fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Recensioni

Revenge | Recensione 3×20 – Revolution

Alice_in_seriesland by Alice_in_seriesland
29 Aprile 2014
in Recensioni, Revenge
4
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

revenge_wallpaper_by_juliamoskvina-d5le46e

Cari amici Revengers, gridiamo tutti insieme al miracolo: il terzo episodio consecutivo di Revenge, che rasenta la decenza. Sono quasi commossa. Finalmente succede qualcosa di rilevante, anche se trovo davvero assurdo aspettare gli ultimi episodi della stagione per risollevare la serie. A mio parere, 22 puntate sono ormai davvero troppe per  Revenge e lo dimostrano le innumerevoli inutili trashate che ci hanno rifilato nel terzo capitolo di questa storia.

Comunque entriamo nel vivo di questa emozionante 3×20 e iniziamo con qualcosa che mi duole ammettere: sapete tutti che io amo Medioman Jack. Ma tanto. Vorrei vederlo su un cavallo bianco mentre cavalca verso il tramonto portando via Amanda da questa folle vendetta. Ora, in quest’episodio, la domanda nasce spontanea: Jack. Che. Cazzo. Fai? Charlotte riceve lettere misteriose da un tizio che si spaccia per David Clarke e tu non lo dici all’altra figlia? Va bene, che è pieno di psicopatici in questa serie, ma non ti pare il caso, prima di farti un viaggetto verso un probabile maniaco, dirlo a Emily? Soprattutto dopo aver trovato l’anello con le iniziali è da pazzi non raccontarlo a nessuno dei suoi amici.

Charlotte: ma non era innamorata pazza di Javier? Lui presenta il progetto che dovrebbe lanciare la sua carriera, una collaborazione voluta fortemente da lei, e non si presenta all’evento? WTF? Non solo, quando la presentazione fallisce, i due non si parlano nemmeno. Queste sono le cose che mi fanno imbestialire di Revenge. Legami e personaggi campati in aria e poi abbandonati senza un senso. Chissà se nel prossimo episodio Javier si ricorderà di avere una ragazza, visto quello che le succede!

CHARLOTTE1CHARLOTTE2CHARLOTTE3
Margoux: Un altro personaggio assolutamente lontano da come ci era stato presentato. La donna in carriera è diventata una marionetta nelle mani dei Grayson; si farebbe manipolare pure dal primo che passa. Improvvisamente Daniel è la sua unica fonte di ispirazione e suo mentore indiscusso. Fa tutto quello che dice lui, senza replicare. E’ a capo di un impero e non è neanche in grado di cazziare Javier da sola, per non parlare del farsi ammazzare il padre sotto il naso, senza sospettare nulla. Un miliardario che avrà una ventina di elicotteri personali inciampa e finisce nell’elica. CERTO. Spero rinsavisca presto.

Victoria: adoro Madeline Stowe, in questo episodio è stata fantastica. La  nostra Queen vedeva finalmente un futuro radioso con il suo affascinante compagno, ne era sinceramente innamorata. Dopo il freddo matrimonio con Conrad, pieno di rimorsi e sotterfugi, Victoria sentiva di poter davvero ricominciare a vivere. Devo dire che mi sono commossa per la sua reazione alla morte di Pascal, è stata una scena straziante. Ora che ha capito che la sicurezza nazionale non era altro che uno dei trucchi di Emily prevedo una guerra senza esclusione di colpi. Poi i suoi siparietti con Conrad sono sempre deliziosi.

appendix1appendix2
Conrad: in questa stagione LO ADORO. So che è un Big bad, ma è l’unico personaggio davvero coerente, ormai. E’ un bastardo e non lo nasconde neanche più. Dopo la breve crisi di inizio stagione in cui stava per confessare, ormai è passato definitivamente al lato oscuro. Mi piacerebbe sapere qualcosa in più del suo passato, del motivo per cui è diventato così spietato e spero che prima o poi ce lo faranno vedere. Non mi aspettavo che avesse il fegato di far fuori Pascal in questo modo, è stato davvero Splatter e non so se avete notato che si pulisce dal sangue col fazzoletto e poi si lecca le labbra. CREEPY. Secondo me ha fatto fuori Pascal per salvarsi, ma anche un po’ per non permettere alla ex moglie di essere felice. Credo che il suo sia un amore/odio, non sopporta che Victoria abbia la possibilità di rifarsi una vita senza di lui. Devono rimanere insieme intrappolati negli Hamptons.

conrad1conrad2vic_painvic_pain
Nolan: perfetto, as usual. La sua piccola vendetta verso Javier per dimostrargli che la sua creatura è ancora troppo vulnerabile è stata fantastica.

javier1javier3javier2
Daniel: è sicuramente furbo, ma la furbizia non sempre accompagna l’intelligenza. Per ora sembra andargli bene, riesce a raggirare  Margoux e suo padre, e forse anche Victoria. Vediamo come proseguirà il suo percorso. Sicuramente è più interessante ora di quanto non lo fosse prima, come marionetta di Emily. Mentre consolava Margoux io riuscivo solo a pensare:

FANTOZZI

Emily/Aiden: bravissimi con Pascal, ma mi fa sempre un po’ sorridere che Aiden abbia interpretato diversi ruoli in questa serie, ma passi sempre inosservato a tutti, come fosse l’ultimo sconosciuto di turno. Emily ormai è un’attrice nata, stavolta è un agente della sicurezza nazionale

rebecca1rebecca2rebecca2

Il mistero delle lettere: Dunque, io ho una teoria. Credo che le lettere e il rapimento siano due eventi slegati:

– Il primo organizzato da Victoria per far uscire allo scoperto Emily.

– Il secondo organizzato da Emily per mettere alle strette Conrad e Victoria.

Infatti dalle ultime frasi pronunciate dalla nostra protagonista, si intuisce che non sarà un piano facile e che probabilmente dovrà sporcarsi le mani, magari proprio coinvolgendo la sorella.

plan1plan2plan3

Il tizio che ha spedito le lettere potrebbe essere invece un investigatore pagato da Vicky per scoprire la vera identità di Emily. Instillare in lei il dubbio che David sia ancora vivo, potrebbe infatti farle fare un passo falso! Da alcune immagini del prossimo episodio che circolano in rete ho l’impressione che sarà così.

Il segreto di Emily verrà quindi finalmente rivelato?

Intanto gustiamoci il promo del prossimo episodio, aspettando la risposta!

Vi ricordo che Telefilm Addicted vi dà la possibilità di scaricare i sottotitoli di Revenge, curati dai ragazzi di >No Way Subs<, a questo LINK.

Ogni lunedì collegatevi alla loro pagina facebook >No Way Subs< per scoprire lo stato di avanzamento dei subs (sono velocissimi!).

Alla prossima recensione!

Alice_in_seriesland

Alice_in_seriesland

Classe 1980, nata e cresciuta a Roma, vive a Milano dal 2010. I suoi amici e colleghi sono rassegnati ormai a riportarle tutto quello che lascia in giro ogni giorno. Cellulare, chiavi, penne, anelli, non fà distinzioni, perde qualsiasi cosa. Sempre con la testa tra le nuvole riacquista lucidità e memoria solo se si parla di cinema e serie TV. Da bimba spaziava dai cartoni animati ai telefilm più improbabili fino alla folgorazione con X-Files quando per la prima volta capisce cosa si prova ad essere “Telefilm Addicted”. Sostiene infatti l’esame di maturità indossando una maglia con su scritto “I want to believe” e per sua fortuna la commissione decide di promuoverla comunque. Dopo una lunga pausa è rientrata da poco nel tunnel dei telefilm, recuperando gli anni persi a discapito degli ultimi neuroni che le erano rimasti. Si commuove facilmente, quindi durante la visione tiene sempre a portata di mano i fazzoletti, ma sa essere anche perfida con i personaggi che non le piacciono.

Related Posts

A Discovery of Witches 2
A Discovery of Witches

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

21 Gennaio 2021
American Gods
American Gods

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

14 Gennaio 2021
Lupin Netflix
Lupin

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

12 Gennaio 2021
Next Post

Orphan Black | Recensione 2×02 – Governed by Sound Reason and True Religion

Naya Rivera è fuori da Glee, ma sarà colpa di Lea Michele?

Pilot Addicted | Black Box

Comments 4

  1. Marianna says:
    7 anni ago

    Nella scena in cui vede Pascal spappolato Madeline è stata bravissima ma io davvero non riesco a provare compassione per Victoria. Lei si comporta sempre come se il suo comportamento cattivo sia semplicemente dovuto alle situazioni e non si prende mai la vera responsabilità per le sue azioni, della serie ho rovinato la vita di David Clark solo perché ho dovuto, ho manipolato tutti, amici e parenti, solo perché mi hanno costretto etc. Apprezzo di più un Conrad che è cattivo nel vero senso del termine e non si nasconde dietro un dito, fa quello che fa perché vuole essere ricco e potente e lo ammette senza giri di parole. p.s la scena con Pascal ridotto in polpette è stata davvero inaspettata, con Conrad che si è fatto la doccia con il sangue del suo “nemico”, molto inusuale e cruda per un telefilm come Revenge. E poi forse è la volta buona che ci liberiamo di Charlotte? E’ il Matt Donovan degli Hamptons e cioè un personaggio inutile 🙂

    Rispondi
    • Alice_in_seriesland says:
      7 anni ago

      Ciao Marianna, hai ragione, Victoria è una super stronza e forse si merita anche quello che le sta accadendo, però un po’ mi ha fatto tenerezza… Sarà la vecchiaia.. ( la mia perchè Madeline non invecchia, cazzo! 🙂 ) Charlotte attualmente è un personaggio davvero inutile, una sua morte non cambierebbe molto lo show. Hai ragione è il Matt di Revenge 😀 Però Matt qualcosa di utile ogni tanto la fa, lei neanche quello!! 😀
      Grazie mille per il commento!!

      Rispondi
  2. Ale says:
    7 anni ago

    Concordo con te, l’espressione di Victoria quando sente che il numero della “Homeland Security” è stato disattivato preannuncia SERI guai in vista. La Stowe è stata davvero eccezionale in questo episodio, non c’è che dire, anche se Victoria mi sta sempre più sulle scatole come personaggio, battuta solo da Daniel che sì, sono d’accordo con te che è più interessante in questa versione, ma sto seriamente iniziando a odiare la sua faccia da culo e il viscido bastardo che è diventato ahahah
    Sono d’accordo anche sul colpo di scena di Conrad: subdolo sì, ma sporcarsi le mani in prima persona effettivamente è una cosa che non aveva mai fatto, sono rimasta di sasso. Devo dire che dei Greyson, nonostante sia il più str***o a mani basse, resta forse il mio preferito, probabilmente proprio per il motivo espresso da te: è l’unico coerente.
    Nolan è sempre il migliore, anche messo in una stanza a fissare la parete con un mezzo sorrisetto in faccia senza fare niente di che. E poi…niente, io inizio sempre a ridere da sola come una scema quando leggo la parola “Medioman” ahahah
    Le tue recensioni sono l’appuntamento fisso dopo ogni episodio, così anche dopo quelli più noiosi in questa stagione non proprio stellare mi sono ritirata su e fatta due risate 😀

    Rispondi
    • Alice_in_seriesland says:
      7 anni ago

      Ahhahahahaha grazie cara!!! Medioman mi sembrava troppo adatto!!! Daniel non lo tollero più, spero schiatti a breve! 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

WandaVision
Trivia Addicted

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

by Marti
20 Gennaio 2021
0

Dopo mesi dall’uscita dell’ultimo prodotto MCU, Disney+ ci delizia con lo spin-off su Wanda Maximoff e Visione....

Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021
Gossip Girl Blair Waldorf Matrimonio

Il vestito da sposa più bello visto in una serie TV… qual è?

16 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

15 Gennaio 2021
Il Caos Dopo Di Te

Il Caos Dopo di Te – miniserie Netflix: versione adulta di Élite o c’è di più?

11 Gennaio 2021

Recensioni

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

WandaVision

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
A Discovery of Witches 2

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

21 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • glz su Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione
  • The Lady and the Band su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più