fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Recensioni

Revolution | Recensione 2×21 – Memorial Day

Jules by Jules
18 Maggio 2014
in Recensioni, Revolution
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Episodio al cardiopalma con un cliffhanger da far rizzare i peli sulle braccia. Nel corso di questa seconda stagione ne sono successe di tutti i colori e, per l’ennesima volta, vediamo ribaltate le sorti dei diversi gruppi formatisi nel corso del tempo. Il fatto che Bass sia stato tradito da Miles, lo ha portato ad allontanarsi dalla ‘Scooby-Gang’, rendendosi un facile bersaglio per Tom Neville. Per quanto desideri rivederli insieme dalla caduta della Repubblica, non posso fare a meno di chiedermi se quest’alleanza porterà a qualcosa di effettivamente buono, oppure no. Considerando come è finito l’episodio, direi che potrebbe anche non portare a nulla, ma la speranza è l’ultima a morire.

anigif1 anigif2

Ad ogni modo, la puntata riprende esattamente dal finale della scorsa e vediamo un badass Tom Neville attirare l’attenzione di Sebastian Monroe, ‘catturando’ suo figlio Connor. Sebbene inizialmente quest’ultimo ci sia stato presentato come un ragazzo autoritario e che non si farebbe mai mettere i piedi in testa da nessuno, non si può fare a meno di notare quanto la presenza di Bass lo abbia portato a calmarsi, in un certo senso a sottomettersi al padre. E’ stato un processo graduale, ma se addirittura si ritrova a chiedere spiegazioni a Tom, talmente si sente messo da parte ogni volta che c’è Miles di mezzo, qualcosa non va. Il problema è che nessuno riesce a dare una spiegazione al rapporto tra Bass e Miles. E’ una bromance molto complessa, vivono in un circolo vizioso di odio/amore che praticamente li perseguita da sempre e, per quanto l’uno o l’altro possa avere idee o pensieri discostanti, alla fine tornano sempre insieme.

3

E’ proprio ciò che è successo in questo episodio e ogni volta che avviene qualcosa tra questi due, mi sento entusiasta! Credo che, a prescindere dalla trama generale, l’attenzione e la cura per la psicologia dei personaggi sia la cosa più bella di questo show. Non metto in dubbio che abbia i suoi difetti, ma almeno per quanto riguarda trama e personaggi, secondo me è la perfezione. Niente viene messo in mezzo a caso, tutto ha sempre un senso, come nel caso di questa puntata, quando vediamo i topi, ma ne parleremo più avanti. Restando in tema bromance, è stato esilarante il processo vissuto tra Bass e Miles in questo episodio, soprattutto considerando che negli ultimi due non hanno fatto altro che ‘tradirsi’ a vicenda; la speranza che potesse tornare ad esserci una meravigliosa alleanza tra Tom e Bass, è sparita nel momento in cui Tom ha puntato la pistola contro Charlie. Sorvolando sul fatto che lo sguardo triste, pieno di sensi di colpa, della ragazza mi ha distrutto i sentimenti, ho gongolato tantissimo nel vedere che Bass non ha esitato neppure un istante a difendere Miles quando quest’ultimo si è posto in difesa di Charlie. Come ho già detto tantissime volte, Bass potrà sbagliare nei modi, ma ha sempre idee funzionali che, associate a quelle di Miles, diventano geniali. E’ inutile che Connor si senta ‘offeso’, lui è il figlio di Bass e, almeno per quello che abbiamo potuto vedere, a lui importa l’essere padre, ma ammettiamolo pure apertamente: Miles e Bass sono inseparabili, a prescindere da chiunque o qualsiasi situazione, torneranno sempre a stare insieme.

a

b c

Parlando di ‘coppie’, vedendo Rachel lontana da Miles ho capito che i due insieme mi piacciono, si, ma tendono ad annullarsi a vicenda, come se rendessero debole l’altro. Finalmente, invece, Rachel è tornata la badass che era un tempo. Non si è intimorita alla vista della casa degli orrori messa su da Priscilla, né ha lasciato che le nanocellule potessero renderla nervosa in alcun modo; ha mantenuto il sangue freddo, come suo solito, e ha agito d’astuzia, senza lasciare che alcuna emozione potesse soprassederla. Quando ha tirato quella sberla a mano aperta sul viso di Priscilla, mi sono sentita realizzata! Devo ammettere di aver pensato che si fosse lasciata davvero inorridire dal suo atteggiamento, invece, era solo un tentativo per scoprire se la nanotech fosse in grado di prevedere le loro mosse. A dir poco geniale! Peccato, comunque, che sia servito a ben poco e che per combatterle ci vorrà molto altro. Per lo meno, Aaron adesso non è più solo e sono certa che con Rachel al suo fianco riuscirà a trovare un modo per liberare Priscilla o, come minimo, a rendere innocue le microcellule. E per riprendere il discorso dei topi, ricordo bene quando Rachel ne vide una miriade per strada, tutti morti, e avevo pensato che fosse stato Aaron senza nemmeno volerlo, così com’era successo diverse volte con il fuoco e gli esseri umani che lo avevano reso nervoso, invece, venire a sapere che era uno degli esperimenti delle nanocellule, ma comunque venire a sapere a priori che cosa significasse quella scena, mi ha convinto ancora di più della perfezione di questo show. Niente viene lasciato al caso.

pat1 pat2

pat3 pat4

E proprio perché tutto ha un senso, è stato sconvolgente vedere che nella tanica non ci fosse il gas. Geniale anche questo, ma dopo che Miles e Charlie si sono impegnati così tanto per rubare quel treno, come se fosse facile, speravo nel ‘lieto fine’. Dover aspettare una settimana per sapere che cosa succederà, mi uccide. Ci hanno lasciato con un cliffhanger davvero pieno di tensione, più che altro perché fare supposizioni logiche è impossibile! Con quale coraggio i patrioti lasceranno esplodere il gas a Willoughby se c’è anche il loro presidente lì? Qualcosa non torna, fatto sta che Carver ha vita breve e la guerra contro la California si fa sempre più concreta.

revolution

Voi che ne pensate di questo episodio?

Se non lo avete già fatto, vi ricordo di mettere ‘mi piace’ alle pagine facebook italiane dedicate a questa meravigliosa serie tv:

Revolution Italia – Il primo sito italiano
Revolution Italia

Vi ricordo di firmare la petizione per far continuare Revolution su un altro canale. Questa storia fantastica non può finire così!

Infine, eccovi la preview del prossimo episodio, il season finale, dal titolo “Independence Day”. SPOILER!

https://www.youtube.com/watch?v=OFIrXrcE2ik

Jules

Jules

Giulia, 23 anni, abruzzese, studentessa universitaria di "Beni Culturali: cinema, musica e teatro", presso l'Università degli studi di Siena. Appassionata di cinema fin da bambina, ad un certo punto della sua vita, esattamente quando scoprì Supernatural nel 2006, ha iniziato a diventare una drogata anche di serie tv. Adora passare ore ed ore davanti al suo pc a fare lunghe maratone telefile, occupando il suo tempo libero con un'altra forte passione, la scrittura (riducendosi a studiare la notte, ai limiti della sopportazione umana!). Il suo sogno nel cassetto è di diventare una sceneggiatrice, ma si accontenterebbe anche di diventare una 'semplice' scrittrice di romanzi fantasy. Ha una vera e propria ossessione per tutto ciò che riguarda gli angeli e, più in generale, per ogni sorta di creatura sovrannaturale. Sa che un giorno farà il giro degli Stati Uniti a bordo dell'Impala insieme a Sam e Dean ma, nel frattempo, si accontenta di vederli solo attraverso lo schermo.

Related Posts

WandaVision
Disney+

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

6 Marzo 2021
Tribes of Europa
Netflix

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021
Firefly Lane
Firefly Lane

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

13 Febbraio 2021
Next Post

Reign | Recensione 1x22 - Slaughter Of Innocence

This is Where I Leave You | Un film con tanti volti noti

Grey's Anatomy | Intervista a Sandra Oh sulla sua uscita dal cast: “Sono scoppiata”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

High Fidelity
Disney+

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

by The Lady and the Band
6 Marzo 2021
0

Mi sono divertita moltissimo a vedere "High Fidelity-Alta Fedeltà" la nuova trasposizione per Disney + . Da...

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021

Recensioni

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

High Fidelity

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

6 Marzo 2021
WandaVision

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

6 Marzo 2021

Commenti Recenti

  • Kami the compiler su WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”
  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.