fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Rubriche & Esclusive

Soundtrack Addicted | Speciale In The Flesh

Lu by Lu
4 Gennaio 2015
in Rubriche & Esclusive, Soundtrack Addicted
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Lo speciale della scorsa settimana era tutto dedicato ai Mogwai con un focus su Les Revenants, quest’oggi invece ho scelto di parlarvi della soundtrack di una serie britannica: In The Flesh. La serie parte su BBC Three il 17 Marzo del 2013 con i suoi tre episodi, diventati sei per la seconda stagione in onda a partire dal 4 Maggio del 2014.
Diversamente da molti altri show del genere zombie/ soprannaturale, In The Flesh porta sullo schermo qualcosa dl tutto diverso e nuovo. I non morti del piccolo villaggio di Roarton, in Lancashire, non sono semplici zombie, loro sono malati di Partially Deceased Syndrome (PDS) e da molti apostrofati come “carcasse”. Tra questi spicca Kieren Walker, che aveva deciso di togliersi la vita dopo la perdita del suo amico/ innamorato quando aveva 18 anni, il suo ritorno in paese lo costringerà ad affrontare diverse realtà: il suo suicidio, l’aver ucciso altre persone durante il suo stato famelico, la sua sessualità, i problemi legati alla reintegrazione nella società. Kieren è il perno intorno a cui ruota lo show ma ci sono altri personaggi che serviranno a sviluppare ulteriori filoni narrativi e a dare maggiore enfasi a quelli scritti in precedenza.
La prima stagione in quanto a colonne sonore ne ha poche ma buone, si affida infatti alle abilità di Keaton Henson e dei suoi tre brani che si ascoltano al terminare di ogni episodio: “Charon”, “To Your Health” e  “Corpse Roads”.
Keaton-Henson-008Keaton Henson è un musicista britannico nato alla fine degli anni ’80, figlio di un attore e di una ballerina da giovane era un illustratore, artefice di copertine di diversi album. La sua attività da musicista ha inizio in casa sua a Londra, dove inizia a registrarsi per puro svago, tramite passaparola con gli amici Hanson viene spinto a pubblicare la sua musica online e nel 2010 il suo primo album Dear… viene rilasciato dalla Motive Sounds Recordings. Nel 2011 rilascia il “Metaphors” e registra “Don’t Be Afraid” per la colonna sonora di Tormented. Nel 2012 esce per la seconda volta il suo album Dear… vendendo più di 7000 copie, mentre nel 2013 rilascia Birthdays e nel 2014 Romantic Works con la collaborazione del violoncellista Ren Ford. I live e le esibizioni di Hanson sono rare e per lo più ristrette dato che Keaton soffre di paura da palcoscenico.
Anche la seconda stagione di In The Flesh propone diversi brani dell’artista sopra citato, nella premiere troviamo infatti “Beekeeper” e “Don’t Swim”, a seguire troviamo poi “Flesh And Bones”, “10 AM Gare Du Nord”, “Party Song” e “You”.
Keaton Henson non è però l’unico artista protagonista della colonna sonora dello show, troviamo infatti molti altri artisti nella colonna sonora dello show, a seguire vi riporto tutti i brani in ordine di ascolto a partire dal primo episodio della prima stagione:

1×01
Mama K (1) – “This Mortal Coil”
Keaton Henson – “Charon”
Wilbert Harrison – “Kansas City”

1×02
Keaton Henson – “To Your Health”

1×03
Keaton Henson – “Corpse Road”

2×01
Keaton Henson – “Beekeeper”
Keaton Hanson – “Don’t Swim”
Curt Kirkwood – “Lake of Fire” (Non presente su Spotify)

Terry Devine-King – “Feel The Heat” (Non presente su Spotify)
Rob Zombie – “Living Dead Girl”

2×02
Philip Guyler– “All For One” (Non presente su Spotify)

Christopher Frederick – “Brick Face” (Non presente su Spotify)
Keaton Henson – “Flesh And Bone”
Ian Hughes – “Fromage Francais” (Non presente su Spotify)
Emily and The Woods – “Never Play” (Non presente su Spotify)

Skrillex – “Scary Monsters and Nice Sprites”
Bob Bradley – “Ruthless” (Non presente su Spotify)
Terry Devine-King – “Strong Hold”
(Non presente su Spotify)
Terry Devine-King & Adam Drake – “Time To Die”
(Non presente su Spotify)
Ian Hughes – “Super Jazz Hands” 
(Non presente su Spotify)

2×03
Keaton Hanson – “10 A.M. Gare Du Nord”
Take That – “Back For Good”
Sacha Dhawan – “Happy Birthday To you” (Non presente su Spotify)
Terry Devine-King & Adam Drake – “Reach for the Stars” (Non presente su Spotify)

2×04
Keaton Henson – “Party Song”

2×05
Sam Kills Two – “Polar Winter”

2×06
Cat Stevens  – “Morning Has Broken”
Depeche Mode -“New Life”
The Spinners – “Family of Man”
Keaton Henson – “You”

Nonostante le diversità dei generi musicali sopra elencati, tutti i brani trovano un loro preciso spazio all’interno della colonna sonora di In the Flesh, riuscendo allo stesso tempo nell’intento di amplificare il mood generale dello show e nello specifico delle scene in cui li troviamo e di arricchirlo di quelle sfumature che, per quanto eccellente possa essere la scrittura, non riescono ad essere trasmesse altrimenti.
Non ho mai visto in altri show determinate tematiche trattate con la profondità e la purezza di in The Flesh, e per quanto abbia pochi episodi ed il suo rinnovo sia ancora un grosso punto interrogativo, andrebbe visto solo per godere dell’ottimo impianto narrativo e del sapiente uso allegorico per trattare tematiche ben più profonde ed attuali di una semplice orda di zombie. Con un prodotto simile difficilmente si sbaglia sulle colonne sonore, ecco perché quella dello show di BBC Three è a mio avviso una delle meglio costruite degli ultimi anni, specialmente se consideriamo il rapporto numero di episodi/brani scelti.

Anche per questa settimana il nostro appuntamento termina qui, vi do appuntamento alla settimana prossima con una nuova playlist ed un nuovo articolo. Buon ascolto e buona domenica!

Lu

Lu

Related Posts

Riverdale
Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021
Walker
Pilot Addicted

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021
WandaVision
Trivia Addicted

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
Next Post

How to Get Away with Murder | Cambiamenti per la seconda parte della stagione

Gotham | In arrivo un altro personaggio dei fumetti

Glee | Cosa aspettarsi dalla premiere della stagione 6: il nuovo fidanzato di Blaine, una signora Warbler ed altro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Riverdale
Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

by Al
23 Gennaio 2021
0

“Riverdale” è tornato con la stagione 5, ma si è trascinato molti dei problemi della scorso disastroso...

Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021
Gossip Girl Blair Waldorf Matrimonio

Il vestito da sposa più bello visto in una serie TV… qual è?

16 Gennaio 2021

Recensioni

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021
Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Fede su Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale
  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • glz su Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più