fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Poldark

Poldark – L’ultima missione del Capitano Ross Poldark

Sam by Sam
20 Luglio 2019
in Poldark, Recensioni
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

L’amato eroe della Cornovaglia è finalmente tornato. Purtroppo questa sarà l’ultima stagione di “Poldark”, dunque questo ritorno ha un che di dolce amaro , ma almeno gli appassionati dello show possono ritornare nell’amata Cornovaglia ancora una volta.

Le novità dell’esordio dell’ultima stagione di “Poldark”

Dicevamo, finalmente la saga del Capitano Ross Poldark è tornata. Per quest’ultima stagione, gli autori hanno deciso di distaccarsi dai romanzi dei quali la serie ha rappresentato l’adattamento. E’ probabile che questa scelta sia dovuta al desiderio di dare una chiusura all’epopea di questi personaggi, il che non significa, però, che la storia verrà chiusa in modo tale da non poter essere ripresa, un domani, nel caso ve ne fosse il desiderio.
E tuttavia, l’incipit di questa stagione ci ha riportato proprio là dove la serie si era aperta: la Guerra d’Indipendenza americana. Un cerchio che si chiude.

La narrazione è ripresa da poco dopo il finale tragico della quarta stagione, che ci ha condotto alla drammatica morte di Elizabeth, evento del quale vediamo le conseguenze, tanto per Geoffrey Charles, Morwenna e Drake, quanto per George, che sembra subire gli effetti peggiori, e il piccolo Valentine.
Ciò che riguarda George è innegabilmente molto interessante: finalmente questo viscido personaggio pagherà in qualche modo lo scotto di tutte le sue malefatte?
Inoltre, proprio il ritornare all’inizio della serie ha permesso l’introduzione di nuovi personaggi, nuovi intrighi e dinamiche che sicuramente saranno al centro della stagione e si presentano già come piuttosto interessanti; a queste si sono aggiunte le nuove problematiche in Cornovaglia, le cui radici affondano negli eventi che in Francia si sono conclusi da poco, ovvero la Rivoluzione Francese e il Terrore. Siamo nel 1800, l’inizio dell’epoca napoleonica. Chissà quanto vedremo di quella situazione politica internazionale in quest’ultima stagione di “Poldark”.

Poldark ultima stagione Poldark ultima stagione

L’unico aspetto “negativo”, per così dire (e relativamente), è proprio Geoffrey Charles. L’attore è stato cambiato per rendere più maturo il personaggio del figlio di Francis ed Elizabeth e dunque approfondire le sue relazioni con gli altri personaggi, come abbiamo visto in questo primo episodio, ma questo ha anche l’effetto di sottolineare quello che, in pratica, è l’unico difetto dello show: il passaggio del tempo che non viene adeguatamente scandito, nemmeno sui personaggi (ora anche Morwenna… Jeoffrey Charles era un bambino quando lei gli faceva da tutrice… quindi da quanto è lì, Morwenna?). Come aspetto negativo, in ogni caso, è relativo e si può sorvolare abbastanza facilmente, vista la bellezza della storia e la splendida realizzazione generale della serie.

– Sam

Il capitano Poldark è tornato, ancora una volta intrepido e pronto a farsi in quattro per gli altri. Quest’ultima stagione ci porterà un Ross coinvolto con gli affari della Corona, da quello che si è visto probabilmente in incognito o come una specie di spia… sarà interessante, anche in queste circostanze, vederlo battersi per ciò in cui crede da sempre: l’uguaglianza dei diritti.

La morte di Elizabeth è una presenza costante in questa prima puntata, e confesso che vedere George così mi ha fatto provare pena per lui; non che io non lo ritenga una persona orribile, però in più occasioni aveva mostrato tutte le sue debolezze e paure, peccato sia rimasto sempre e comunque un villain. O per fortuna. Vedremo come si metteranno le cose ora che ha perso contatto con la realtà.

I nuovi personaggi sono interessanti e fanno presagire delle storie complesse, intrighi, disfatte e malefatte… non vedo l’ora!

Spero che le parole di Ross a Demelza non siano preludio di grossi guai “Qualunque cosa succeda tu sei il mio punto fisso”… ma ci credo poco, grossi guai, grossi grossi guai in arrivo, in quet’ultima stagione di “Poldark”!

– gnappies

Bene, per questo inizio dell’ultima stagione di “Poldark” ci fermiamo qui e vi diamo appuntamento a dopo il quarto episodio!

Vi ricordiamo di passare in queste fantastiche pagine per news, aggiornamenti sui nostri attori britannici preferiti e tanto altro!

An Anglophile Girl’s Diary
Gli Attori Britannici Hanno Rovinato La Mia Vita
Poldark Italia
Ross e Demelza Poldark Italia
We Love Period Drama

Sam

Sam

Simona, che da bambina voleva diventare una principessa, una ballerina, una cantante, una scrittrice e un Cavaliere Jedi e della quale il padre diceva sempre: “E dove volete che sia? In mezzo ai libri, ovviamente. O al massimo ai cd.” Questo amore incondizionato per la lettura e la musica l'ha portata all'amore per le più diverse culture (forse aiutato dalle origini miste), le lingue (in particolare francese e inglese) e a quello per i viaggi. Vorrebbe tornare a vivere definitivamente a Parigi (per poter anche raggiungere Londra in poco più di due ore di treno). Ora è una giovane legale con, tralasciando la politica, una passione sfrenata per tutto ciò che all'ambito legale non appartiene, in particolare cucina, libri e, ovviamente, telefilm. Quando, di recente, si è chiesta in che momento, di preciso, sia divenuta addicted, si è resa conto, cominciando a elencare i telefilm seguiti durante l'infanzia (i preferiti: Fame e La Famiglia Addams... sì, nel fantasy ci sguazza più che felicemente), di esserci quasi nata. I gusti telefilmici sono i più vari, dal “classico”, allo spionaggio, all'ambito legale, al “glamour”, al comedy, al fantastico in senso lato, al fantascientifico, al “giallo” e via dicendo. Uno dei tanti sogni? Una libreria. Un problema: riuscirebbe a vendere i libri o vorrebbe tenerli per sé?

Related Posts

A Discovery of Witches 2
A Discovery of Witches

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

21 Gennaio 2021
American Gods
American Gods

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

14 Gennaio 2021
Lupin Netflix
Lupin

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

12 Gennaio 2021
Next Post
Sab Diego Comic-Con 2019

Tutti i trailer degli show dal San Diego Comic-Con 2019 (in aggiornamento)

British Addicted #64 - Comic Con Edition

La Casa di Carta - La Casa de Papel

La Casa di Carta 4 si farà?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Riverdale
Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

by Al
23 Gennaio 2021
0

“Riverdale” è tornato con la stagione 5, ma si è trascinato molti dei problemi della scorso disastroso...

Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021
WandaVision

WandaVision – 10 curiosità che (forse) non sapevi

20 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale

17 Gennaio 2021
Gossip Girl Blair Waldorf Matrimonio

Il vestito da sposa più bello visto in una serie TV… qual è?

16 Gennaio 2021

Recensioni

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Cobra Kai – Stagione 3 Recensione: Il trionfo dell’effetto nostalgia

Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Il Giardino Segreto – Recensione del film di Amazon Prime

The Mandalorian – Recensione season finale: momenti gloriosi

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Riverdale

Riverdale Stagione 5 – Dove eravamo rimasti?

23 Gennaio 2021
Walker

Walker – Pilot Addicted: 3 motivi per guardarlo e uno per lasciar perdere

22 Gennaio 2021

Commenti Recenti

  • Fede su Chilling Adventures of Sabrina 4 – Cosa non ha funzionato nel finale
  • Stefano su Recensione Blindspot 5×11 – L’ultimo filo verde
  • Cori su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Sam su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • Marenza su Bridgerton – Prima stagione dello show Netflix: vale la pena vederlo?
  • glz su Vikings – Recensione 6B: prove recitative superbe, noia e delusione

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito se ne accetta l'utilizzo.Ok, acconsentoLeggi di più