
Rupert Grint, ex di Harry Potter, sarà produttore esecutivo e protagonista di Snatch, la nuova serie di Crackle, la rete streaming di Sony, che è basata sull’omonimo film cult del 2000 e che aveva nel cast Jason Statham e Brad Pitt.
Nella serie ci saranno anche Dougray Scott (Fear the Walking Dead) come regular e Ed Westwick (Wicked City, Gossip Girl) come guest star ricorrente. Nick Renton (The Musketeers) sarà il regista.
Originariamente annunciata durante gli upfront di Crackle, Snatch avrà lo stesso spirito del film, ma creerà un nuovo mondo formato da nuovi personaggi. Ispirato ad una rapina davvero avvenuta a Londra, Snatch parla di un gruppo di energici ragazzi sulla ventina, che si imbattono in un camion pieno di lingotti d’oro rubati e che si ritrovano subito nel pericoloso mondo della criminalità organizzata. I ragazzi devono quindi imparare in fretta come navigare nelle tremende acque di questa parte di Londra, tra poliziotti corrotti, lottatori gypsy, mafiosi internazionali e nemici locali.
Grint interpreterà Charlie Cavendish, truffatore dinamico, caotico ed elegante. Scott sarà invece Vic Hill, che continua a fare il truffatore anche dalla prigione; Westwick vestirà i panni di Sonny Castillo, proprietario di un night club.
La produzione della prima stagione di 10 episodio inizierà settimana prossima a Manchester, in Inghilterra. La premiere della serie andrà in onda nel 2017. Alex De Rakoff, creatore ed autore, sarà anche produttore esecutivo ed Helen Flint sarà produttrice per Little Island Productions.
Snatch è parte del crescente portfolio dei drama di Crackle, tra cui sono già presenti StartUp, la cui premiere andrà in onda il 6 settembre, e The Art of More, che ritornerà con la seconda stagione questo autunno.
Grint recentemente ha lavorato a Broadway in It’s Only a Play con Matthew Brodericke e Nathan Lane. Inoltre reciterà con Nick Frost e Don Johnson in Sick Note, l’imminente serie di sei puntate di Sky Atlantic. Lui è rappresentato da Gersh, Management 360, UK’s Hamilton Hodell e Sloane Office.