fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Off Topic

Per “colpa delle favole” la musica italiana si fa bella

Elsa Hysteria by Elsa Hysteria
15 Aprile 2019
in Off Topic
0
ultimo colpa delle favole
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Prima di spiegarvi perché è Colpa Delle Favole se ho deciso di dare un’altra chance alla musica italiana, devo confessarvi una cosa, ovvero che essa – la musica italiana – non è mai stata nelle mie corde. Ho subito a epoche alterne il fascino di Vasco e degli 883, mi sono affezionata qua e là a qualche canzone randomica di cui non so nemmeno dirvi titoli o autori, ma se sfogliate la mia libreria di iTunes, l’unico nome italiano che ci è entrato di prepotenza per mai uscirne, è Cesare Cremonini – di cui continuo comunque imperterrita ad ascoltare molto di più quell’unico album targato Lunapop piuttosto che la produzione più recente. C’è stata quell’eccezione chiamata Michele Bravi – perché, in tutta onestà, come fai a non affezionarti a Michele Bravi? – ma questo è tutto. O era tutto, fino all’avvento di tale Niccolò Moriconi, meglio conosciuto come Ultimo.

Ammetto di non avergli dato il minimo credito per molto, molto, tempo – dove per non avergli dato il minimo credito, intendo che non avevo mai provato nemmeno la curiosità di mettermi ad ascoltarlo. Ma la verità è che non siamo più all’epoca dei walkman e dei pomeriggi passati attaccati alla radio nella speranza di riuscire a registrare proprio quella canzone lì, ora siamo nell’epoca di Apple Music e Spotify, e alla fine finisci per dare un’opportunità anche a ciò che non ti piace – o pensi che non ti piaccia – perché tanto basta un clic per levarsi lo sfizio di poter dire almeno posso stroncarlo con cognizione di causa.

E se poi la stroncatura non arriva? Se poi pigi play e invece ti innamori? Be’, in quel caso potreste trovare il mondo sotto ai piedi per colpa delle favole.

Insomma, io mi sono innamorata.
Innamorata di ogni singola canzone di questo ragazzo romano, innamorata contro ogni previsione, innamorata di ciò che mi ero messa ad ascoltare in un attimo di noia per levarmi uno sfizio apparentemente senza senso. Quindi, visto che il 5 aprile è uscito il suo terzo album studio – Colpa Delle Favole – mi sembrava doveroso dedicare a lui l’appuntamento di questo mese con l’off topic musicale.

Questa non è una recensione traccia per traccia, in realtà non è nemmeno una recensione dell’album in sé – meraviglioso, è uscito dieci giorni fa e sono dieci giorni esatti che ce l’ho in loop e non ascolto letteralmente nient’altro – questa è piuttosto un’impressione generica sulla musica di un ragazzo che con la sua voce e il suo pianoforte riesce a farti venire voglia di ridere, piangere, innamorarti, disinnamorarti, uscire, rimanere chiusa in casa, piagnucolare, sorridere, urlare al mondo che in fondo sei viva e che di emozioni ne provi fin troppe. E lui dà voce a ognuna di esse.

Se lo conoscete solo per la polemica uscita dopo l’ultima edizione di Sanremo e vi siete fatti una pessima opinione su di lui per qualcosa che a tutti gli effetti è stato montato e ingigantito oltre misura da dei media che non sanno fare altro che vivere distorcendo completamente parole e intenzioni, vi dico: dimenticate Sanremo e tutto quello che potreste aver sentito al di fuori della musica, e date a questo ragazzo una possibilità.

La sua musica è vera e sincera, ti entra dentro con prepotenza e dolcezza allo stesso tempo, è incredibilmente semplice farne propri ogni singola parola e accordo. Quello di Ultimo è un dono raro per nulla scontato nel panorama musicale odierno, in cui c’è un tale sovraccarico di materiali nuovi da rendere quasi impossibile per gli ascoltatori fissarsi in maniera ossessiva su quell’unico cd per settimane intere. Lui ti spinge a farlo, ti costringe a farlo. E lo amerete alla follia per questo.

 

Elsa Hysteria

Elsa Hysteria

Nella sua testa vive nella Londra degli anni cinquanta guadagnandosi da vivere scrivendo romanzi noir, nella realtà è un’addetta alle vendite disperata che si chiede cosa debba farne della sua laurea in comunicazione mentre aspetta pazientemente che il decimo Dottore la venga a salvare dalla monotonia bergamasca sulla sua scintillante Tardis blu. Ama più di ogni altra cosa al mondo l’accento british e scrivere, al punto da usare qualunque cosa per farlo. Il suo primo amore telefilmico è stato Beverly Hills 90210 (insieme a Dylan McKay) e da allora non si è più fermata, arrivando a guardare più serie tv di quelle a cui è possibile stare dietro in una settimana fatta di soli sette giorni (il che ha aiutato la sua insonnia a passare da cronica a senza speranza di salvezza). Le sue maggiori ossessioni negli anni sono state Roswell, Supernatural, Doctor Who, Smallville e i Warblers di Glee.

Related Posts

Noragami Anime
Off Topic

5 Anime da vedere in streaming in un weekend

4 Dicembre 2020
Libri

Blog World Tour: Recensione Crossing in Time di D.L. Orton

27 Giugno 2020
Catalyst - Tracy Richardson
Libri

Book Blog World Tour: Recensione Catalyst di Tracy Richardson

4 Giugno 2020
Next Post

3 desideri per l'ultima stagione di "Game of Thrones"

Le cose che non sapevi su Poldark

Game of Thrones 8x02 – “And now our watch begins…”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

by Elsa Hysteria
25 Febbraio 2021
0

7 serie (+1) da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa Se Tribes of Europa è...

To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021
Fate The Winx Saga

Cotte Telefilmiche: i protagonisti maschili di Fate – The Winx Saga

11 Febbraio 2021

Recensioni

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
Tribes of Europa

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021

Commenti Recenti

  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12
  • Zargon su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.