Home News Outlander | La storia dietro al ferro di cavallo e all’ultimo Easter egg

Outlander | La storia dietro al ferro di cavallo e all’ultimo Easter egg

0
Outlander | La storia dietro al ferro di cavallo e all’ultimo Easter egg

Per tutti coloro che sono familiari con i romanzi di Diana Gabaldon, la presenza del ferro di cavallo sull’Artemis nell’episodio di domenica di Outlander potrebbe sembrare, beh, fuori luogo. La routine della ciurma di toccare il ferro di cavallo per aumentare e/o mantenere la loro fortuna non era inclusa in Voyager, il terzo libro della serie della Gabaldon da cui è tratta questa terza stagione dello show.

Questo è stato creato specificatamente per l’episodio dagli autori, come ha spiegato il produttore esecutivo, Matthew B. Roberts.

“Cerchiamo di mantenere lo stesso spirito della storia del libro. E volevamo mantenere il mal di mare di Jamie, perché è una caratteristica fondamentale del suo personaggio,” ha detto Roberts. “Ma volevamo anche assicurarci di raccontare la storia di Mr. Willoughby, quindi crediamo che la storia del ferro di cavallo abbia aiutato a mostrarla e a spiegare la mentalità dei marinai, di come cercassero una qualsiasi scusa per spiegare come mai la loro fortuna fosse diventata sfortuna. La storia racconta di come una persona possa portare sfortuna e di come un’altra invece possa diventare un porta fortuna. E questa persona è proprio Mr. Willoughby.”

Questa non è certo l’unica sorpresa aggiunta a “The Doldrums”. La prua dell’Artemis nasconde un Easter egg della seconda stagione – una statua di legno che è apparsa per la prima volta nel bordello francese in cui Jamie incontra Bonnie Prince Charlie ed il giovane Fergus.

“Stavamo pensando di pagare qualcun altro per intagliare una nuova statua,” ha detto Jon Gary Steele, designer della produzione. “Ma poi alcune settimane prima di girare quelle scene, stavamo vedendo tutte le cose che erano rimaste della seconda stagione, perché ovviamente non volevamo distruggerle. Io e Nicki McCallum, il nostro brillante direttore artistico, stavamo camminando ed insieme abbiamo iniziato a guardare quella statua e mi ricordo di aver detto, “Beh, questa mi sembra proprio una testa d’albero. Perché non la usiamo?”. È divertente, perché era già pronta. Insomma, ci voleva solo un po’ di manodopera ed era fatta. Ma è divertente anche essere in grado di dire ai fans, “Se guardate attentamente, vedrete qualcosa che avete già visto in passato nello show.“

 

Fonte

 

Previous article Agents of S.H.I.E.L.D. | Battaglie aliene nel nuovo trailer
Next article Outlander | Nuova sigla per gli ultimi cinque episodi della Stagione 3
Avatar photo
Fraise, o meglio Federica, ragazza milanese di 25 anni, ha sempre amato sin da piccola tutto ciò che riguarda libri, telefilm, film, musica e viaggi. Grazie ai suoi genitori che l'hanno fatta viaggiare dall'età di 6 anni, ha sviluppato un amore incondizionato per Inghilterra e Scozia, tanto che da 7 mesi si è trasferita ad Edimburgo (che ama alla follia), insieme a quel santo del suo ragazzo. Si santo, perchè non fa altro che cercare di coinvolgerlo in tutto quello che fa e vorrebbe fare (per non parlare delle serie tv che vuole che lui veda insieme a lei!)! Il suo amore per i telefilm è nato vedendo ER e Beverly Hills, per passare poi a Friends, Dawson's Creek, Buffy, Angel e chi più ne ha, più ne metta!! Attualmente è fissata (si FISSATA) con Game of Throns,The Walking Dead, Vikings, Supernatural, Sherlock, Arrow, Revenge e tante altre! Non riesce a smettere di guardare telefilm, sono una vera ossessione! E non riesce neanche a smettere di cercare qualsiasi news telefilmica qua e là per cercare di sognare cosa potrebbe succedere! E ad ogni nuova stagione telefilmica, riesce anche a fare una lunga lista di nuovi pilot da non perdere! Passerebbe giornate intere a leggere ed ascoltare musica. Altra sua grandissima passione sono i Beatles (soprattutto Sir Paul McCartney) e i Mumford and Sons. Amante degli animali, è una convintissima vegetariana da ben 6 anni e no, se ve lo state chiedendo, non tornerebbe mai indietro e non le manca nulla! Ha viaggiato tantissimo, e continuerà a farlo, ma sente che nonostante la nostalgia della sua famiglia e dei suoi amici, abbia finalmente trovato la sua casa qui, a Edimburgo.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here