fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Pilot Addicted

Pilot Addicted | Westworld

MooNRiSinG by MooNRiSinG
6 Ottobre 2016
in Pilot Addicted, Rubriche & Esclusive, Westworld
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Parlare di una serie molto attesa non è mai facile, soprattutto quando il pilot della suddetta serie si rivela qualcosa di molto diverso da quello che ti aspettavi, al punto che dopo la visione dell’episodio ho preferito prendermi ventiquattr’ore di riflessione prima di scrivere questo articolo.

Partiamo dalle cose più semplici, ovvero dalla trama, che riprende quella dell’omonimo film del 1973 scritto e diretto da Michael Crichton.
In un mondo futuristico, Westworld é un parco di divertimenti in cui tutto é concesso. Gli automi che lo popolano, intrappolati in un’eterna routine, non possono nuocere in nessun modo ai visitatori (i cosiddetti Nuovi Arrivati), che si trovano cosí liberi di seguire ogni sorta di pulsione, dai piú innocenti desideri e vanitá alle piú efferate perversioni.
Fra gli abitanti del parco spicca Dolores Abernathy, la piú antica attrazione del parco, una ragazza semplice programmata per vedere solo il lato migliore di quella che crede essere la sua realtá.
Per rendere le attrazioni ancora piú realistiche, il geniale dottor Ford (interpretato nientemeno che dal grande Anthony Hopkins) introduce con un aggiornamento, la rêverie, una serie di gesti programmati legati a ricordi specifici, che peró risulta avere lo sfortunato effetto collaterale di permettere agli automi di ricordare i loro cicli vitali precedenti e tutti gli orrori a cui i Nuovi Arrivati li hanno sottoposti fin dal momento della loro creazione.
Alcuni degli Ospiti affetti dal bug impazziscono, dando il via ad una serie di imprevedibili scoppi di violenza, altri invece sembrano essere immuni alle conseguenze della rêverie … a meno che non stiano abilmente fingendo, in attesa dell’occasione giusta per vendicarsi dei soprusi subiti.

Appena ho letto la trama, il mio primo pensiero é stato “Figo! Sembra Jurassic Park, solo con i robot!”. La visione dei primi minuti del pilot mi ha lasciato quindi un tantino perplessa, perché mi sono ritrovata davanti una situazione onirica, destabilizzante, completamente diversa dal delirio action che avevo stupidamente pronosticato.
Il ripetersi pressante dei giorni di Dolores trasporta lo spettatore in un allucinante orologio da cui é impossibile scendere, un orologio le cui lancette corrono inesorabili e sempre piú veloci.
Dopo un primo iniziale disorientamento, una volta capita la struttura dell’episodio, diventa piú facile concentrarsi sulle proprie reazioni. Per quanto mi riguarda, mi sono trovata ad empatizzare pesantemente con tutti gli automi, costretti a rivivere, giorno dopo giorno, una routine sempre uguale e in qualche modo sempre diversa a causa delle azioni imprevedibili e violente dei visitatori del parco.
Nonostante il dottor Ford e Bernard Lowe risultino comunque delle figure simpatiche, l’ossessivo richiamo alla ciclica prigionia di Dolores ci impedisce comunque di dimenticare il fatto che siano i responsabili della creazione e del mantenimento di Westworld e di parteggiare per loro, almeno per il momento.
Il colpo di scena che chiude l’episodio é tanto soddisfacente proprio perché in qualche modo scontato: lo spettatore viene fomentato a tal punto che il gesto di Dolores é quasi liberatorio. Personalmente mi ha fatto pensare: “Ora si comincia per davvero.”
Questa prima puntata ha avuto, ovviamente, uno scopo principalmente introduttivo, ma non per questo si é rivelata eccessivamente lenta, con i risvegli di Dolores che hanno scandito il tempo come pesanti rintocchi che si sono susseguiti sempre piú veloci, sempre piú incalzanti, fino all’esplosione finale racchiusa in un unico, apparentemente insignificante gesto.

Alla luce di quanto visto in questo pilot, quindi, Westworld é una serie in possesso di potenzialitá che, se adeguatamente sviluppate, potrebbero dar vita a uno dei prodotti narrativamente piú promettenti degli ultimi anni.
La qualitá é ovviamente molto alta, come era logico aspettarsi dall’HBO, e traspare da ogni dettaglio, a partire dalla sigla che é, come spesso accade per le produzioni di questa emittente, un piccolo gioiellino, costruita con attenzione per rispecchiare nella maniera piú efficace il clima della serie e calare fin da subito lo spettatore nel senso di angoscia e di straniamento che striscia sottopelle in ogni scena, anche in quella apparentemente piú serena e quotidiana.

Per quanto mi riguarda, posso solo dire che aspetteró con ansia il secondo episodio e che troveró sicuramente un posticino per questa serie nella lista degli show assolutamente da non perdere.

Alla prossima!

MooNRiSinG

MooNRiSinG

Nata come Elisa, fin da bambina dimostra un’inquietante e insopprimibile attrazione per i telefilm e per il bad boy di turno. Le domeniche della sua infanzia le trascorre sfrecciando con Bo e Luke per le stradine polverose della sperduta contea di Hazzard. Gli anni dell’adolescenza scivolano via fra varie serie, senza incontrarne però nessuna che scateni definitivamente il mostro che dorme dentro di lei. L’irreparabile accade quando un’amica le presta i DVD di Roswell: dieci minuti in compagnia di Michael le bastano per perdersi per sempre. Dal primo amore alla follia il passo è breve: in preda a una frenesia inarrestabile comincia a recuperare titoli su titoli, stagioni su stagioni, passando da “Gilmore Girls” fino ad arrivare a serie culto quali “Friends” ed “ER”. Comedy, drama, musical… nessun genere con lei al sicuro. Al momento sta ancora cercando di superare il lutto per la fine di “Sons of Anarchy”, ma potrebbe forse riuscire a consolarsi con il ritorno di Alec in quel di Broadchurch…

Related Posts

Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
To All the Boys
Netflix

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena
Grey's Anatomy

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Next Post

The Flash | Recensione 3x01 - Flashpoint

Supernatural | Jensen Ackles e Jared Padalecki parlano di Samatha Smith e del suo ritorno

Andrew Lincoln as Rick Grimes - The Walking Dead _ Season 5B, Fog Gallery - Photo Credit: Ben Leuner/AMC

The Walking Dead | Andrew Lincoln ricorda con affetto la prima scena girata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

by Elsa Hysteria
25 Febbraio 2021
0

7 serie (+1) da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa Se Tribes of Europa è...

To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021
Fate The Winx Saga

Cotte Telefilmiche: i protagonisti maschili di Fate – The Winx Saga

11 Febbraio 2021

Recensioni

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
Tribes of Europa

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021

Commenti Recenti

  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12
  • Zargon su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.