fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Rubriche & Esclusive

Ship Addicted | One True Love #6 – Arya & Gendry

Eilidh by Eilidh
8 Febbraio 2014
in Rubriche & Esclusive, Ship Addicted
2
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

E’ difficile parlare a cuor leggero della coppia protagonista dello ship addicted di questa settimana, perché Gendry e Arya hanno la sfortuna di essere personaggi scritti da George R.R. Martin, l’uomo che può fare a pezzi il tuo cuore in poche righe e mandare a morte tutti i personaggi che ami di più, o (e non so quanto sia preferibile), destinarli alle più atroci sofferenze. E, quando si tratta di Gendry e Arya, vorresti, invece, che il destino fosse clemente con loro, perché hanno già fin troppi ostacoli davanti. Arya Stark e Gendry Waters s’incontrano subito dopo la morte di Ned Stark, decapitato davanti agli occhi delle sue due figlie. Lei è la terzogenita di Ned, viene da una delle famiglie più nobili di Westeros e suo padre, prima di essere ucciso, era il Primo Cavaliere di re Robert Baratheon, nonché suo amico; lui è il figlio bastardo di re Robert, si guadagna da vivere facendo il fabbro e non sa niente delle sue origini.

Si incontrano in un mondo devastato da guerra, tradimenti e brutalità, in un periodo delle loro vite in cui hanno perso tutto, sono ricercati e non sanno neanche se arriveranno vivi a vedere l’alba del giorno successivo. Eppure, in tutto quel caos, in tutto quell’orrore, loro si trovano, si sostengono, si legano con un’innocenza che è veramente rara, specialmente in quei mesi violenti. Arya finge di essere un ragazzo, ma Gendry la scopre e, anche se potrebbe rivelare a tutti la verità, non lo fa: mantiene il segreto e la protegge. E’ questo il momento in cui si instaura un rapporto speciale tra loro due. Il dialogo in cui Gendry ammette di sapere che Arya è una ragazza è uno dei più carini e teneri di Game Of Thrones. E’ una vera ventata d’aria fresca, in una serie dove bisogna stare sempre all’erta perché, da un momento all’altro, potrebbero cambiare le carte in tavola e personaggi che ami potrebbero morire.

La guerra li ha resi uguali, e restano uniti anche quando, dopo la morte di Yoren, l’uomo che ha aiutato Arya, arrivano ad Harrenhall. Qui, Gendry viene quasi torturato, Arya è spaventata all’idea che gli facciano del male, perché lui, ormai, è un suo punto di riferimento. Sono stati testimoni di orrori che una ragazzina così giovane non avrebbe mai dovuto vedere. Ma quando, dopo essere scappati da Harrenhall, incontrano la Fratellanza Senza Vessilli, la loro avventura finisce e la scena in cui si dicono addio è straziante. Arya non ha un carattere facile, ma tiene a Gendry e non vuole lasciarlo andare. E’ tremendo vederla implorarlo di restare con lei. Guardate quegli occhi lucidi, sentite come le si spezza la voce quando gli chiede di essere una famiglia, e poi ditemi se non vi viene voglia di catapultarvi nello schermo, abbracciarla, e dirle che andrà tutto bene.

Ma Gendry non può dirle una cosa del genere, perché sa che non sarà così. Arya si illude che niente cambierà, se mai lei dovesse tornare ad essere una lady, perché in fondo non si è mai sentita tale e non si sente superiore a lui, ma Gendry sa che non è così: sa che, in quel caso, lui tornerebbe ad essere un semplice fabbro, che non sarebbero più uguali e che il divario sociale tra loro due sarebbe troppo grande. Lo dice con rassegnazione, ma anche con enorme tristezza, perché anche lui, come Arya, vorrebbe che fosse tutto diverso. Arya non vuole che lui diventi un’altra delle persone a cui deve rinunciare e in realtà neanche lui vorrebbe abbandonarla, ma, allo stato attuale delle cose, non può fare altrimenti. Vuole sentirsi parte di qualcosa, senza dover essere al servizio di qualcuno. E questo non potrebbe mai essere possibile, se rimanesse con Arya, perché sarebbe un semplice servo.
Sono state girate varie versioni di questa scena, e Maisie ha raccontato che il regista ha mantenuto quella in cui diceva “I can be your family” come se gli stesse dicendo “I love you”.

images

Quando Melisandre arriva a portarlo via, con grande rabbia di Arya, che cerca di impedirlo, si accende una piccola speranza, perché lui scopre di essere figlio di re Robert, e questo lo porta leggermente più in alto nella scala sociale, ma loro sono lontani, e non sappiamo se si incontreranno di nuovo. Essere fan di Arya e Gendry è un’altalena di emozioni contrastanti: un minuto prima sei assolutamente sicuro che staranno insieme, e il momento dopo la tua sicurezza vacilla. Joe Dempsie ha dichiarato che non ci potrà mai essere nulla di romantico, tra loro, perché Maisie Williams è troppo piccola, perciò, probabilmente, dovremo rassegnarci all’idea di non vedere mai sbocciare niente tra i due. Eppure, la speranza è ancora lì: vorresti far finire la guerra con una veemenza che neanche i premi Nobel per la pace hanno, far crescere Arya in fretta, eliminare le classi sociali di Westeros, prendere Arya e Gendry, ovunque si trovino, farli incontrare di nuovo e vederli stare insieme.

Eilidh

Eilidh

Classe 1988. Vorrebbe avere a disposizione il TARDIS per avere il tempo di ascoltare tutta la musica che le interessa, leggere una quantità di libri paragonabile a quelli contenuti nella biblioteca di “La bella e la bestia”, scrivere tutto quello che le passa per la testa e vedere tutti i telefilm che stuzzicano la sua curiosità. Nella vita reale è, purtroppo, una semplice Babbana che si barcamena come può, cerca di sopravvivere alla sua goffaggine e s’impegna a non aver troppo la testa tra le nuvole. Nella sua prossima vita rinascerà inglese.

Related Posts

WandaVision
Rubriche & Esclusive

WandaVision – Gli easter egg dei primi tre episodi

26 Gennaio 2021
Riverdale
Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021
Walker
Pilot Addicted

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021
Next Post

Arrow | Recensione 2×13 - Heir to the Demon

The Vampire Diaries | Recensione 5×13 – Total Eclipse of the Heart

Reign | Recensione 1x11 - Inquisition

Comments 2

  1. Maria says:
    7 anni ago

    Caro Joe, troppo piccola relativamente! L’anno prossimo la nostra Maisie sarà maggiorenne, quindi quello dell’età non è certo un ostacolo insormontabile! Il vero problema, qui, è Martin che li ha separati e non ha proprio intenzione di farli incontrare di nuovo. Essere fan di Arya e Gendry è davvero arduo.

    Rispondi
  2. ale says:
    7 anni ago

    E’ un peccato perché, anche se tramite strade diverse tra telefilm e libri, in entrambe Gendry e Arya sono stati separati. Devo dire che in questo caso il mio amore per questa coppia è esclusivamente legato ai personaggi della serie, non tanto alle versioni cartacee, perché Maisie e Joe insieme sono carinissimi e per me hanno creato una bella chimica tra i loro personaggi. Sono tenerissimi!! *.*

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

WandaVision
Rubriche & Esclusive

WandaVision – Gli easter egg dei primi tre episodi

by Elsa Hysteria
26 Gennaio 2021
0

Una delle caratteristiche migliori di WandaVision - almeno per i più affezionati all'universo Marvel - è la...

Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021
Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021

Recensioni

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

WandaVision

WandaVision – Gli easter egg dei primi tre episodi

26 Gennaio 2021
Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Fede su Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale
  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • glz su Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più