fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Recensioni

Riverdale – Recensione 4×08: Tutti in terapia

Al by Al
9 Gennaio 2020
in Recensioni, Riverdale
0
Riverdale
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Bentornati Addicted con la recensione della 4×08 di “Riverdale“!

Una bella sessione di terapia era proprio quello che ci voleva! Questo episodio mi è sembrato uno di quegli articoli dal titolo e dal contenuto improbabile, su cui però non riesci a fare a meno di cliccare, del tipo “Un disturbo di personalità per ogni personaggio di Riverdale”. Ed effettivamente c’è l’imbarazzo della scelta: manie di persecuzione, manie di controllo, manie di grandezza, complesso dell’eroe, complesso di Edipo… chi più ne ha più ne metta.

Riverdale_4x08_Terapia_1 Riverdale_4x08_Terapia_2
Riverdale_4x08_Terapia_3 Riverdale_4x08_Terapia_4
Riverdale_4x08_Terapia_5

“Riverdale” ha i suoi pregi ed i suoi difetti, ma una delle cose che veramente apprezzo di questa serie è che non si prende mai troppo sul serio, che è consapevole di quei difetti e che alla fine, giocando con un po’ di autoironia, li trasforma in punti di forza.

Sentendo parlare la psicologa della scuola non potevo non ripensare ai problemi di cui anche io mi lamento  spesso e volentieri nelle mie recensioni: l’ossessione di Archie nel voler essere l’eroe della città, la dipendenza di Veronica da suo padre, il lanciarsi in indagini degne dell’FBI di Jug e Betty senza pensare alle conseguenze… Mrs Burble si è fatta portatrice della pura e semplice verità, dando la soluzione  più logica  ad ogni problema, la stessa che ogni comune spettatore potrebbe dare.

Ma noi sappiamo bene che a Riverdale la logica non esiste e che, se i nostri cari ragazzi sapessero ascoltare  e mettere in pratica i saggi consigli che gli vengono dati, probabilmente non saremmo mai arrivati ad una quarta  stagione. Così  Veronica  decide di continuare la sua lotta con Hiram, facendosi coinvolgere sempre  più in questa danza della morte, e Archie non  abbandona il suo ruolo di Batman dei poveri, ma decide semplicemente che la sua sarà una lotta solitaria.

Riverdale_4x08_Veronica_1 Riverdale_4x08_Veronica_2
Riverdale_4x08_Veronica_3 Riverdale_4x08_Veronica_4
Riverdale_4x08_Veronica_5

Insomma  probabilmente non risolveremo mai queste situazioni borderline in modo normale, ma d’altra parte nemmeno me lo aspetto più. Sarà  che il Natale si avvicina, e a Natale siamo tutti più buoni,  ma ormai sono affezionata al mio caro Trota e rimarrei delusa se i suoi neuroni ricominciassero a marciare  in fila invece di giocare al girotondo.

La scena finale di questo episodio non ha fatto altro che rafforzare le mie ipotesi sul mistero della stagione: se Donna e Bret sono i testimoni chiave dell’omicidio di Jughead, allora sicuramente qualcosa non quadra. Potete rileggere QUI la recensione in questione, e darmi le vostre opinioni su quale sia la teoria più accreditata.

Nel frattempo vi lascio con altre due questioni: chi sta mandando le videocassette agli abitanti di Riverdale? E perché? Potrebbe trattarsi di Charles, di un modo per farla vendicarsi per quello che hanno fatto a Chic?  E poi, chi sta cercando di far impazzire la nostra Drama Queen?  Fino ad ora ho considerato la storyline di Cheryl come scollegata dal resto, ma se invece ci fosse una connessione?

RIVERDALE – RECENSIONE 4×08: I MOMENTI TOP DELLA SETTIMANA
  • Un posto DEVE essere per Gina Torres. Quella donna è un highlander che non sembra invecchiata di un giorno da quando interpretava la Anna Espinosa di “Alias”. No words, sempre magnifica!

Riverdale_4x08_Gina_Torres

  • I misteri di “Riverdale” non lo rendono meno teen drama, ed è bello ogni tanto vedere i ragazzi scontrarsi anche con problemi comuni, come la scelta del college o i contrasti con i genitori; rende tutto più umano.
  • Jug che si strafoga dei dolci che tutti gli altri hanno lasciato.

Ora vi lascio al trailer della 4×09 e vi do appuntamento alla prossima settimana!

Al

Al

Ingegnere e bionda, borderline per definizione. Galleggia sul mare del disagio quotidiano grazie alla passione per libri e serie TV. Il suo motto nella vita resterà sempre “Save the cheerleader. Save the world”.

Related Posts

Tribes of Europa
Netflix

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021
Firefly Lane
Firefly Lane

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

13 Febbraio 2021
WandaVision
Disney+

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

5 Febbraio 2021
Next Post
Reprisal

Telefilm Addicted Consiglia ... Reprisal

Prime Volte

Trivia Addicted | “Prime volte” telefilmiche

British Addicted Serie TV

British Addicted News #6

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

by Elsa Hysteria
25 Febbraio 2021
0

7 serie (+1) da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa Se Tribes of Europa è...

To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021
Fate The Winx Saga

Cotte Telefilmiche: i protagonisti maschili di Fate – The Winx Saga

11 Febbraio 2021

Recensioni

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
Tribes of Europa

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021

Commenti Recenti

  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12
  • Zargon su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.