
Su un appezzamento di terreno situato tra un gruppo di alberi ad alto fusto e un lago silenzioso si trova un paese diverso da qualsiasi altro intorno ad esso. Donne dagli abiti succinti indugiano fuori sulle strade di ciottoli, e un patibolo giace all’interno della piazza di una città tradizionale. L’anno potrebbe essere il 2015, ma sul set di Salem sembra ancora essere il 1692.
Per la serie della WGN America, Shreveport, La si duplica nella città del Massachusetts di Salem, ed è facile restare immersi in quel mondo. Quando Zap2it ha visitato il set a marzo, un vecchio uomo seduto sui gradini di una piccola chiesa ci ha accolti dicendo con voce brusca, “Benvenuti a Salem! Qui, ce la spassiamo”. Ed è certamente quello che sembra.
Quando si tratta dei set interni ed esterni di Salem, quello che vedete è quello che è realmente. La casa di Mary Sibley? È viola anche nella vita reale. Il pub dove John va sempre a bere? C’è un fuoco scoppiettante in un angolo della stanza. E per quanto riguarda la casa celestiale di Cotton Mather? Panche e ancora panche per tutti.
Date un’occhiata qui sotto alle foto di Zap2it del dietro le quinte della serie stregata per scoprire che aspetto ha il 17° secolo, in stile “Salem”.
1. Visto? È una “vera” città
2. La tenuta Sibley… entrate se ne avete il coraggio
3. Ovviamente la vista dal balcone di Mary è la casa di John Alden…
4. … e il patibolo
5. Le donne del bordello di Salem non vanno mai in pausa
6. Salutate l’infermeria per i malati di peste
7. Non preoccupatevi, Dr. Wainwright proverà a curarli tutti
8. Qualcuno gradisce dei conigli scorticati?
Salem va in onda domenica, 5 aprile alle 9 p.m. ET/PT su WGN America.