
“I just needed to find something to live for. The one thing I haven’t had in a very long time; someone to destroy”
Once Upon a Time torna anche questa settimana con un episodio favoloso. Questa stagione mi sta piacendo da morire e anche se all’inizio ero impaurita che dal post Neverland il livello sarebbe potuto scendere di nuovo ora son abbastanza convinta che avremo degli episodi finali degni di nota. Siamo a metà terza stagione e in questa puntata per me son state messe alcune delle basi per questa seconda parte che non vedo l’ora di vedere approfondite. L’episodio si divide essenzialmente in due parti distinte:
- Storybrooke
- Flashback dell’anno passato nell’Enchanted Forest
Entrambe son state incredibilmente interessanti. Se da un lato ci viene mostrato come Regina e il nuovo villain di questa seconda parte di stagione si incontrano, dall’altro troviamo i cittadini di Storybrooke intenti a gestire questa nuova maledizione. Due son i grandi colpi di scena dell’episodio e poiché per questa serie tendo a star lontana dagli spoiler posso dire che uno me lo aspettavo mentre l’altro mi ha quantomeno inizialmente stupido. Trovo comunque che le scelte fatte siano perfettamente sensate, tutto pare combaciare abbastanza bene e anche se c’è tanto altro da vedere per ora son entusiasta di come abbiano pensato di sviluppare queste nuove trame. Se nei primi 11 episodi della stagione siamo venuti a contatto con il piratesco e oscuro mondo di Neverland ora ci avviciniamo invece a quello di Oz, che da come si intuisce dalle parole della verdastra Wicked Witch non pare aver nulla da invidiare al precedente.
Enchanted Forest
Grazie a queste parti veniamo lentamente a conoscenza di quello che è successo agli smemorati abitanti di Storybrooke nell’anno che hanno dimenticato. Questi flashback son Regina centrici in quanto è la favolosa Evil Queen a farla da padrone. Lei salva il piccolo Roland dall’attacco di un altra scimmia alata attirando l’attenzione dell’aitante Robin Hood, lei riesce ad entrare nel suo Castello per poter eliminare la barriera che impedisce di avvicinarsi ed è sempre lei ad avere il primo incontro/scontro con la Strega di Oz. Non c’è bisogno che rimarchi quanto io adori il personaggio interpretato da Lana Parilla e quanto potenziale abbia ancora ma in ogni scena Regina riesce ad emozionarmi. Sia nei momenti commoventi in cui affronta con Robin il discorso dei suoi dolori passati e presenti, addirittura convinta ad utilizzare la maledizione del sonno su se stessa, sia nei momenti di rabbia e da pura Evil Queen quando si imbatte in Zelena. Ho letteralmente adorato le scene che hanno condiviso lei e Robin e il modo in cui son state sottolineate le cose che hanno in comune, credo davvero che il bel Robin possa essere l’uomo giusto per Regina e non solo per via del suo tatuaggio e dal fatto che Trilli lo abbia indicato come suo unico True Love.
Per non parlare di quelle tra Regina e Zelena, semplicemente fantastiche e allo stesso tempo sconvolgenti. Ancora una volta gli addetti ai casting di OUAT credo abbiano fatto un ottimo lavoro, Rebecca Mader con la sua interpretazione tiene ben testa a Lana e dato che i loro personaggi son collegati credo sia una cosa più che buona. Nei flashback infatti ci ritroviamo davanti al primo colpo di scena dell’episodio se così possiamo chiamarlo, la rivelazione dell’identità di Zelena. La donna infatti non è solo la verde Wicked Witch di Oz ma è anche la sorellastra maggiore e gelosa della Evil Queen.
Che avesse da invidiare a Regina proprio non l’ho capito, dato che la presenza di sua madre Cora le abbia distrutto la vita più che giovato ma non sappiamo ancora cosa abbia dovuto sopportare Zelena ad Oz, abbandonata da tutto e tutti, per cui voglio attendere prima di dar un giudizio sulle sue motivazioni. Veniamo a conoscenza anche che la strega è stata istruita da Rumpel come la stessa Regina per cui le cose si fanno ancora più interessanti. La scena in cui Regina torna da Robin dopo aver avuto lo scontro con la sorellastra è sicuramente quella che ho preferito. The Evil Queen is back!
Storybrooke
In città i nostri abitanti di Storybrooke fanno semplicemente quello che sanno fare meglio: puntare il dito contro Regina. Poiché se era stato il loro sindaco a lanciare la prima maledizione allora deve sicuramente aver lanciato su di loro anche quest’altra. Un ragionamento che non fa una piega. Bah. Soprattutto considerato che Regina è forse la persona che soffre di più per questa situazione, poter vedere suo figlio ma non essere riconosciuta è una cosa che spezza il cuore a lei così come a me. Inoltre questo Henry con i ricordi falsati è più odioso del precedente, cade dalle nuvole ed è sempre impegnato con i suoi videogame nelle scene in cui ci viene mostrato. Un altro dei problemi che si presentano è che molti degli abitanti spariscono senza lasciare traccia, solo in seguito si scoprirà che in realtà vengono trasformati in scimmie alate per accrescere l’esercito di Zelena, infiltrata perfettamente nella comunità di Storybrooke. La donna non solo riesce a sventare l’abile piano ideato da Regina ed Emma di tenderle una trappola e scoprire chi c’era veramente dietro quella nuova maledizione, ma si avvicina anche a Mary Margaret dispensandole consigli sulla gravidanza e offrendole il suo aiuto. L’accoppiata Emma-Regina ci regala delle belle scene ma non si rivela vincente, insieme a Hook, Charming e Snow riescono però a mettere insieme alcuni dei tasselli che posseggono. Fumo verde, scimmie alate, la persona con cui hanno a che fare è probabilmente la Malvagia Strega dell’Ovest. E alla domanda di Emma su cosa diavolo dovrebbe volere da Storybrooke risponde in parte il finale dell’episodio rivelandoci il secondo colpo di scena. Rumpel è vivo ed è tenuto prigioniero proprio da Zelena. Quello che vediamo sul nostro schermo è il Signor Gold ma il tono della voce, la risatina e le parole che pronuncia appartengono senza ombra di dubbio a Rumpel.
Cosa voglia dire questo è difficile capirlo da quel poco che abbiamo visto ma sicuramente nel prossimo episodio avremo qualche risposta in più.
Considerazioni random
- Il colpo al cuore che mi è preso quando hanno inquadrato Ruby sia nella Foresta che a Storybrooke. Quanto mi è mancato vedere il suo visino per quei pochi secondi ad episodio, io amo quel personaggio!
- Robin e Regina son la dolcezza. Gli shippo ufficialmente!
- Chi pensa che il vestito che indossava Zelena nei flashback sarebbe stato meglio alla Evil Queen? IO. IO. IO.
- Possibile che Mary Margaret sia sempre così poco sveglia? Ma tra tutte le persone che avrebbero potuto aiutarla con questa gravidanza proprio alla Wicked Witch doveva chiedere aiuto?
- Hook si è visto poco ma le sue battute son sempre tra le migliori dell’episodio


Ecco il promo della 3×14, noi ci rivediamo alla prossima settimana!