Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Comic Con

Orphan Black | I 5 momenti migliori del panel al Comic-Con

Elsa Hysteria by Elsa Hysteria
11 Luglio 2015
in Comic Con, News, Orphan Black
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

orphan-black

Clone Club all’appello! Le star di Orphan Black Tatiana Maslany, Jordan Gavaris, Maria Doyle Kennedy, Dylan Bruce, Kristian Bruun e Ari Millen, insieme ai co-creatori John Fawcett e Graeme Manson, si sono riuniti sul palco nel corso del panel dedicato allo show e tenutosi nella Hall H.

Eccovi cinque momenti memorabili del panel:

  • La scena del twerk: La nota scena interpretata in camera da letto da Bruun e la Maslany – completa di sculacciate, twerk, coriandoli e soldi – è stata ispirata dall’esperienza dello scorso anno al Comic-Con, quando gli attori si misero a ballare tutti insieme in un bar vuoto. Bruun ricorda due capi di biancheria intima perfetti per la scena, scherzando su un paio di mutande blu che “mi hanno fatto schizzare gli occhi fuori dalle orbite.”
  • Sulla sessualità: I co-creatori della serie John Fawcett e Graeme Manson hanno reso di proposito la serie positiva nei confronti della comunità LGBT. “Felix era il fratellastro gay… da lì ci siamo evoluti,” ha detto Fawcett. “Penso che volessimo semplicemente creare uno show con dei personaggi a cui la gente potesse affezionarsi.” Manson ha aggiunto che, “Non vogliamo che si crei un caso nei confronti della sessualità delle persone. Per noi è un mantra. La TV riesce a rappresentare bene la sessualità. E non dovrebbero esserci pregiudizi.”
  • Un’ode a Crystal: La Maslany ha interpretato un nuovo clone in questa stagione – la sfortunata estetista Crystal. “Non sapevamo che Crystal sarebbe diventata realtà,” ha detto la Maslany, facendo notare che la sua interpretazione del personaggio è ispirata a Jenny Slate in Kroll Show. Gavaris ha parlato del legame creatosi fra Felix e questo personaggio nel corso della scena che hanno condiviso. “Crystal è molto dolce e vuole fare del bene,” ha detto. “È molto empatica. Lui si è sentito male per lei. [Era] impossibile non trovare un legame fra loro.”
  • L’addio a Paul: Dylan, il cui personaggio Paul è stato brutalmente ucciso nel corso della terza stagione, ha detto che sapeva già dall’anno scorso che sarebbe morto. “Me ne andrò da eroe,” aveva scherzato Dylan, anche se più tardi ha espresso una tristezza genuina per l’abbandono alla serie.
  • Un addio anche per Delphine? La direttrice del Dyad Institute, scienziata e interesse amoroso di Cosima, se n’è andata per sempre? “Nessuno è al sicuro,” ha detto Manson. “Ma lei è morta alla Orphan Black.” Cosa potrebbe voler dire?

Con show tipo The Vampire Diaries e Game of Thrones, è facile non credere alla morte di un personaggio, specialmente quando non se ne vede il cadavere.

Il cast di Orphan Black si è fermato alla Entertainment Weekly Lounge per renderci noto che Paul è decisamente morto. Del tipo super morto. È così morto che ai due colpi inferti a Bruce nel corso delle riprese, ne sono stati aggiunti altri due in fase di post-produzione. Con quattro pallottole in corpo più altre ferite e una granata, Paul non potrebbe essere altro che morto, più morto di qualunque altra persona al mondo stando al cast. Un minuto di silenzio per la vittima – e abbandonate ogni speranza di rivederlo prima di guardare questo video, nel quale potrete vedere l’intervista completa.

Fonti: x, x

 

 

 

 

 

 

Elsa Hysteria

Elsa Hysteria

Nella sua testa vive nella Londra degli anni cinquanta guadagnandosi da vivere scrivendo romanzi noir, nella realtà è un’addetta alle vendite disperata che si chiede cosa debba farne della sua laurea in comunicazione mentre aspetta pazientemente che il decimo Dottore la venga a salvare dalla monotonia bergamasca sulla sua scintillante Tardis blu. Ama più di ogni altra cosa al mondo l’accento british e scrivere, al punto da usare qualunque cosa per farlo. Il suo primo amore telefilmico è stato Beverly Hills 90210 (insieme a Dylan McKay) e da allora non si è più fermata, arrivando a guardare più serie tv di quelle a cui è possibile stare dietro in una settimana fatta di soli sette giorni (il che ha aiutato la sua insonnia a passare da cronica a senza speranza di salvezza). Le sue maggiori ossessioni negli anni sono state Roswell, Supernatural, Doctor Who, Smallville e i Warblers di Glee.

Related Posts

Cobra Kai
Cobra Kai

Cobra Kai avrà uno (o più) spinoff?

11 Gennaio 2021
Chilling Adventures of Sabrina - Le Terrificanti Avventure di Sabrina
Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Chilling Adventures of Sabrina 4 – Ecco quando esce!

28 Ottobre 2020
100 Serie TV in Pillole - Stagione 2
News

100 Serie TV In Pillole – Stagione 2

4 Ottobre 2020
Next Post

Scream | Bella Thorne ritonerà nello show di MTV

Shannara Chronicles | Grande successo al Comic-Con

Game of Thrones | La cieca ambizione di Arya, il futuro di Stannis e altro ancora

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Dark
Rubriche & Esclusive

10 Sigle delle serie tv dall’estetica inconfondibile

by Al
14 Aprile 2021
0

Non è la prima volta che ci troviamo a parlare delle sigle delle nostre serie tv preferite,...

The OC Ryan Marissa

Le 7 (+3) Ship che meritavano il lieto fine

11 Aprile 2021
Revenge

10 Motivi per vedere Revenge

11 Aprile 2021
The Marauders

La serie tv dei sogni: The Marauders della BBC One

8 Aprile 2021
Roulette

Il cinema e le roulette: i titoli imperdibili

8 Aprile 2021

Recensioni

Snowpiercer seconda stagione: sviluppo costante e finale esplosivo

American Gods terza stagione: finale epico o ennesimo troll?

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

The Nevers

The Nevers – Recensione della nuova serie di Joss Whedon

14 Aprile 2021
Dark

10 Sigle delle serie tv dall’estetica inconfondibile

14 Aprile 2021

Commenti Recenti

  • Carlo su Chuck | Recensione 5×12 & 5×13 [Series Finale]
  • perchè guardi il mio nome? su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • io su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • io su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • ELE su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Sabrina su 10 Motivi per vedere Revenge

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.