
L’appuntamento di oggi con la nostra rubrica dedicata a rewatch e recuperi estivi ci porta indietro nel tempo e più precisamente nel lontano autunno del 1999…
Genere: Fantascienza, Teen Drama
Stagioni: 3
Stato: Conclusa
Trama: Nel corso di un alterco fra due avventori del locale in cui lavora come cameriera, Liz Parker viene ferita a morte, ma viene curata da Max Evans, un ragazzo apparentemente normale che nasconde un incredibile segreto: lui, sua sorella Isabel e il suo migliore amico Michael sono in realtà alieni sopravvissuti all’incidente di Roswell del 1947.
Perché recuperarlo: “Roswell” è stata il trampolino di lancio per un gruppo di giovani attori i cui nomi sono diventati in seguito estremamente familiari ai telefilm addicted di tutto il mondo, nomi del calibro di Shiri Appleby (“Life Unexpected”, “UnREAL”), Katherine Heigl (“Grey’s Anatomy”, “Suits”), Brendan Fehr (“CSI: Miami”, “Bones”, “The Night Shift”), Nick Wechsler (“Revenge”, “Dynasty”) e non da ultima Emilie de Ravin (meglio nota al grande pubblico per i suoi ruoli in “Lost” e “Once Upon a Time”).
Varrebbe la pena di recuperarla anche solo per questo, ma “Roswell” è uno di quei teen drama che trascendono il genere, fino a rendere la definizione riduttiva e limitante. È una serie generazionale, una pioniera che ha saputo sapientemente mischiare generi completamente diversi, una piccola perla intoccabile che, ahimè, la CW ha deciso di profanare con un reboot che, almeno a quanto si è visto dai trailer, si preannuncia orripilante, completamente privo di tutto il buono che caratterizzava il suo predecessore.
Quest’estate fate un favore a voi stessi: recuperate l’originale. Sono sicura che vi passerà la voglia di dare anche solo una possibilità all’abominio attualmente in cantiere.