
Non mancheranno le occasioni di incontro tra i cloni nella quinta e finale stagione di Orphan Black, che debutterà questo sabato su BBC America.
“Una grande priorità, avvicinandoci al finale della serie, era di girare più scene possibili con i cloni,” ha detto il produttore esecutivo John Fawcett a TVLine.
Ma i momenti condivisi sullo schermo dalle sestra includono l’aggiunta di nuovi doppelganger? “Noi volevamo concentrarci sui cloni che avevamo già, ma non abbiamo chiuso la porta a questa ipoteso,” ha detto il produttore esecutivo Graeme Manson. Tuttavia, puntando i riflettori su Sarah, Alison, Cosima, Helena & Co., i produttori sono stati in grado di ottenere qualcosa che non avevano mai avuto in passato nello show.
“Parte di quello che abbiamo fatto in questa stagione, è stato avere episodi incentrati sui vari personaggi, dove avremo dei flashback,” ha detto Manson, aggiungendo che questo tipo di narrazione permette che alcuni giocatori facciano ritorno. “Mostreremo cose di questi personaggi che non conoscete.”
Di seguito potete leggere quattro delle storyline principali di quest’ultima stagione.
IL FRATELLO SESTRA | Jordan Gavaris descrive la stagione finale dello show con parole come “panico”, “pandemonio” e “crisi” – e Felix ne è in mezzo. A differenza dell’anno scorso, quando il suo personaggio è stato in qualche modo separato a Sarah con la scoperta di Adele, sua sorella biologica, “in questa stagione lui è con tutte le sorelle,” ha rassicurato Gavaris. “Lui non scappa per avere la sua avventura. Lui è qua con le sorelle, perché questa è la loro opportunità.”
IL TRIO FAMILIARE DISFUNZIONALE | “Donnie ha qualche scheletro nell’armadio e ora dovrà affrontarli,” ha anticipato Kristian Bruun. Ma prima, la premiere vede gli Hendrix ed Helena nella foresta, dove “le cose andranno giù a picco…molto più in fretta di quello che le persone si aspettino,” ha previsto Bruun. “Siamo merce che scotta. Le persone ci vogliono. Quindi loro ci trovano piuttosto velocemente, e poi qua scoppia il caos.”
MAMMA ORSA | “Una delle cose più importanti” che succedono a Mrs. S nel finale è “un approfondimento della sua relazione con Sarah,” ha condiviso Maria Doyle Kennedy. E avendo perso sua madre l’anno scorso, S ora accetta a braccia aperte questo nuovo senso di responsabilità. “Devi davvero prendere in mano la situazione. Tocca a te decidere. Mrs. S deve fare un passo avanti per ottenere tutto ciò. Sono cose molto forti.”
I PICCIONCINI | Nonostante ora siano di nuovo insieme, la storia tra Cosima e Delphine non sarà per niente più semplice. “L’elemento romantico è sempre stato presente, ma ci sono così tante forze che lavorano contro di loro,” ha detto Evelyne Brochu. “Ci sono problemi di fiducia. C’è una bellissima frase che io dico a Cosima: ‘Questa è la nostra relazione. Possiamo finirla o accettarla così come è.’ Quindi vedremo cosa risponderà Cosima.”