fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Rubriche & Esclusive

Soundtrack Addicted | Florence And The Machine

Sabrina by Sabrina
12 Giugno 2020
in Rubriche & Esclusive, Soundtrack Addicted
6
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

And it’s over and I’m going under
but I’m not giving up, I’m just giving in.

Ok, lo ammetto. Sono stata un po’ incostante con la rubrica l’anno scorso, ma anno nuovo vita nuova. Per questo motivo voglio pormi degli obiettivi:
– essere più costante e accontentare le menti seriali appassionate di musica.
– insegnarvi ogni volta, con ogni articolo, qualcosa sulla musica (che siano consigli per l’ascolto, o presentarvi gruppi, canzoni, aneddoti ecc).
– dare importanza ai testi, come del resto ho già fatto.
– pubblicare un articolo ogni settimana, o almeno ogni due (obiettivo che si può ricondurre al primo).

Aspettando che tornino tutti gli show per la stagione invernale, per dare vita al primo articolo della rubrica, voglio comunque darvi un assaggino e allietare il vostro orecchio musicale. È da tanto che vorrei dedicare un pezzo della mia rubrica a un gruppo in particolare, che ultimamente va molto in voga nelle colonne sonore telefilmiche e non solo (Breath Of Life è presente nella colonna sonora del film “Biancaneve e il Cacciatore”): i Florence and The Machine.
Se nessuno di voi li conoscesse mi sembra giusto darvi qualche informazione di base: i Florence + The Machine sono un gruppo composto dalla bellissima cantante Florence, dalla voce così chiara e sensibile da far accapponare la pelle, e un complesso di musicisti, i The Machine, che dotano di musica le canzoni della leader dai capelli rosso fuoco. All’attivo hanno ben due album: il primo del 2009 dal titolo “Lungs” e il secondo “Ceremonials” datato 2011; hanno origine londinese e la loro musica oscilla tra diversi generi: brit pop, indie rock, art rock.

Tra le serie tv più famose che hanno deciso di adottare le loro melodie ci sono: 

– Smash: Shake it Out
– How I Met Your Mother: Shake it Out
– Covert Affairs: Dogs Days are Over, Cosmic Love
– The Vampire Diaries: Never Let Me Go (indimenticabile scena del bacio Delena, dubito che non ve ne ricordiate).
– Gossip Girl: Panic Roomate
– Skins: Dogs Days are Over

Come dimenticare Karen mentre si esibisce in Shake it Out (Smash); Annie lanciarsi nel vuoto sotto le note di Dogs Days are Over (Covert Affairs); e ancor di più l’attesissimo bacio tra Damon e Elena accompagnato dalla trascinante Never Let Me Go (The Vampire Diaries). Quindi una cosa è certa: è impossibile dimenticare, ma anche non farsi trascinare. Si, perché la musica dei Florence non solo ci trasporta emotivamente con le melodie, ma anche con i testi; se non li avete mai letti o in generale non vi siete mai particolarmente soffermati sui testi delle canzoni, vi consiglio di farlo, soprattutto perché ci aiutano a capire nel profondo l’intenzione del cantante ma anche ad applicare quelle parole al nostro vissuto. 
Il brano di cui voglio parlare è Never Let Me Go, una passionale e travolgente ballata, non proprio sussurrata alla Florence, ma a tratti urlata. Il pezzo è stato scritto dalla stessa F.Welch insieme a Paul Epworth ed è stato estratto dall’album Ceremonials come terzo singolo. 
Il pezzo racconta di un amore passionale, di quelli che ti travolgono, che rischiano di sopraffarti.

Looking up from underneath,
fractured moonlight light on the sea,
reflections still look the same to me,
as before I went under.
And it’s peaceful in the deep,
cause either way you cannot breathe,
no need to pray, no need to say,
now I am under.

Guardando in alto dal basso,
la luce della luna frantumata sul mare,
i riflessi a me sembrano ancora uguali
come prima che andassi sotto.
Ed è quieto in profondità,
perché non puoi respirare in nessun modo,
non serve pregare, non serve parlare,
Adesso sono sotto.

Le parole in sé comunicano questa sensazione e il richiamo alla natura ha un sapore romantico (movimento letterario metà Ottocento). Il climax però viene raggiunto nel ritornello:

Never let me go, never let me go,
never let me go, never let me go.
And the arms of the ocean are carryng me,
and all this devotion was rushing over me,
and the question of heaven, for a sinner like me,
but the arms of the ocean deliver me.

Non lasciarmi andare,
non lasciarmi andare.
E le braccia dell’oceano mi stanno trasportando,
e tutta questa devozione mi stava uscendo di corsa,
E sotto la pressione del cielo, per una peccatrice come me,
ma le braccia dell’oceano mi hanno portato a destinazione.

Come vediamo dalla scena, tratta da The Vampire Diaries, il bacio è frutto di un sentimento che si è evoluto nel tempo, a cui non è stato dato ancora sfogo e che “esplode” in quel preciso istante. Sono 30 secondi di passione ma non solo, o almeno noi fan speriamo che non sia così.
In conclusione, preciso che questa è solo la mia interpretazione. Auguro a tutti voi di provare questo sentimento nei confronti di qualcuno, anche a me stessa. 


Consiglio: tutta la discografia del gruppo, ma in particolare se vi piace questa canzone ascoltate anche, Shake it Out, No light no light e anche la malinconica Breathe of Life.


Sabrina

Sabrina

Related Posts

WandaVision
Rubriche & Esclusive

WandaVision – Gli easter egg dei primi tre episodi

26 Gennaio 2021
Riverdale
Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021
Walker
Pilot Addicted

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021
Next Post

Lo staff di Telefilm Addicted al Roma Fiction Fest

666 Park Avenue | Recensione 1x02 - Murmurations

Willa Holland: da The OC ad Arrow

Comments 6

  1. Cristina says:
    8 anni ago

    Aggiungo che in Glee hanno cantato Shake It Out e che l’ultimo episodio della prima serie di Revenge è stato accompagnato dalla splendida Seven Devils (perfetta in quel caso). Florence ha una voce stupenda!

    Rispondi
  2. Mairah says:
    8 anni ago

    Bellissimo articolo Sabry, sono d’accordo su tutto! Florence è magnifica e le sue canzoni si adattano a qualunque a scena e ne amplificano l’intensità! Bravissima!!! <3

    Rispondi
  3. JaneRizzoli says:
    8 anni ago

    Non sono il mio genere ma apprezzo molto alcune canzoni. Mi sono innamorata di “Shake it out” e ne ho fatto la colonna sonora di queste mie ultime settimane. Di questa canzone amo TROPPO la versione di Glee, cantata da Naya Rivera (che è perfetta), Jenna Ushkowitz e Amber Riley!

    Rispondi
  4. Gio.spike says:
    8 anni ago

    Canzoni fantastiche!

    Rispondi
  5. Sabrina says:
    8 anni ago

    Ragazzi, sono contenta che vi sia piaciuto l’articolo!
    Florence ha una voce che comunica veramente tanto, la adoro *__*

    @Jane Rizzoli: Se proprio non ti piace il genere, ma ti piace Shake it Out, ascolta anche Dogs Day Are Over e Never Let me Go e Rabbit Heart! 😉

    Rispondi
  6. Memory717ù says:
    8 anni ago

    aaaaaah ma io non ne sapevo nulla di questa nuova uscita!! Florence amore mioooo <3 brava sabriiii sempre più brava!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

WandaVision
Rubriche & Esclusive

WandaVision – Gli easter egg dei primi tre episodi

by Elsa Hysteria
26 Gennaio 2021
0

Una delle caratteristiche migliori di WandaVision - almeno per i più affezionati all'universo Marvel - è la...

Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021
Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021

Recensioni

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

WandaVision

WandaVision – Gli easter egg dei primi tre episodi

26 Gennaio 2021
Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Fede su Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale
  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • glz su Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più