fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Comic Con

San Diego Comic Con 2019: i panel

Sam by Sam
21 Luglio 2019
in Comic Con, News
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

E’ la settimana del Comic Con!
Vi presentiamo, pertanto, un elenco dei panel del San Diego Comic Con per le serie tv.

San Diego Comic Con 2019

Stanotte (ora italiana) è stato inaugurato ufficialmente il San Diego Comic Con 2019 e dunque questa è la settimana in cui noi addicted di tutto il mondo vorremmo essere californiani o quantomeno nati “on the other side of the pond” per poter avere almeno la possibilità di provare ad andare all’evento che è La Mecca degli addicted di serie tv, fumetti e cinema.
Invece siamo qui, a sperare come ogni anno che tutto ciò che ci interessa filtri tramite internet e social network il più in fretta possibile e a pregare in san YouTube per i video delle interviste e dei panel.
Noi di Telefilm Addicted siamo nella stessa situazione di tutti e quindi non potevamo certo mollarvi in questa settimana che rappresenta un vero e proprio secondo Natale per noi adorabili Nerd. Quindi, per dare modo a tutti voi di organizzare le prossime giornate e sapere di preciso quando controllare social e YouTube, ecco a voi i panel dei prossimi quattro giorni.

I panel del Comic Con 2019

GIOVEDI’ 18 LUGLIO

”Van Helsing”, Indigo Ballroom, ore 11:15 locali (ora italiana 20:15)

”The Order”, Indigo Ballroom, ore 12:30 locali (ora italiana 21:30)

“Marvel’s Agents of SHIELD”, Hall H, ore 15:30 locali (ora italiana 00:30 AM)

”His Dark Materials”, Hall H, ore 16:45 locali (ora italiana 01:45 AM)

VENERDI’ 19 LUGLIO

“Veronica Mars Revival”, Ballroom 20, ore 11:30 locali (ora italiana 20:30)

“Fear The Walking Dead”, Hall H, ore 12:00 locali (ora italiana 21:00)

“The Walking Dead”, Hall H, ore 13:00 locali (ora italiana 22:00)

“The Witcher”, Hall H, ore 14:15 locali (ora italiana 23:15)

“Legacies”, Room 6BCF, ore 15:15 locali (ora italiana 00:15)

“The Boys”, Ballroom 20, ore 15:30 locali (ora italiana 00:30)

“The Dark Crystal: Age of Resistence”, Hall H, ore 15:30 locali (ora italiana 00:30)

“Pennyworth”, Room 6BCF, ore 16:30 locali (ora italiana 01:30 AM)

“Game Of Thrones”, Hall H, ore 17:30 locali (ora italiana 02:30 AM) – NOTA: Non parteciperanno gli showrunner, Benioff e Weiss.

“The Rook”, Room 6A, ore 18:00 locali (ora italiana 03:00 AM)

“Preacher”, Hall H, ore 19 locali (ora italiana 04:00 AM)

SABATO 20 LUGLIO

“Batwoman”, Ballroom 20, ore 10:30 locali (ora italiana 19:30)

“The Good Place”, Indigo Ballroom, ore 12:00 locali (ora italiana 21:00)

“The Expanse”, Ballroom 20, ore 13:00 locali (ora italiana 22:00)

“Westworld”, Hall H, ore 13:15 locali (ora italiana 20:15)

“The Orville”, Ballroom 20, ore 14:30 locali (ora italiana23:30)

“Arrow”, Ballroom 20, ore 15:30 locali (ora italiana 00:30)

“Supergirl”, Ballroom 20, ore 16:15 locali (ora italiana 01:15 AM)

“The Man In The High Castle”, Room 6A, ore 16:15 locali (ora italiana 01:15 AM)

“Black Lightning”, Ballroom 20, ore 17:00 locali (ora italiana 02:00 AM)

“Wynonna Earp”, Indigo Ballroom, ore 17 locali (ora italiana 02:00 AM)

“The Flash”, Ballroom 20, ore 17:45 locali (ora italiana 02:45 AM)

“The Magicians”, Indigo Ballroom, ore 18:00 locali (ora italiana 03:00 AM)

“Brooklyn Nine-Nine”, Room &BCF, ore 19:45 locali (ora italiana 04:45 AM)

DOMENICA 21 LUGLIO

“Supernatural”, Hall H, ore 10:30 locali (ora italiana 19:30)

“Riverdale”, Hall H, ore 11:45 locali (ora italiana 20:45)

 

Vi segnaliamo, inoltre, i panel cinematografici più interessanti del San Diego Comic Con International. Purtroppo il panel di “Star Wars Episodio IX – L’Ascesa di Skywalker”, film conclusivo della più che quarantennale saga della famiglia di Force user più famosi e potenti della Galassia, è saltato e tutto è stato rinviato alla convention della Disney D23, che si terrà nell’ultima decade di Agosto, tuttavia anche in ambito cinematografico ci sono alcuni panel piuttosto intriganti.

GIOVEDI’ 18 LUGLIO

“Terminator: Dark Fate”, Hall H, ore 11:00 locali (ora italiana 20:00)

VENERDI’ 19 LUGLIO

”Writing Avengers: Endgame”Hall H, ore 10:00 locali (ora italiana 19:00)

“A Conversation with the Russo Brothers”, Hall H, ore 11:00 locali (ora italiana 20:00)

SABATO 20 LUGLIO

“Enter the Star Trek Universe”, Hall H, ore 11:30 locali (ora italiana 20:30)

“Marvel Studios”, Hall H, ore 17:15 locali (ora italiana 02:15 AM)

 

Qui potete trovare il programma di tutta la manifestazione.
Questo è tutto per quanto riguarda il programma dell’evento, ma continuate a seguirci, non mancheremo di riportavi le novità più succose che emergeranno da quel di San Diego!

San Diego Comic Con International 2019

 

 

Sam

Sam

Simona, che da bambina voleva diventare una principessa, una ballerina, una cantante, una scrittrice e un Cavaliere Jedi e della quale il padre diceva sempre: “E dove volete che sia? In mezzo ai libri, ovviamente. O al massimo ai cd.” Questo amore incondizionato per la lettura e la musica l'ha portata all'amore per le più diverse culture (forse aiutato dalle origini miste), le lingue (in particolare francese e inglese) e a quello per i viaggi. Vorrebbe tornare a vivere definitivamente a Parigi (per poter anche raggiungere Londra in poco più di due ore di treno). Ora è una giovane legale con, tralasciando la politica, una passione sfrenata per tutto ciò che all'ambito legale non appartiene, in particolare cucina, libri e, ovviamente, telefilm. Quando, di recente, si è chiesta in che momento, di preciso, sia divenuta addicted, si è resa conto, cominciando a elencare i telefilm seguiti durante l'infanzia (i preferiti: Fame e La Famiglia Addams... sì, nel fantasy ci sguazza più che felicemente), di esserci quasi nata. I gusti telefilmici sono i più vari, dal “classico”, allo spionaggio, all'ambito legale, al “glamour”, al comedy, al fantastico in senso lato, al fantascientifico, al “giallo” e via dicendo. Uno dei tanti sogni? Una libreria. Un problema: riuscirebbe a vendere i libri o vorrebbe tenerli per sé?

Related Posts

Cobra Kai
Cobra Kai

Cobra Kai avrà uno (o più) spinoff?

11 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina
Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Ecco quando esce!

28 Ottobre 2020
100 Serie TV in Pillole - Stagione 2
News

100 Serie TV In Pillole – Stagione 2

4 Ottobre 2020
Next Post

Poldark - L'ultima missione del Capitano Ross Poldark

Sab Diego Comic-Con 2019

Tutti i trailer degli show dal San Diego Comic-Con 2019 (in aggiornamento)

British Addicted #64 - Comic Con Edition

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

WandaVision
Pilot Addicted

WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

by Elsa Hysteria
15 Gennaio 2021
0

WandaVision - Pilot Addicted: la trama Il 2020 ci ha lasciati a digiuno di prodotti Marvel -...

Il Caos Dopo Di Te

Il Caos Dopo di Te – miniserie Netflix: versione adulta di Élite o c’è di più?

11 Gennaio 2021
Mr Mayor

Mr Mayor – La nuova serie comedy di Ted Danson

10 Gennaio 2021
David Bowie

Serie in cui David Bowie avrebbe fatto la differenza

9 Gennaio 2021
Lupin Netflix

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte I

9 Gennaio 2021

Recensioni

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

The Mandalorian 2×05 – Recensione: Ahsoka Tano

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

WandaVision

WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

15 Gennaio 2021
American Gods

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

14 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • glz su Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione
  • The Lady and the Band su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Vale su I migliori regali fatti in una serie TV: TOP5
  • Federico00 su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più