fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Recensioni

Revolution | Recensione 1×15 – Home

Sarella by Sarella
5 Maggio 2013
in Recensioni, Revolution
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

tumblr_mm2fufRVr61s7f3deo1_500Anche questa settimana Revolution mi ha lasciata a bocca aperta, confermando il trend positivo post pausa invernale. Con mia grande soddisfazione, la serie procede senza intoppi, mischiando sapientemente action, romance e family drama in quello che, finalmente, sta diventando lo show sci–fi di punta della programmazione americana (è ancora troppo presto per dire se Defiance potrà essere un degno avversario).

Ho amato “Home” anche perché è una puntata Monroe – centrica: il bel dittatore è un buon villain, pazzo e imprevedibile al punto giusto, ma leggermente monodimensionale.

Nei precedenti flashbacks, il suo passato è sempre stato solo funzionale a raccontare quello di Miles, fin dall’inizio parte forte e carismatica della coppia. In questa puntata, per la prima volta, è Miles ad essere il personaggio di contorno, quello che sta a guardare, mentre Bass, i suoi dolorosi trascorsi e le sue emozioni sono al centro di tutto.

Approfondire ora il personaggio del vendicativo e infelice dittatore è senz’altro una scelta vincente: far conoscere al pubblico il suo lato debole ed umano aiuta a rendere più credibile un nemico che fin’ora incarnava solo il clichè del militare duro e senza cuore

Nello scorso episodio, Miles aveva acconsentito a guidare le truppe della Federazione della Georgia contro Monroe, che non ha particolarmente apprezzato la scelta, tanto da decidere di farla finita con Miles una volta per tutte, attirandolo in una subdola trappola.

tumblr_mm38e5oVXb1rayvz3o4_250

Monroe prende in ostaggio tutti gli abitanti del loro paese natale e invita Miles a presentarsi al più presto, se vuole impedire una strage.

Facciamo così la conoscenza di Emma, ex ragazza di Miles, che ha avuto anche una tresca con Bass. E’ strano vedere Miles come un fidanzato tradito e non come un guerriero coraggioso e senza scrupoli. Ho apprezzato la scelta di evidenziare un’altra debolezza di Miles, ulteriore piccolo tassello che ci aiuta a ricostruire e comprendere meglio il suo conflittuale rapporto con Bass.

tumblr_mm4xx3Fnqh1qfjlsko2_250

Nonostante i tentativi di Emma di far ragionare il Generale (che, evidentemente, prova ancora forti sentimenti per lei), questi rimane irremovibile nel suo intento di sterminare gli abitanti del piccolo villaggio e solo l’intervento tempestivo di Miles impedisce che brucino tutti vivi.

Purtroppo finisce male per Emma, che viene uccisa subito dopo aver confessato a Bass che ha avuto un figlio da lui, ma che ora non ha idea di dove si trovi.

tumblr_mm2odcq1Vc1rayvz3o4_250

Risvolti decisamente interessanti: Bass ha un figlio e ora la sua missione prioritaria diventerà ritrovarlo. Ormai non è più solo un freddo generale vendicativo con una guerra da vincere, ma anche un padre distrutto dalla morte della donna che ama e con un pargolo da ritrovare.

Bass ha perso tutte le persone a cui teneva e questo ha inaridito lentamente il suo cuore, rendendolo diffidente, crudele e distaccato. Sicuramente incolperà Miles per la morte di Emma e il suo odio verso l’ex amico crescerà ancora a dismisura, ma allo stesso tempo spero vedremo anche un barlume d’amore in Bass, scaturito dalla shockante notizia di essere padre. Un cattivo spaccato a metà tra il desiderio di ricostituire quello che resta della sua famiglia e la necessità di realizzare la sua terribile vendetta contro Miles. Cosa riuscirà a prevalere?

tumblr_mm2odcq1Vc1rayvz3o10_250

Con delle rivelazioni bomba così da una parte, la storyline di Rachel e Aaron in viaggio verso la Torre questa settimana passa in secondo piano.

Forse proprio per dare maggiore risonanza agli eventi che si consumano nel paese originario di Miles e Bass, gli autori hanno congelato la ricerca on the road di mamma Matheson e Mr. Google, limitandosi ad un dimenticabile diversivo: Aaron ritrova la moglie che aveva abbandonato anni fa, lei è nei guai, Aaron la salva e quindi lei se ne va per la sua strada. In realtà questa è stata l’ennesima occasione persa per cercare di dare un po’ di senso e spessore al personaggio di Aaron, ma riconosco che l’azione era troppo concentrata altrove e Aaron non è interessante come Miles&Bass.

La scena finale mi ha fatto sobbalzare sulla sedia: dalla prossima puntata avremo un nuovo acquisto tra le fila dell’esercito della Georgia. Nientemeno che l’ex comandante della Militia Tom Neville, fuggito da Philadelphia dopo essere stato incastrato.

Quali saranno le reazioni della famiglia Matheson ora che il rapitore di Danny combatte dalla loro stessa parte? Tom Neville potrà non essere un nemico per Charlie e Miles o tutto si complicherà ulteriormente?

Se non riuscite ad aspettare lunedì sera, ecco qualche risposta nel trailer promozionale del prossimo episodio:

Sarella

Sarella

Related Posts

WandaVision
Disney+

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

6 Marzo 2021
Tribes of Europa
Netflix

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021
Firefly Lane
Firefly Lane

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

13 Febbraio 2021
Next Post

Nikita | Recensione 3x20 - High-Value Target

Smash | Andy Mientus parla [SPOILER] di Kyle, del parallelo fra Hit List e Rent e della redenzione di Jimmy

Veronica Mars | Le riprese del film inizieranno a Giugno e si svolgeranno a Los Angeles

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

High Fidelity
Disney+

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

by The Lady and the Band
6 Marzo 2021
0

Mi sono divertita moltissimo a vedere "High Fidelity-Alta Fedeltà" la nuova trasposizione per Disney + . Da...

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021

Recensioni

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

High Fidelity

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

6 Marzo 2021
WandaVision

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

6 Marzo 2021

Commenti Recenti

  • Kami the compiler su WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”
  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.