fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Recensioni

Shameless | Recensione 5×03 – The Two Lisas

Aniel by Aniel
28 Gennaio 2015
in Recensioni, Shameless
5
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

“Your mother’s a fake, a phantom who steals. The smile on your face is not what you feel.”

Devo ancora raccogliere dal pavimento tutti i pezzetti di cuore che ho perso perché questa settimana Shameless mi ha lasciata a bocca aperta, svuotata di qualsiasi emozione (… che nel nostro caso significa “soddisfatta”). The Two Lisas è stato un episodio controverso per via di alcune scelte dei protagonisti, ci sono stati dei cambiamenti importanti e ben due personaggi ci hanno detto addio. Vi lascio immaginare quanto quest’ultima cosa mi abbia ferita.

tumblr_niscaqSOHQ1u45p5lo1_540

Ma non facciamoci prendere dalla tristezza e iniziamo a commentare questo episodio che ha avuto come protagonista interamente la parte femminile. Girls power, folks!

tumblr_nisspzZ6EJ1qa3oruo1_400Debbie. Lo sapevamo, lo abbiamo sentito da subito, ce lo aspettavamo dalla scorsa stagione: Debbie è sempre stata a un passo così dal fare una cazzata colossale e adesso quel momento è arrivato. Sinceramente? Non sono nemmeno stupita.
Ho letto in giro varie lamentele e commenti negativi sul personaggio e questa volta sono d’accordo. Capisco perfettamente ciò che prova Debbie, perché è una ragazzina “bruttina” (passatemi il termine, so bene che Emma Kenney non lo è affatto, ma mi riferisco al contesto e al personaggio) che ha avuto – anzi, che ha scelto – come punto di riferimento Holly, una ragazza attraente, sgualdrina e stupida.
La Debbie delle prime stagioni era una ragazzina sveglia, ha sempre avuto l’intelligenza e la furbizia dalla sua, e ora abbandona TUTTO quello che è stata perché controllata dall’ormone impazzito? Persino Carl è riuscito a regolarsi. PERSINO CARL!
Ho beccato un parallelismo tra l’approccio al sesso di Carl e Debbie, che evidenzia una semplice e netta differenza tra i due: nonostante la voglia, nonostante tutto, Carl ha accettato di rispettare il volere di Bonnie, Debbie no. Punto.
Nonostante però la negatività del tutto, sono felice che Debbie abbia fatto ciò che ha fatto perché forse adesso riuscirà a capire che perdere la verginità non è qualcosa che cambia le carte in tavola, al contrario il suo gesto ha distrutto l’unico rapporto sincero e rispettoso che abbia mai avuto con un ragazzo. Che nessuno se ne esca con un “ma Debbie è ancora una bambina, non è capace di distinguere ciò che è giusto e ciò che non lo è. Non è colpa sua, è il contesto in cui si trova!” perché non è vero.
Debbie sapeva che Matty non voleva farlo, sapeva perché e cosa c’era in gioco. Ha semplicemente sfruttato un’occasione per ottenere quello che voleva, senza curarsi del volere o dei sentimenti del ragazzo. E questo è sbagliato, totalmente e senza scusanti.

tumblr_nitj8l0zc81qb9jcko8_250 tumblr_nitj8l0zc81qb9jcko5_250 tumblr_nitj8l0zc81qb9jcko1_250

Debbie è uno di quei personaggi che mi confonde: quando sembra che abbia imparato la lezione, nell’episodio successivo torna sui suoi passi. Spero solo che le emozioni che ha provato durante la conversazione con Fiona durino più di una sola puntata e la aiutino a focalizzarsi sulle cose davvero importanti.
Però dobbiamo ammetterlo, abbiamo riso tutti quando è uscita fuori di casa a urlare di essere diventata una donna.

tumblr_nit3lzVcYT1qbikx0o1_500

Mandy. Mandy è uno dei personaggi al quale abbiamo detto addio e la cosa non potrebbe farmi più male di così, perché mentre quella di Sheila è stata una vittoria, un lasciarsi alle spalle qualcosa di tossico – nel nostro caso, Frank – per vivere la propria vita, nel caso di Mandy è stata una sconfitta totale e definitiva a tutti gli effetti.
Non tutti amano Mandy e non tutti la vedono bene con Lip. Io amo Mandy, è un personaggio meraviglioso che mi colpisce in ogni singola scena. È esattamente la versione femminile di Mickey, con la differenza che nessuno si è mai battuto per lei.
Mandy è cresciuta in un ambiente violento, con un padre che sporadicamente abusava di lei, senza un vero amico fino alla conoscenza di Ian. Se queste ultime stagioni sono state importanti per i Gallavich, devo dire che questo allontanamento totale di Ian e Mickey da Mandy mi ha turbata molto: Ian è troppo occupato a fare qualsiasi cosa voglia e Mickey è troppo preoccupato che Ian crolli. In questa situazione non c’è spazio per Mandy e le sue preoccupazioni.
Mandy è una ragazza che ha vissuto nell’insicurezza più totale e non mi stupisce che non voglia o non riesca a lasciare Kenyatta, perché Kenyatta – il ragazzo violento che è arrivato addirittura a picchiarla – è l’unico ad essere rimasto nella sua vita, mentre tutti gli altri, per un motivo o per un altro, l’hanno allontanata.
E sì, lo so, mi direte “Mandy aveva Lip ma ha mandato tutto a p****** quando ha investito Karen” e per quanto possa essere stato sbagliato (lo è stato, lo so), Mandy non ha mai avuto Lip, non davvero, non come avrebbe voluto o come avrebbe meritato. Karen ai tempi fece leva sulle insicurezze della ragazza, che amava già Lip con tutta se stessa… e Lip? Lui era tornato da Karen così in fretta da far pensare a chiunque se avesse mai davvero provato qualcosa di sincero per Mandy.
Proprio per questo motivo ho apprezzato solo per metà il debole tentativo di Lip di convincere Mandy a restare: sono state tutte belle parole, per carità, ma il silenzio dopo il “ti amo” ha azzerato tutto. Essere rifiutati in una situazione simile è terribile, è umiliante, spinge la persona rifiutata ad allontanarsi una volta per tutte.

tumblr_nis1p9ELRl1rte8x2o2_400 tumblr_nis1p9ELRl1rte8x2o6_400

E qui mi direte “ma se Lip non la ama che doveva fare?” NON ANDARCI A LETTO, tanto per cominciare! Mandy in quel momento aveva bisogno di essere rassicurata, non su un futuro felice tutto rose e fiori, ma sul fatto che lì ci fosse ancora qualcosa per lei e quando ha capito che non era rimasto nulla, è andata via.
Io non so se questo sarà un addio definitivo, ma sono abbastanza certa che il mio cuore continuerà a sanguinare per molto tempo.

tumblr_nirqdcRVis1st9lzgo7_r1_250tumblr_nirqdcRVis1st9lzgo8_r1_250

Sammi, Frank, Sheila. Nella scorsa recensione mi sono chiesta come mai due donne come Sammi e Sheila fossero disposte a scannarsi tra loro per accaparrarsi una persona come Frank. In questo episodio, entrambe hanno aperto gli occhi.
Abbiamo visto tutti i personaggi, il più delle volte Fiona, cercare di convincere le altre su chi fosse davvero Frank Gallagher, ma senza successo. Io, personalmente, ho sempre pensato che l’unico che sarebbe stato in grado di aprire gli occhi ad entrambe fosse proprio Frank, con il suo menefreghismo ed egoismo.
Sheila vuole vedere il mondo, vuole vivere la sua vita, ma non vuole abbandonare Frank. Non gli deve nulla, lo sappiamo tutti, eppure non riesce proprio a farne a meno perché Frank è l’unica famiglia che le sia rimasta. Sheila è, tutto sommato, un’abitudinaria: ha bisogno di certezze nella vita, di stabilità e anche se sospetto sapesse fin dall’inizio che un uomo come Frank non avrebbe potuto offrirle nulla di tutto questo, si è crogiolata nell’idea di un lieto fine che non sarebbe mai arrivato.
Tuttavia credo che Frank sia stato più meschino con Sammi questa volta: barattare la propria figlia con un fusto di birra è davvero troppo, non importa quanto la donna sia facile e bisognosa di attenzioni. Quando è troppo è troppo.
Per questo ho amato vedere Sammi riempire di botte Frank e rinnegare il loro rapporto una volta per tutte, avrebbe dovuto farlo tanto tempo fa.
Nella scena in cui Frank riassume tutto ciò che c’è di sbagliato nelle due donne, io tifavo per lui; ho sperato davvero che facesse capire ad entrambe quanto sia sbagliata questa strana dipendenza da lui e ho applaudito quando Sheila, finalmente, ha preso il camper ed è andata via.
Questo pare sia davvero un addio alla folle Sheila Jackson che mi mancherà da morire. Ma, come dice Cameron, sono cose che capitano quando si racconta una storia lunga come quella di Shameless.

tumblr_nit7gspmOI1rast7ho1_500 tumblr_nit7gspmOI1rast7ho2_500

Fiona. Che Davis fosse uno stronzo di proporzioni bibliche è stato chiaro fin dall’inizio, sospetto che neanche Fiona fosse attratta da lui più di tanto (lo dimostra il fatto che il suo primo pensiero è quello di chiedere di Sean), quindi il fatto che poi la ragazza abbia “scelto” Gus mi ha fatto ballare la samba. Gus è eccezionale. So che è presto per giudicarlo, ma lo amo già; trovo che sia profondo e attento, un personaggio capace di donare a Fiona la serenità – non il caos di Sean, né la stabilità che ai tempi le fu offerta da Mike – che tanto merita e di cui ha un disperato bisogno.
La canzone che Gus le canta la descrive in maniera a dir poco perfetta e lei cede immediatamente.

tumblr_nisqh4W2hC1s5jrj8o3_400tumblr_nisqh4W2hC1s5jrj8o1_400  tumblr_nisqh4W2hC1s5jrj8o10_400

So che non dovrei già stampare le magliette di questo nuovo team, non con Angela dietro l’angolo che le chiede di uscire e rifiuta crostate alla fragola, ma credo che questa coppia possa riservarci delle situazioni interessanti… naturalmente prima del ritorno di Jimmy/Steve/Jack (solo a me la sua presenza mette un’ansia assurda?)

COMMENTI RANDOM

– Ian e soprattutto Mickey sono disposti ad eliminare Kenyatta. Tempismo perfetto, Mickey! Tanto mica quello stronzo ha già picchiato tua sorella in passato… c’è ancora tempo per sistemare le cose!

tumblr_niv6fxkH2a1r81iaho1_r1_500 tumblr_niv6fxkH2a1r81iaho2_r1_500

– Vorrei una storyline un po’ più corposa e profonda per Carl. Fa ridere vederlo sesso-dipendente e anti-comunità lesbica, ma non è nulla di nuovo, non diverso da quello che abbiamo visto prima dell’arrivo di Bonnie.

tumblr_nit0fbGHSQ1qic8ixo2_250 tumblr_nit0fbGHSQ1qic8ixo4_250tumblr_nit0fbGHSQ1qic8ixo7_250

– Il rapporto tra Veronica e Kevin continua a preoccuparmi: è chiaro che Vi voglia passare più tempo possibile lontano dalle gemelle e ora la cosa inizia a infastidire Kev. Ho davvero paura di quello  che potrebbe accadere tra loro.

– Non ripeterò quanto sia stata sbagliata l’azione di Debbie, ma Lip con questa battuta ha vinto il premio della settimana.

tumblr_niszcyLxT61tx9ecqo10_250

Aspettare fino al prossimo episodio si fa sempre più difficile! E voi che mi dite? Commentate l’episodio con me! Prima di lasciarvi con il promo del prossimo episodio, vi invito a passare nella meravigliosa pagina Shameless US Italian Page.

https://www.youtube.com/watch?v=mNp-o0lhls0

Aniel

Aniel

Classe 1992, messinese, ha viaggiato molto durante la sua vita pur non avendo staccato gli occhi dal computer: ha passato un certo periodo a San Francisco con le sorelle Halliwell e ha frequentato il liceo di Sunnydale; ha bazzicato per un po' al Sacro Cuore, è precipitata su un'isola sconosciuta e ha passato parte dei suoi anni on the road a bordo di una Chevy Impala del '67. Deve alle serie tv la sua felicità attuale e la sua più che certa infelicità futura (sa fin troppo bene di non poter incontrare un Klaus o un Dean Winchester dietro l'angolo, purtroppo). È ossessionata dagli angeli, da Leo di Charmed ad Angemon dei Digimon; da Angel di Buffy (che non è un angelo ma... who cares?) a Castiel di Supernatural, e spera di cuore che arrivi a salvarla dalla perdizione telefilmica, almeno quel tanto che basta da farla laureare senza problemi in tempi accettabili.

Related Posts

WandaVision
Disney+

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

6 Marzo 2021
Tribes of Europa
Netflix

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021
Firefly Lane
Firefly Lane

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

13 Febbraio 2021
Next Post

Trivia Addicted | Le cose che non sapete su American Horror Story

Ask Ausiello | Spoiler su Scandal, Walking Dead, Glee, HTGAWM, Hannibal, NCIS, S.H.I.E.L.D. e altro

Farewell to... White Collar

Comments 5

  1. Alice_in_seriesland says:
    6 anni ago

    Recensione magnifica, concordo su tutto e soffro terribilmente per i due personaggi che ci hanno lasciato!

    Ancora complimenti!

    Rispondi
    • Aniel says:
      6 anni ago

      Grazie mille 🙂

      Rispondi
  2. Laura says:
    6 anni ago

    Bellissima recensione! Come sempre sono d’accordo su tutto!
    Non ho mai tifato per Mandy e per la coppia Mandy/Lip, ma questo ultimo episodio mi ha fatto completamente cambiare idea! Mi dispiace un sacco che Mandy sia andata via, ma la tua analisi della situazione è giustissima. Lip le ha fatto tutti quei complimenti ma non rispondendole al “ti amo” ha dimostrato che erano solo parole all’aria…
    Frank/Sheila/Sammi, non avevo capito che Sheila se ne andasse via per sempre, adesso che lo so sono tristissima! Era una figura importante, l’unica figura materna vera in Shameless…
    Fiona/Gus, già li shippo come se non ci fosse un domani! Davis è uno stro.n.zo con la S maiuscola, Sean, anche se all’inizio tifavo per lui, col discorso dello scorso episodio ha dimostrato che non sarebbero mai stati bene insieme, non in modo sano.
    Questo Gus, oltre all’essere un bel manzo, mi sembra proprio una persona seria. Cioè non seria come lo era Mike (quindi palloso), ma uno come si deve, senza casini, fratelli tossici,identità segrete… o almeno spero! Certo che l’imminente ritorno di Jimmy creerà scompiglio, e spero che Fiona non ricada nella sua trappola perchè questo Gus mi piace un sacco!
    Debbie, la sua storyline è molto interessante e verosimile. Tante adolescenti “normali” imitano e amiche più belle e popolari, ma come dici tu, spero che si renda conto che aver perso la verginità non farà di lei una donna, che non sarà diversa o più popolare…
    Concludo dicendo che spero che V e Kev resistano alla crisi, non credo che dopo l’addio di Sheila e Mandy riuscirei a sopportare un’altra batosta nel vederli lasciarsi!! Anche se a giudicare dal promo del nuovo episodio le cose non si mettono bene…

    Ecco, concludo il mio infinito commento, alla prossima puntata!!!

    Rispondi
    • Aniel says:
      6 anni ago

      Grazie mille per il tuo commento!
      Anche io spero che V e Kev resistano alla crisi, ma tra promo e sinossi credo proprio proprio che sarà dura 🙁
      Alla prossima!

      Rispondi
  3. Francesca_Giorgino says:
    6 anni ago

    Ciao!
    Mi è piaciuta davvero tanto questa recensione, hai colto le sfumature dei personaggi e sono perfettamente d’accordo con te su tutto!
    Non è facile parlare di uno show complesso e a più livelli di lettura come shameless, brava davvero 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

High Fidelity
Disney+

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

by The Lady and the Band
6 Marzo 2021
0

Mi sono divertita moltissimo a vedere "High Fidelity-Alta Fedeltà" la nuova trasposizione per Disney + . Da...

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021

Recensioni

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

High Fidelity

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

6 Marzo 2021
WandaVision

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

6 Marzo 2021

Commenti Recenti

  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12
  • Zargon su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.