fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Recensioni

Revolution | Recensione 1×14 – The night the lights went out in Georgia

Sarella by Sarella
26 Aprile 2013
in Recensioni, Revolution
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Revolution - Season 1Dopo la (stavolta) breve pausa di una settimana, torna Revolution, con un nuovo, emozionante episodio pieno di sorprese. Mi sembra di guardare una serie diversa da quella iniziata a settembre 2012, che era a tratti davvero noiosa.

A medio termine, confermo che la morte di Danny ha fatto bene allo show, alle dinamiche tra i personaggi e al proseguimento della storia, che non è più impantanata nel salvataggio di un ragazzino, ma assume respiro molto più ampio.

La famiglia Matheson, che pare non essere destinata al “vissero insieme felici e contenti”, si è separata, avendo due missioni ben diverse: Charlie, Miles e Nora devono trovare e disinnescare l’ordigno nucleare che Monroe ha fatto recuperare a Randall nello scorso episodio, mentre Rachel e Aaron sono diretti alla Torre per far tornare l’energia.

Rachel & Aaron: On the way to the Tower

images (6)

Questa coppia un po’ strana funziona bene, o meglio, il personaggio di Aaron resta piuttosto inutile, ma il suo nuovo ruolo di guardia del corpo/spalla cervellona di Rachel lo rende meno inutile di prima.

I due, per raggiungere la Torre, hanno bisogno di aiuto e si fermano a chiederlo ad un’altra ex collega di Rachel, la dottoressa Jane Warren, che non sembra troppo entusiasta del piano di riaccendere l’interruttore.

Mi ero chiesta come mai Rachel, avendo sempre saputo dell’esistenza della Torre, non avesse mai provato prima a far tornare l’energia. E soprattutto avevo ancora in mente quella scena piuttosto inquietante di Rachel che tagliuzza il cadavere di Danny e ne estrae una strana capsula luminosa. Jane Warren fornisce una risposta ad entrambe le mie domande. Oltre a causare il blackout, le nanoparticelle liberate dalla Torre hanno avuto un altro, inatteso effetto: curare (o meglio, contenere, bloccare) gravi malattie come il cancro.

Danny era malato (come ci era stato detto in un breve flashback che, fino a questo punto, avevo praticamente rimosso) e quella piccola capsula luminescente probabilmente canalizzava gli effetti benefici delle particelle, o comunque, gli consentiva di stare bene ed essere in salute. Ecco perché Rachel non aveva mai cercato di raggiungere la Torre prima! Riportare l’energia nel mondo avrebbe voluto dire uccidere suo figlio!

Chiedo scusa a mamma Matheson per aver dubitato di lei ed averla accusata di probabile doppiogiochismo al termine della mia recensione dell’episodio 1×11 e sono felice che quell’aggeggio luminoso non fosse una microspia del Generale Monroe! Questa era decisamente una delle risposte che attendevo, e ne sono soddisfatta.

I comportamenti, talvolta poco comprensibili, di Rachel iniziano ad essere spiegati: la riluttanza dei coniugi Matheson a lavorare con Flynn e il Dipartimento della Difesa è stata probabilmente vinta proprio dalla possibilità di poter tenere in vita l’amato figlio.

A differenza di Rachel, Jane Warren ha ancora qualcosa da perdere: anche la sua compagna era malata di cancro prima del blackout e sa benissimo che il ritorno dell’energia coinciderebbe con la sua morte. Alla fine, decide comunque di aiutare Rachel.

Molto intensi i momenti di confronto tra le due donne, consapevoli di aver originato un’apocalisse solo per proteggere dalla morte le persone che amavano.

Charlie&Miles&Nora: Welcome to Georgia!

tumblr_mloznyJKor1roy04wo5_250

L’altro ramo della famiglia Matheson è impegnato a sventare I piani espansionistici di Monroe, che vuole spazzare via Atlanta con la sua bomba nucleare per piegare la confinante Georgia.

tumblr_mlq5vb1DKk1s5p1ivo3_500

Per la prima volta dall’inizio della serie abbandoniamo la Repubblica di Monroe e tutta l’azione si svolge nella Federazione della Georgia, una zona ricca e decisamente ben organizzata, governata da una donna di nome Kelly, vecchia conoscenza di quel volpone di Miles.

Kelly non è l’unico fantasma del passato con cui Miles è costretto a confrontarsi ad Atlanta: incaricato di far detonare l’ordigno di Monroe è Alec, un giovane soldato cresciuto e addestrato proprio da Miles.

Che quando era Generale della Militia, Miles ne abbia combinate di cotte e di crude già lo sapevamo, ma l’incontro con Alec sembra destabilizzare parecchio lo zio Matheson, che aveva tradito il ragazzo addossandogli gravi responsabilità per il fallimento di una missione.

Miles è consumato dal senso di colpa e dalla consapevolezza di aver fatto tante scelte sbagliate, per le quali ritiene di non poter essere perdonato. Lo scontro con Alec gli ricorda quanto forte e potente sia il suo lato oscuro, anche quando tenta di reprimerlo.

Il bello del personaggio di Miles è proprio questo suo bipolarismo, il suo essere perennemente combattuto tra un desiderio di redenzione e l’oggettiva incapacità di contrastare la sua natura crudele.

Ecco perché, quando Kelly gli offre di guidare le sue armate contro Monroe, Miles si ferma a riflettere: sa di essere un soldato nato per combattere, ma dall’altro lato ha promesso a Rachel di proteggere Charle e di tenerla fuori dai guai.

revolution 1x14 miles kelly

Quindi Miles è davanti ad un grande dilemma. Cosa sceglierà? Accetterà di mettersi a capo delle truppe della Georgia e abbandonerà la guerriglia disorganizzata dei ribelli?

Smetterà di combattere per la libertà e ricomincerà a combattere per qualcuno?

Vi lascio con il promo del prossimo, elettrizzante episodio:


http://www.youtube.com/watch?v=D9hu0DkRcbs

Sarella

Sarella

Related Posts

Tribes of Europa
Netflix

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021
Firefly Lane
Firefly Lane

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

13 Febbraio 2021
WandaVision
Disney+

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

5 Febbraio 2021
Next Post

NBC rinnova 5 serie tra cui Revolution, Parenthood e Chicago Fire

The CW rinnova Hart of Dixie e Beauty and the Beast e ordina The Originals

The Following | Promo 1x15 – The Final Chapter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

by Elsa Hysteria
25 Febbraio 2021
0

7 serie (+1) da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa Se Tribes of Europa è...

To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021
Fate The Winx Saga

Cotte Telefilmiche: i protagonisti maschili di Fate – The Winx Saga

11 Febbraio 2021

Recensioni

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
Tribes of Europa

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021

Commenti Recenti

  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12
  • Zargon su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.