fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Recensioni

Shadowhunters – Delirio totale

Sam by Sam
24 Aprile 2019
in Recensioni, Shadowhunters
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Ci siamo, la prossima settimana “Shadowhunters” chiuderà i battenti. Facciamo un sunto della situazione prima di questo series finale.

Il quadro generale prima del finale di stagione

Fondamentalmente per questi tre episodi che precedono il series finale ci siamo trovati dinanzi a cose sbattute a caso nel frullatore, per creare un beverone di quelli dai colori indefinibili e che ti fanno capire che il gusto sarà tutt’altro che gradevole. Da quanto visto è abbastanza chiaro che nel finale della prossima settimana vedremo un mix tra gli eventi di “Città di Vetro” (l’invasione e la battaglia) e la parte finale dell’esalogia. Quindi niente rapporto Jonathan/Sebastian-Regina Seelie (uno degli aspetti migliori della seconda trilogia di “The Mortal instruments”), niente Edom e via dicendo (a meno che non rendano New York o Alicante in fase di trasformazione stile Edom).

Boris

Partiamo dall’Heavenly Fire, ovvero come mettere in atto un utilizzo orribile di un elemento che nei romanzi ha del miracoloso, è bellissimo e terribile al tempo stesso. Questo ha altresì portato a un’introduzione di Helen Blackthorn del tutto assurda (con contorno senza senso di imprigionamento di Simon – preso e inserito a caso dal terzo romanzo, “Città di Vetro” – e trasformazione di Raphael in umano), la forgiatura di una spada che non ha né capo né coda (per carità, Isabelle è favolosa, ma sono le Sorelle di Ferro le uniche che possono forgiare armi, Isabelle non ha la preparazione né i mezzi per farlo) e l’aver rovinato la questione della separazione Clary-Jonathan/Sebastian, facendo perdere tutta l’epicità degli eventi (l’evocazione di Raziel, la battaglia del Burren e via dicendo) riducendo il tutto a un esperimento di laboratorio piuttosto creepy.

Shadowhunters 3x17Shadowhunters 3x17Shadowhunters 3x19Shadowhunters 3x19Shadowhunters 3x19

La perdita dei poteri da parte di Magnus è ovviamente uno spunto preso dal quinto libro, “Città delle Anime Perdute”, ma usato al contrario e molto male. La stessa questione di Alec che lo lascia fa sembrare che gli autori si siano accorti di aver saltato un passaggio fondamentale per i due personaggi e abbiano cercato di metterci la pezza. Nel modo sbagliato, che ha anche comportato l’aver indebolito Magnus. Non lo si può vedere girare come un’anima in pena per la città. Asmodeus sta diventando piuttosto ridicolo, per di più. Un vero peccato, visto che è uno dei Principi dell’Inferno.
Inoltre, per come è stata costruita la sequenza dei ricordi sembra che i due siano insieme da anni, invece è appena passato Halloween e la storia è iniziata a fine estate.

Shadowhunters 3x19 MagnusShadowhunters 3x19 Magnus e AsmodeusShadowhunters 3x19 Magnus e Asmodeus

Per ciò che concerne Luke… che dire, ogni tanto gli autori si ricordano che dovrebbe essere il padre di Clary.

Una delle cose peggiori è la distruzione di Jonathan/Sebastian. Un utilizzo scandaloso di questo personaggio drammatico e formidabile, reso debole e petulante.
La parte della discoteca a Praga è presa dal quinto romanzo, peccato che sia tutto alterato e liquidato in poco.
Piuttosto stupida, poi, la faccenda dell’anello: visto che crea una connessione mentale, è sciocco che prima Isabelle e poi Alec parlino a voce alta.

Shadowhunters Sebastian

Per ciò che concerne Isabelle e Simon, invece, i due sono oggettivamente molto carini, peccato però che siamo al series finale, non c’è ancora niente di concreto tra loro e quindi verrà liquidato tutto piuttosto in fretta.

TOP 3

  • Simon e Rebecca erano molto carini.

Shadowhunters 3x18 Shadowhunters 3x18

  • Alcune immagini sono state particolarmente belle: Alec e Izzy, Jace e Alec (che combattono insieme).
  • Belli i combattimenti.

Shadowhunters Alec and JaceShadowhunters Alec and JaceShadowhunters Jace and AlecShadowhunters Jace and Alec

Bene, anche per questa volta ci fermiamo qui, vi lascio con il promo del prossimo episodio, “City of Glass”, e vi do appuntamento alla prossima settimana per il series finale!

Ricordatevi di passare in queste meravigliose pagine per news, aggiornamenti e spoiler settimanali sugli episodi, news sui nostri personaggi preferiti e tanto altro!

Cacciatori: strafighi in nero dal 1234
Emeraude Toubia Addicted
Idris University
Malec Italia
Shadowhunter fino alla morte. Giuro Sull’Angelo
Shadowhunters Italia (Sito ufficiale italiano)
The White Queen Italia

 

Sam

Sam

Simona, che da bambina voleva diventare una principessa, una ballerina, una cantante, una scrittrice e un Cavaliere Jedi e della quale il padre diceva sempre: “E dove volete che sia? In mezzo ai libri, ovviamente. O al massimo ai cd.” Questo amore incondizionato per la lettura e la musica l'ha portata all'amore per le più diverse culture (forse aiutato dalle origini miste), le lingue (in particolare francese e inglese) e a quello per i viaggi. Vorrebbe tornare a vivere definitivamente a Parigi (per poter anche raggiungere Londra in poco più di due ore di treno). Ora è una giovane legale con, tralasciando la politica, una passione sfrenata per tutto ciò che all'ambito legale non appartiene, in particolare cucina, libri e, ovviamente, telefilm. Quando, di recente, si è chiesta in che momento, di preciso, sia divenuta addicted, si è resa conto, cominciando a elencare i telefilm seguiti durante l'infanzia (i preferiti: Fame e La Famiglia Addams... sì, nel fantasy ci sguazza più che felicemente), di esserci quasi nata. I gusti telefilmici sono i più vari, dal “classico”, allo spionaggio, all'ambito legale, al “glamour”, al comedy, al fantastico in senso lato, al fantascientifico, al “giallo” e via dicendo. Uno dei tanti sogni? Una libreria. Un problema: riuscirebbe a vendere i libri o vorrebbe tenerli per sé?

Related Posts

A Discovery of Witches 2
A Discovery of Witches

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

21 Gennaio 2021
American Gods
American Gods

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

14 Gennaio 2021
Lupin Netflix
Lupin

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

12 Gennaio 2021
Next Post
avengers endgame

I momenti migliori di Endgame

Gatti in passerella!

I 25 momenti migliori della sesta e settima stagione di "Game of Thrones"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Riverdale
Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

by Al
23 Gennaio 2021
0

“Riverdale” è tornato con la stagione 5, ma si è trascinato molti dei problemi della scorso disastroso...

Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021
Gossip Girl Blair Waldorf Matrimonio

Il vestito da sposa più bello visto in una serie TV… qual è?

16 Gennaio 2021

Recensioni

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021
Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Fede su Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale
  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • glz su Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più