Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Off Topic

Quando la cultura e l’arte sono di casa

spiccycullen by spiccycullen
24 Maggio 2019
in Off Topic
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

E’ sempre stato presente nel DNA dell’uomo il voler guardare lontano, oltre l’orizzonte, verso l’ignoto, lasciando spesso fuori dalla prospettiva visiva quello che di bello  abbiamo nel nostro piccolo  giardino che è l’Italia.

Ci sono e ci sono stati tanti programmi culturali che ci aiutano e hanno aiutato in questa nostra “esplorazione in casa”, vedi per esempio “Meraviglie” dell’amato e stimato da tutti Alberto Angela che, tramite i suoi viaggi, ci porta con sé a scoprire letteralmente quelli che sono gioielli conosciuti o meno del nostro Bel Paese.
Non sono qua oggi, però, per parlarvi di lui e delle sue gesta capaci di incantare ogni spettatore allo schermo del televisore, bensì per portarvi assieme a me all’interno del catalogo di Amazon Prime Video che da pochi giorni si presenta ai suoi abbonati con una piccola perla che stuzzicherà a tutto tondo l’occhio e l’orecchio degli appassionati di storia e dall’arte che da essa ne deriva: Galleria degli Uffizi – Il Gran Tour del XII secolo (anche acquistabile a questo link).

 

Galleria degli uffizi documentario Amazon Prime video

Visione molto veloce (54 minuti circa) ma ricca come contenuti, questo documentario è capace di prendere lo spettatore per mano e trascinarlo a passo di pennellata da una sala all’altra di uno dei musei più conosciuti ed importanti della nostra penisola. Ad ogni passo ci troveremo catapultati davanti ad opere che sono state, e sono tutt’ora, di grandissima rilevanza storica e artistica andandole a conoscere più nel dettaglio fra momenti di vita di coloro che le hanno dati alla luce e piccoli aneddoti che li hanno visti protagonisti. Cimabue con le sue conosciute Madonne, Giotto, Piero della Francesca, Leonardo da Vinci con le sue opere giovanili ma già ben riconoscibili, Botticelli il “protetto dei Medici” e autore di due titaniche opere amate ed ammirate dal chiunque passi loro davanti, Raffaello, Caravaggio e così via. Passeremo fra le pennellate di nomi ben noti a tutti e che ormai conosciamo da diverso tempo, sin da quando ci ritrovavamo seduti al nostro banco scolastico. Passare per le sale degli Uffizi è come fare un vero e proprio viaggio indietro nel tempo passando per secoli e paesi vari, tutti riuniti in un solo ed unico spazio temporale dove pure il Tardis non è necessario.

Vedere questo docu-film mi ha fatta un po’ sentire come quegli artisti e letterati che, secoli addietro, viaggiavano per l’Europa compiendo i loro Gran Tour che li portavano a scoprire e vivere l’arte di cui avevano magari solo, fino a quel momento, letto e/o sentito parlare. E’ stata una sensazione meravigliosa, una visione che consiglio a tutti gli amanti del genere che finito il tutto si ritroveranno a correre nel preparare una valigia pronti per il viaggio. Il mio treno sta per partire ma ci rivediamo il prossimo mese!

spiccycullen

spiccycullen

Libri, fumetti, Giappone e serie tv addicted. Booktuber since 30.01.2011

Related Posts

Noragami Anime
Off Topic

5 Anime da vedere in streaming in un weekend

4 Dicembre 2020
Libri

Blog World Tour: Recensione Crossing in Time di D.L. Orton

27 Giugno 2020
Catalyst - Tracy Richardson
Libri

Book Blog World Tour: Recensione Catalyst di Tracy Richardson

4 Giugno 2020
Next Post
The100_S6

The 100 6x04 - Nuovi inizi, vecchi problemi

Game of Thrones...o Meme of Thrones? - La stagione finale

LAST FRIDAY: una fuga alla Venerdì 13

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

The Marauders
Harry Potter

La serie tv dei sogni: The Marauders della BBC One

by Sam
8 Aprile 2021
0

Tutti noi abbiamo nel cuore storie che vorremmo vedere trasposte sullo schermo e una delle più desiderate...

Roulette

Il cinema e le roulette: i titoli imperdibili

8 Aprile 2021
Serie TV Telefilm

4 serie Marvel da recuperare assolutamente, più una da dimenticare

26 Marzo 2021

Shameless stagione 11 – Dobbiamo prepararci a dire addio al South Side?

23 Marzo 2021
Ugly Betty

5 buoni motivi per recuperare Ugly Betty

22 Marzo 2021

Recensioni

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

The Marauders

La serie tv dei sogni: The Marauders della BBC One

8 Aprile 2021
Roulette

Il cinema e le roulette: i titoli imperdibili

8 Aprile 2021

Commenti Recenti

  • Anonimo su I 10 momenti più scioccanti di Downton Abbey
  • Luca su Breaking Bad è davvero un capolavoro?
  • Kami the compiler su 4 serie Marvel da recuperare assolutamente, più una da dimenticare
  • ShaSha su L’Era dei Reboot: Roswell VS Roswell New Mexico
  • Kami the compiler su WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”
  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.