
E anche OUAT ha chiuso la prima parte della sua terza stagione.
E ORA CHI RIESCE A RESISTERE SINO AL 9 MARZO?
Penso di poter ritenere questo uno dei migliori episodi mai visti di questo telefilm che con la sua terza stagione è riuscita a stregarmi e conquistarmi di nuovo così come aveva fatto nella sua prima e adorabile stagione. Mi piace questo OUAT? DIAMINE SI!
Non ho mai versato tante lacrime per questa serie, mai ma questa volta ero una fontana vivente, ho dato vita ad un laghetto personale a casa. In questo episodio è accaduto di tutto, qualsiasi cosa che volevamo, che non ci aspettavamo, che speravamo, che pregavamo non succedesse mai. Mi contraddico? Probabile ma la visione di quest’ultima puntata del 2013 mi ha sconvolto, e parecchio pure. Se state leggendo la recensione penso tutti avrete visto l’episodio per cui sapete bene cosa è successo, ci sarebbero troppe cose da esaminare per cui vorrei soffermarmi solo sulle più importanti e sulle scene che mi hanno colpito di più.
Peter Pan Failes
Peter Pan never failes. WRONG.
Purtroppo per lui nessuno è infallibile ed è Rumpel a dimostrarlo.
Ho amato il personaggio di Peter Pan fin dal primo episodio e cantato le lodi di Robbie Kay continuamente ma sento di doverlo fare ancora una volta.
Il cattivo per eccellenza di questa prima parte di stagione non ha alcuna intenzione di arrendersi, è disposto a tutto pur di riuscire nella sua missione. Ci mette veramente poco a trovare tutti gli ingredienti per la maledizione e a lanciarla. Perfino quando viene riportato nel suo vero corpo mantiene la calma e il cinismo che lo ha caratterizzato e si dimostra pronto ancora una volta a distruggere la vita di suo figlio. Ma Pan non ha idea di quanto Rumpel sia cambiato, non ha idea di cosa sia disposto a fare. Ha sottovalutato suo figlio, ha sottovalutato quel “codardo”, quella “larva” che lo guardava con i suoi grandi occhioni e questo gli è costato la vita. Rivedremo Pan? Non lo so. Mi è dispiaciuta la sua dipartita? Parecchio. Ma l’ho trovata necessaria! Non si può avere tutto, Pan era il personaggio più riuscito di questo inizio di stagione ma ho trovato giusto il modo in cui è stato ucciso.
Mi spaventa più un altra possibilità invece. Rumpel è veramente morto? Ho pianto tantissimo nel vederlo sacrificarsi così, nel veder conficcare il suo pugnale nella schiena di quel padre che tanto lo ha deluso per cui spero che la risposta sia no. Son rimasta lontana da qualsiasi spoiler ma penso che OUAT senza il nostro Robert non sarebbe più lo stesso. Vedremo che succederà…per ora posso dire solo una cosa.
Peter Pan failes sometimes!
La fine di Storybrooke
C’è un prezzo da pagare per impedire alla maledizione di colpire tutti.
“Everything comes with a price” e questa volta purtroppo è molto alto.
Storybrooke deve scomparire. La città non è mai realmente esistita, è stata creata da Regina, dalla maledizione precedente e questo significa che tutte le persone che provengono dal mondo delle fiabe devono tornare da dove son venuti. Tutti tranne Henry, che non è mai appartenuto a quel luogo ed Emma, la Salvatrice. I due però perderanno i loro ricordi, dimenticheranno tutto quello che hanno fatto in quella città che ce li ha fatti conoscere e amare. Ok. Non nascondo di aver amato Neverland e anche parecchio. Il cambio di location ha giovato a OUAT ma veder distrutta la città che mi ha fatto innamorare follemente di questo telefilm mi ha intristita parecchio. Il pensiero di non vedere più quelle strade, i loro locali, i luoghi dove i miei amati personaggi hanno vissuto sin ora era troppo doloroso.
Ma anche questo l’ho trovato in un certo senso un colpo di scena ben studiato, mi è piaciuta veramente tanto l’idea e non era una cosa che mi aspettavo per cui tanto di cappello, ora vedremo come gestiranno questa cosa ma per ora non posso far altro che dire:
“Goodbye Storybrooke”
I Flash Back
Ogni Flash Back è stato azzeccato, perfettamente adatto al momento.
Snow e Charming discutono sulla questione dell’armadio magico, la maledizione ed Emma con la Fata Turchina. La principessa non crede che tutto questo funzionerà, non vede come sua figlia appena nata possa rintracciarli e salvarli tutti. L’unica cosa a cui possono aggrapparsi in quegli attimi precedenti alla maledizione è la speranza e così avviene anche nel presente ove si lotta per impedire a Pan di vincere ancora una volta. Ripeto shipperei Hook anche con un sasso. Lui e Tink, il loro primo incontro e il modo in cui Hook le rivela che lotterebbe solamente per amore e per la vendetta ed è quello che sta facendo, ora, per Emma. Io morirò uno di questi giorni vedendo quest’uomo innamorato! Finalmente scopriamo poi come Henry ha avuto il suo libro, è stata Mary Margaret a consegnarlo al bambino in un momento in cui si sentiva fuori posto, abbandonato dalla vera madre e mai amato da quella adottiva. La donna confessa di averlo trovato nel suo armadio e lo dona al ragazzo che vi scorge per la prima volta la somiglianza tra lei e Snow, scena che ho veramente adorato.
Vediamo poi nuovamente Belle e Rumpel nel passato, il giorno del compleanno di Bae e di come suo padre lo abbia sempre commemorato, abbia sempre sperato di riaverlo indietro. Altra scena è quella già vista del parto di Emma, del modo in cui abbia allontanato suo figlio per sempre per fare la cosa giusta. Tutti questi flash back, tutti con personaggi diversi ma tutti legati da un elemento comune: la speranza di riavere qualcosa, di trovare la felicità, di ritrovare qualcuno, di avere il proprio lieto fine.
Le scene più emozionanti
Vi siete emozionati in questo episodio? Io si. E parecchio. Per cui voglio condividere con voi alcune delle scene che mi hanno fatto battere il cuore o portata a versare fiumi di lacrime.
Veramente tutti hanno recitato veramente da dio in questo episodio, non ho parole!
Rumpel
Captain Swan
L’amore di Hook traspare tutto in questa scena e lo sguardo di Emma, quella sua semplice parola, i suoi occhioni lacrimosi. OMG.
Regina e Henry
Questa donna mi farà morire. Sta per perdere l’ultima cosa che le è rimasta, suo figlio, l’unica persona che ama ma nonostante questo è disposta a far questo sacrificio per vedere suo figlio felice. E per una volta Henry mi rende orgogliosa di lui.
L’addio
Non so che dire su queste scene. Solo tanta tristezza e commozione.
Cose Random
- Un lupo ulula nella selva di Neverland durante il flash back di Hook e Tink che sia forse Ruby? Io ci ho sperato per un attimo.
- Peter Pan ci mancherai!
- Mi è piaciuta tantissimo l’opening di questo episodio!
- Per una volta che muore una persona che odio questa torna subito in vita? E CHE DIAMINE. Ho proprio sfiga!
What now?
Il maggiolino giallo si allontana. I ricordi di Emma ed Henry modificati come se avessero sempre vissuto insieme felici ed è così che si riapre la scena, un anno dopo.
I due fanno colazione in tranquillità, come una vera famiglia ma ad un certo punto qualcuno bussa alla loro porta e quel qualcuno è Hook. Sorpresi? DA MORIRE.
Il pirata afferma che è successo qualcosa di terribile e i suoi genitori sono in pericolo e sa che non può ricordarsi di lui ma spera che un bacio possa aiutarla a tornare indietro con la memoria. Purtroppo riceve solo un calcio nei gioielli e una porta in faccia ma questo ci lascia con una nuova domanda, che arriva dopo aver fangirlizzato sino alla morte per i due:
WHAT NOW? Che succederà ora? Che è successo di tanto terribile in questo anno?
Come ha fatto Hook a tornare da Emma? Gran belle domande!
Me now
E voi che ne pensate? Questo finale vi ha colpito? Avete pianto per la morte di Rumpel o vi siete emozionati da morire per Hook ed Emma? Fatemi sapere. Questa è la mia ultima recensione di questo 2013 e recensire questa serie è veramente un piacere! Posso ancora consigliarvi di far un salto in queste due favolose pagine Once Upon a Time Italia e Once Upon a Time – First Italian Fan Page
Voglio lasciarvi con il promo della 3×12, noi ci vediamo il 9 Marzo(NON CI ARRIVO VIVA ç-ç) buon Natale, buon Anno e godiamoci o peniamo per questa attesa!
https://www.youtube.com/watch?v=9BWvrU9h3Tw