta di matrimonio: dolcissima! Certo il mai una gioia è dietro l’angolo ma d’altronde non poteva essere tutto così facile, no?

L’annuncio che potrebbero essere incinti spinge la coppietta felice verso un nuovo confronto su temi importanti, che ci ricorda quanto sia importante parlare di certi argomenti PRIMA di matrimonio e figli (per quanto possibile, in quest’ultimo caso). Il tema? La religione. Praticamente uno dei più importanti esistenti sulla Terra perché quando vieni cresciuto in un dato contesto – come spiega la stessa Sheila ad un certo punto – è dolorosissimo staccarsene così come – cfr quanto detto da Louis – far finta che non sia parte fondamentale di ciò che sei. Chi è cresciuto in famiglie religiose, sa di cosa scrivo. La scelta della religione per il loro figlio diventa quindi un nuovo terreno di confronto fra i due che ancora una volta – certo sempre grazie all’intervento salvifico dello psicologo – dimostrano di essere enormemente cresciuti rispetto alla prima volta in cui sono stati insieme. Ammirabile, poi, l’enorme passo avanti fatto da Louis che, davanti al dolore e alla delusione di Sheila, mette da parte il suo per poterla sorreggere, salvo poi lasciarsi andare con la meravigliosa Gretchen, figura materna della sua vita.

TOP

  • Donna che ricorda ad un prepotente Harvey che lei è diventata Responsabile del Personale guadagnandoselo e non perché l’uomo l’ha nominata tale.

  • L’amicizia nata fra Samantha e Donna: più tra pari di quella con Jessica, promette bene.

  • Louis Litt e Sheila si fanno le proposte di matrimonio a vicenda!

E a voi è piaciuto l’episodio? Vi aspetto nei commenti.

Prima di andare, vi ricordo le bellissime pagine da seguire per essere sempre informati su Suits ma non solo.

Suits Italia

How To Get Away With Fandom

The Lady and the Band

The Lady and the Band

Ha un passato da ladra insieme alle sorelle Occhi di gatto, ha difeso la Terra nel team delle guerriere Sailor e fatto magie con Terry e Maggie. Ha fornito i sigari sottobanco ad Hannibal e il suo A-Team, indagato con gli Angeli di Charlie Townsend, ha riso con la tata Francesca ed è cresciuta con i 6 Friends di NY. Ha imparato ad amare San Francisco difendendo gli innocenti con le Streghe, è stata un pivello insieme a Jd-Turk-Elliott, ha risolto crimini efferati con praticamente il 90% di poliziotti e avvocati del piccolo schermo e amato la provincia americana con Lorelai e Rory Gilmore. Avrebbe voluto che il Fabbricatorte non chiudesse mai e non ha mai smesso di immaginare Chuck e Sarah che «sedano rivoluzioni con una forchetta». Lettrice appassionata, Janeites per fede, amante delle storie sotto ogni forma fin da piccola. Segue serie poliziesche, comedy e sit-com soprattutto, uniche allergie riconosciute sono quelle allo sci-fi e all'horror.

Related Posts

A Discovery of Witches 2
A Discovery of Witches

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

21 Gennaio 2021
American Gods
American Gods

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

14 Gennaio 2021
Lupin Netflix
Lupin

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

12 Gennaio 2021
Next Post

Shameless | Il creatore dello show parla dell’uscita di scena di Emmy Rossum

The Good Doctor | Rilasciato il primo ed intenso trailer della Stagione 2

Netflix - Iron Fist 2, Maniac con Emma Stone e tutte le altre uscite di Settembre

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

WandaVision
Rubriche & Esclusive

WandaVision – Gli easter egg dei primi tre episodi

by Elsa Hysteria
26 Gennaio 2021
0

Una delle caratteristiche migliori di WandaVision - almeno per i più affezionati all'universo Marvel - è la...

Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021
Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021

Recensioni

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

WandaVision

WandaVision – Gli easter egg dei primi tre episodi

26 Gennaio 2021
Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Fede su Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale
  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • glz su Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più