Home Outlander Outlander – Affrontare le proprie paure

Outlander – Affrontare le proprie paure

2
Outlander – Affrontare le proprie paure

Penultimo episodio della stagione! Incredibile che siano già passate dodici settimane e che un altro anno di “Outlander” sia passato.
E quindi eccoci qui, a una settimana dal gran finale e con la domanda ancora in sospeso: rivedremo Roger e Brianna insieme entro la fine o no?

Ancora una volta ritorno dopo la fantastica sostituzione della nostra Ale, che non solo ringrazio per l’aiuto datomi ma a cui faccio nuovamente i complimenti per la bellissima recensione scritta, che ha colto perfettamente i punti focali della scorsa puntata.

Questo penultimo episodio non è stato particolarmente ritmato, ha costituito di certo una sorta di prima pietra per costruire il season finale che molto probabilmente, in pieno stile “Outlander”, ci mozzerà il respiro. Tuttavia, ci sono stati dei bellissimi momenti, alcuni davvero toccanti e altri densi di emozioni anche contrastanti, abbiamo visto il prosieguo della costruzione di dinamiche e rapporti molto interessanti e abbiamo assistito a un finale che, sebbene in parte diverso dalla versione letteraria, nondimeno è stato davvero drammatico e creato ancora una volta con maestria.

Si può dire che protagonista assoluto di questa puntata è stato Roger: spaventato, stremato, ribelle, disilluso, ferito. Abbiamo visto davvero tanti aspetti di questo personaggio, ben rappresentati da Richard Rankin, che in questa stagione ci ha mostrato come possa passare dalla dolcezza alla durezza senza sforzo e restando sempre davvero credibile e così facendo ha costruito un personaggio a trecentosessanta gradi.
Complimentissimi a lui, dunque. Il viaggio di Roger sinora è stato davvero ben rappresentato, emozionate e coinvolgente.



Il finale dell’episodio, anch’esso incentrato su di lui, è stato tremendo da vedere. Ovviamente, non perché mal realizzato, ma perché davvero doloroso. Eppure, costruito magnificamente, le drammatiche immagini della morte dei due amanti, che per di più lasciano il figlioletto bebè, accompagnate dalla splendida musica di Samuel Barber con il suo “Adagio per archi” che in molti avranno riconosciuto. Nessuna parola, perché non c’è parola che possa davvero descrivere il dolore e le emozioni, solo le espressioni e la musica così malinconica a sottolineare la tragedia e il dolore.

Alla tragicità dell’esperienza di Roger hanno fatto da contraltare la situazione di Brianna e quella di Murtagh e Fergus.
E anche questa parte, per quanto in un certo senso meno drammatica e più lenta, è stata bella da vedere.
Inutile dire che Lord John e Brianna sono davvero splendidi, la costruzione del loro rapporto è proprio ben realizzata… impossibile dare torto a Brianna, Lord John non può non piacere, sempre così generoso, così fiero e deciso eppure anche così delicato, un vero gentleman.
(Personalmente devo ammettere che non mi aspettavo che Bree e John fossero tanto belli insieme… Attendevo con ansia il suo arrivo perché, come ho detto a delle amiche, si attende sempre l’arrivo di Lord John e perché doveva “salvare” Brianna e creare una bella dinamica con lei… e poi lui le ha detto che avrebbe accettato la sua “sfacciata proposta” solo per il gusto di impartirle una lezione e che lei stava “giocando col fuoco”, è rimasto lì a fissarla intensamente e per qualche istante ho dimenticato Roger. Senza nemmeno sentirmi in colpa, sebbene io ami moltissimo Roger.)
E così, accompagnata da Lord John (favolose le sue obiezioni a River Run, impossibile non notare la sua ironia… e impossibile non provare a immaginare ciò che gli passi per la testa quando ha a che fare con i Fraser, che mettono a dura prova la sua sanità mentale e la sua pazienza), Brianna ha affrontato le sue paure e l’uomo che per lei rappresenta l’incubo. Una scena fantastica.

In ultimo, impossibile non menzionare anche la linea narrativa costruita per Fergus, per quanto breve: in due episodi lo abbiamo visto ferito a causa del fatto che molti lo sottovalutano per la sua condizione… ma a rimettere in sesto il marito ci ha pensato Marsali che, seppur molto spaventata alla prospettiva delle possibili drammatiche conseguenze, non ha esistato a spingere Fergus anche a correre dei terribili rischi, il tutto per restituirgli fiducia in se stesso. E ci è riuscita. In questo modo è stata nuovamente sottolineata la sua differenza dalla madre, con l’aggiunta del suo notevole coraggio.

Vi lascio con la TOP 5 dell’episodio:

  • Lord John e Brianna.

  • La lettera di Jamie alla figlia.

  • Brianna che affronta Bonnet. Ci vuole tantissimo coraggio non sono a voler vedere l’uomo che ti ha violentata, ma anche a parlare con lui, a fronteggiarlo.

  • La fuga dalla prigione. Per vari motivi ma in particolare per uno: Brianna e Fergus si sono incrociati! Per favore diamoci una mossa, devono scoprire di essere fratello e sorella.

  • Il drammatico finale.

E voi cosa avete amato di questa puntata? Ditemi la vostra!

Bene, mi fermo qui, vi lascio con il promo della prossima puntata, “Man of Worth”, che sarà il season finale! Siete pronti?

Ricordatevi di passare in queste meravigliose pagine per news, aggiornamenti e spoiler settimanali sugli episodi, news sui nostri attori e personaggi preferiti e sul mondo british!

An Anglophile Girl’s Diary

Blends of Scotland, Ireland, UK: Ladies’ Perfect Tea

Caitriona Balfe Italian Fans

Fraciconia – The Anglophiles’ Lair

Gli attori britannici hanno rovinato la mia vita

How to get away with Fandoms

Outlander Italy

Sam Heughan Italian Fans

Telefilm obsession: the planet of happiness

The White Queen Italia

2 COMMENTS

  1. “…ho dimenticato Roger. Senza nemmeno sentirmi in colpa…” con questa frase hai letto nella mia mente. Bree a Lord John sono semplicemente favolosi…i dialoghi, gli sguardi, gli atteggiamenti…adoro TUTTO. Ho letto i libri e amo Lord John da sempre, ma non credevo che mi sarebbero piaciuti così tanto insieme nella trasposizione televisiva…nel libro non mi hanno coinvolta così tanto.

    Per concludere rispondo alla tua domanda “vedremo Roger e Brianna insieme entro la fine?” la mia risposta è: si, probabilmente nell’ultimo frame dell’episodio e poi ci lasceranno ad aspettare per un anno xD

    Alla prossima!

    • Ciao!
      Ancora una volta super velocissima a commentare!
      Ho letto anche i tuoi commenti alle ultime due (la mia di due settimane fa in particolare), scusa se non ho risposto ma ho avuto settimane super impegnative e ho giusto avuto il tempo di postare la recensione.
      Grazie mille, come sempre!

      Ecco, parliamone.
      Io pure sapevo benissimo tutto, ma ho detto proprio questo alle mie amiche: non mi aspettavo che fossero così belli insieme tanto nel farmi vacillare nel mio amore per Roger e Bree. Mi aspettavo che Brianna e John fossero adorabili, che costruissero questo bel rapporto, non che lui se ne uscisse con tutto quel fascino, quel modo di guardarla… Dio, non respiravo.
      Voglio uno spin off realtà parallela in cui Roger non c’è e si innamorano, così ho entrambe le coppie. XD XD XD

      La domanda: la penso allo stesso modo.

      Alla prossima!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here