fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Recensioni

Riverdale – Recensione 4×19: Il finale che non ti aspetti

Al by Al
12 Maggio 2020
in Recensioni, Riverdale
1
Riverdale
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Bentornati carissimi addicted con la recensione della 4×19 di “Riverdale”.

Eccoci arrivati al finale di stagione. Una puntata che non rappresenta assolutamente una chiusura, ma che anzi lascia ancora tutto in discussione.

L’obiezione che mi aspetto è che questa puntata non era stata pensata come finale, quindi ovviamente lascia un senso di incompiutezza. Obiezione assolutamente giusta, ma ciò non toglie il fatto che questo finale sia insoddisfacente, soprattutto pensando  a quanto tempo è stato sprecato su altre storyline e quanto spazio è stato tolto al vero fulcro di interesse della stagione.

Un’altra obiezione ragionevole è che sia un classico di molte serie chiudere con un cliffhanger che lasci con il fiato sospeso e con la voglia di vedere subito altro, anzi che questo sia un vero e proprio punto a favore. Il problema è che in questo caso la storia è stata spezzata senza nemmeno essere mai stata raccontata per bene.

Ho detto e ripetuto questa cosa fino allo sfinimento, lo so, però è la mia più sincera opinione: questa stagione è stata gestita malissimo, e l’interruzione forzata della produzione ha rappresentato solo il colpo di mannaia finale.

Ironia vuole che, a prescindere dalle considerazioni generali sul finale, a me questa puntata è davvero piaciuta molto. Avrei voluto scrivere la recensione della 4×19 di “Riverdale” in un altro momento, perché probabilmente l’avrei esaltata ai massimi livelli.

Questo episodio racchiude tutto quello che io adoro in “Riverdale”: la coralità, il non sense esagerato, il  lato dark e il mistero. TUTTO. Questo è il genere di episodio che mi ha fatto innamorare dello show.

https://www.instagram.com/p/B_4liqqnXrr/

Ho apprezzato in modo particolare il modo in cui il racconto di Jughead si sia fuso con la realtà, sottolineando come quel lato dark, enfatizzato nella finzione, abbia in realtà dei richiami alle vicende che i ragazzi hanno effettivamente vissuto. Come si ritrovano a dire gli stessi protagonisti, il racconto rappresenta  una  situazione che abbiamo già visto nella serie come “vita vera”. Questo è anche quello che mi aspettavo  inizialmente dalla storyline della Stonewall  Prep, che il ruolo di Jughead come narratore e scrittore potesse dare uno spunto in più.

In generale poi meraviglia pura per la guerra tra il Preside Honey e i ragazzi. Questo poveraccio  che viene  fatto passare come un mostro che scuoia i gattini, solo perché tenta di fare il suo lavoro, e che viene aggredito non solo da quella banda di debosciati dei ragazzini, ma pure dalla combo finale dell’Esercito dei DILF e della Parata delle MILF in grande spolvero – bonus il fratello gnocco che tira in campo niente meno che l’FBI. Tutto per salvare il prom. Ragazzi questa è poesia pura… Quando ognuno dei genitori ha minacciato Honey col suo super potere, tipo convergenza magica delle Winx, io stavo letteralmente piangendo.

Perché non  abbiamo avuto questa puntata prima, PERCHEEEEE’???

Ad ogni modo, ribadisco anche in questo caso che la svolta delle videotapes sta finalmente prendendo una  piega interessante. Mi piace l’introduzione di questo mercato clandestino di video, il passaggio all’azione dello stalker e il fatto che ora le rappresentazioni non attingano solo alla realtà (o presunta tale), ma anche alla finzione. Così il romanzo di Jughead prende vita nella sua versione più dark e ci fa venire ancora più  dubbi  su chi si possa nascondere dietro la telecamera.

Peccato che per arrivare qui abbiamo dovuto subire diciotto episodi di riprese di vialetti e di quella bietola di Bret.

RIVERDALE – RECENSIONE 4X19: TIRIAMO LE SOMME

Dato che  questa 4×19 sarà l’ultima recensione di “Riverdale”, è giunto il momento di tirare le somme della quarta stagione.

Questa stagione era partita con perle di trash senza paragoni – per un’ultima volta vale la pena ricordare il razzo di Edgar Evernever.

La storyline della Stonewall Prep aveva lanciato degli  spunti interessanti, che poi però sono finiti nel peggiore dei modi, diventando una sorta di parentesi autoconclusiva che ha davvero fatto più danni che cose positive. Hanno introdotto Nonno Jones, ma non hanno dato spessore al suo rapporto con FP e Jughead – evitiamo di parlare di Charles. Hanno creato delle scene ad effetto totalmente assurde, come il suicidio di Chipping e le varie prove della società segreta; hanno addirittura riesumato Moose, senza una ragione logica. Hanno sostanzialmente creato e alimentato costantemente un mistero, che ha poi avuto come unica soluzione quella di servire le paranoie e la vendetta personale di un’adolescente annoiata.

Proseguendo ci sono state talmente tante falle, questioni lasciate in sospeso e aspettative disattese, per cui è impossibile dire che non ne sia rimasta delusa. L’errore è stato principalmente nella gestione dei tempi. Oltre alla questione, già citata fino allo sfinimento, della Stonewall Prep, ricordiamo anche tutto il tempo  sprecato sulla casa infestata dei Blossom e la malsana convivenza con la salma di Jason, e tutte le altre trame secondarie che hanno portato ad un nulla di fatto.

Gli ultimi due episodi hanno riacceso la speranza, ma non sono stati sufficienti a risollevare l’intera stagione. Inutile inacidirsi ulteriormente, speriamo solo che con del buon materiale di base ci si possa rifare nella quinta stagione, perché credo veramente che il  mistero dello stalker sia uno dei più interessanti fino ad ora proposti.

This is only the beginning. Stream free only on The CW: https://t.co/LWIRBSp7Ue #Riverdale pic.twitter.com/2xJRehwwI0

— Riverdale (@CW_Riverdale) May 5, 2020

RIVERDALE – RECENSIONE 4X19: QUESTIONI IN SOSPESO

Le questioni da risolvere il prossimo anno saranno quindi parecchie:

  • Innanzitutto, come integreranno il materiale che avrebbe dovuto occupare gli ultimi episodi della quarta stagione con la storia vera e propria della quinta stagione?
  • Possiamo considerare a tutti gli effetti chiuso il ritorno di fiamma tra Betty e Archie?
  • Capiremo mai quali siano le vere intenzioni di Charles e come sia nata la sua relazione con Chic?
  • Il fatto che Mr Honey sia stato assunto alla Stonewall Prep preannuncia un ritorno di Bret & Co? E poi scopriremo il suo vero legame con la Scarlet Suite?
  • Ma soprattutto, scopriremo l’identità dello stalker?

Per questa quarta travagliata stagione di “Riverdale” è tutto. Come sempre è stato un piacere seguirla con voi e vi aspetto nei commenti. Alla prossima!

Al

Al

Ingegnere e bionda, borderline per definizione. Galleggia sul mare del disagio quotidiano grazie alla passione per libri e serie TV. Il suo motto nella vita resterà sempre “Save the cheerleader. Save the world”.

Related Posts

WandaVision
Disney+

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

6 Marzo 2021
Tribes of Europa
Netflix

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021
Firefly Lane
Firefly Lane

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

13 Febbraio 2021
Next Post
Riverdale

10 Curiosità che forse non sapevi su Riverdale

Outlander

Outlander Season Finale - Recensione 5x12: Un finale con i fiocchi

Serie TV Telefilm

3 motivi per recuperare Dark e 5 cose da sapere prima di farlo

Comments 1

  1. Luca Malagnini says:
    4 mesi ago

    A nome mio (Luca Malagnini) e del mio amico Alessandro Guarnera ti ringraziamo per averci intrattenuto con le tue recensioni più della serie stessa.Un bacio,e ci vediamo alla prossima stagione.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

High Fidelity
Disney+

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

by The Lady and the Band
6 Marzo 2021
0

Mi sono divertita moltissimo a vedere "High Fidelity-Alta Fedeltà" la nuova trasposizione per Disney + . Da...

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021

Recensioni

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

High Fidelity

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

6 Marzo 2021
WandaVision

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

6 Marzo 2021

Commenti Recenti

  • Kami the compiler su WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”
  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.