fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Once Upon A Time

Once Upon a Time | Recensione 3×02 – Lost Girl

Claw by Claw
9 Ottobre 2013
in Once Upon A Time, Recensioni
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

“Sometimes we think we know ourselves but, we need a push to show us the reality”

Credo che l’intera puntata si basi su tutto ciò che questa frase racchiude.
Scoprire davvero noi stessi. Accettare quello che siamo realmente. Smettere di lottare contro ciò che ci contraddistingue. Ed è questo che fanno i nostri protagonisti nel corso di questi quaranta minuti!

Avevamo lasciato il nostro gruppo preferito a Neverland ed è proprio nella misteriosa e al contempo favolosa isola che si apre l’episodio. Rumpel infatti dà il via alle danze in modo alquanto inaspettato. Come? Separandosi dalla sua Ombra. Certo, lui è pur sempre l’Oscuro, ma non immaginavo che ci avrebbero mostrato fin dai primi episodi una cosa del genere. Già, anche il nostro buontumblr_mudzr9WI7B1rhhsxto2_250vecchio Rumpel può controllare le ombre, la propria in questo caso, alla quale affida il compito di nascondere il suo prezioso pugnale. Ed è così che lo lasciamo: potente e sicuro, ma è davvero così?

Abbiamo tempo per dar una risposta a questa domanda! Come detto in precedenza questa puntata si focalizza sulla ricerca e l’accettazione di ciò che si è veramente e questo percorso interessa tre personaggi distinti:

  • Emma
  • Snow
  • Rumpel

Dividerò dunque la recensione in tre parti questa volta nel tentativo di sviscerare la puntata senza dilungarmi eccessivamente.

Snow and the Kingdom
Ok, lo ammetto. Le parti riguardanti Snow, Charming e la mitica Evil Queen del passato mi hanno annoiato assai. Credo fossero le parti più lente e meno interessanti dell’intera puntata ed esattamente non so spiegarmi per quale ragione per me non abbiano funzionato. Sapeva di già visto? Mi son stufata di vederli lottare eternamente? BORING? Forse. Chissà.

tumblr_mudz678cgP1r8fgv7o1_500Fatto sta che la tenera Snow, dopo essersi svegliata da un lungo sonno non riesce proprio a trovare pace! La Regina infatti non ha alcuna intenzione di lasciare il suo regno nelle mani della principessa che, a suo giudizio, non è in grado di adempiere a un compito simile. Qualche suddito viene messo in pericolo ed ecco che subito Snow vacilla e comincia a considerare la proposta della matrigna. Vivere una vita felice, ma lontano dal regno, in esilio, senza più la possibilità di lottare per le persone che ama e ha protetto sino a quel momento. Snow sa che “He will always find her, they will always find them…etc” ma questa volta non è disposta a correre rischi ed è Charming a prendere una gran decisione: andare da Rumpelstiltskin. Seriusly? Why Charming? WHY?
Sorvolando su questa scelta poco discutibile il bel principino non ha un idea tanto pessima e con un trucco vecchio, ma pur sempre efficace riesce a scuotere l’amore della sua vita e convincerla a combattere contro la malvagia Regina. Perché quello è il suo regno e lei è la principessa, lei deve lottare contro il male, proteggere quelle terre e ambire a ciò che le spetta di diritto. Sì, lo ammetto, quando ho visto Excalibur comparire sullo schermo ho perso un battito, diciamo che non mi piace molto quando i creatori inseriscono nelle fiabe elementi che dovrebbero appartenere ad altre storie, ma alla fine tutto si è risolto. Nessuna spada nella roccia per la bella Snow, solamente una lama fasulla che le è costata un vecchio cimelio di famiglia perché si sa, everything come with a price!

Rumpel and the Doll

tumblr_mudm0aVdkF1s5p4jjo2_500Rumpel è solo. Sta in attesa sull’isola, riflette, rimugina sul passato ed è proprio in uno di questi momenti che dalla vegetazione fa la sua comparsa una losca figura. Il cappuccio le copre il viso e il tentativo di rubare quella preziosa bambolina non la porta molto lontano ma…sorpresa. Ecco che compare Belle. A Neverland. Già! E se subito avete urlato alla trappola be… sembra proprio non essere così. In qualche modo infatti è stato proprio l’Oscuro a richiamare la sua amata che non si trova là ma ancora relegata ad attenderlo in città. Per quale ragione si trova a Neverland?
I motivi sono due. Il primo è per farci finalmente scoprire che quella semplice bambolina altro non è che l’ultimo regalo di suo padre, prima che lo abbandonasse. E sembra proprio che la maledizione dell’abbandono continui ad affliggere la discendenza dato che è toccata la stessa sorte prima a Rumpel e poi a Neal e chissà che Henry non faccia quella fine in futuro.
Il secondo è perché Belle riesce sempre a vedere il buono che c’è in lui, a fargli tumblr_mud9tyLUZm1rp59euo2_250ammettere quello che teme di essere, quello che teme di diventare. Ma se Rumpel vuole evitare di ragionare egoisticamente, di pentirsi ancora di una sua scelta errata deve solo lasciarsi il passato alle spalle e concentrarsi sul futuro, deve lasciarlo andare. E così, Belle se ne va e il povero stregone ormai solo lancia la bambolina dal promontorio.
Peccato che poco dopo, camminando nella Selva, questa cada dall’alto ai suoi piedi e perfino il suo fuoco magico non riesca a distruggerla. Cosa significa questo? Che Rumpel non può lasciar andare il passato? O forse è tutto un trucco di Pan? Chissà. Ma credo che questo particolare non debba essere assolutamente ignorato!

Emma, the Orfan
Queste son state le mie parti preferite. I loro dialoghi, le loro interazioni, i loro sguardi e le loro vicende mi hanno catturata per tutta la durata dell’episodio. Emma non ammette ciò che è di buon cuore, si sente come costretta dalle circostanze.

Sua madre è Biancaneve, suo padre il Principe Azzurro e si ritrova insieme alla Regina Cattiva e ad un Capitan Uncino con meno boccoli ma più fascino. Lei è la salvatrice, l’eroina. Ma davvero Emma Swan è tutto questo? Non c’è altro? tumblr_mub9ui3fAx1s7ach4o1_500

Pan insinua il dubbio in noi. Il cattivo, subdolo, fantastico Pan che non so per quale ragione adoro sempre di più, trovo infatti che il casting sia stato eccellente e vorrei vederlo di continuo. Lui non è come lo conosciamo, lui si diverte a giocare con le sue prede, a farle correre, ad osservarle.
Mi pare chiaro che ci sia un piano molto più grande di quanto può sembrare.
Pan che consegna una mappa per trovare Henry proprio ad Emma? No, c’è sicuramente qualcosa sotto. Deve avere una ragione per spingerla a scavare dentro di se. Già, perché la mappa che Peter le dona è in realtà un foglio bianco che diventerà leggibile solo quando lei smetterà di negare quello che è.

tumblr_muaswgN6p11rzqkdvo1_250

I primi tentativi non danno i risultati sperati e la poca pazienza di Regina porta il gruppo a scontrarsi contro Pan. Volano frecce, magia, mosse di karate e quant’altro e alla fine, quando Emma sta per colpire uno dei bambini sperduti si ferma, qualcosa le dice di finirla. Ed è questo avvenimento ad illuminare sua madre, questo fatto le suggerisce la risposta ai loro problemi.

Anche se trovo Charming e Snow parecchio appiccicosi nei confronti di Emma in quest’inizio di stagione ho veramente adorato la scena tra madre e figlia che si è venuta a creare.
Emma ammette finalmente quello che ha provato quando era una bambina, i suoi sentimenti di allora così come quelli che prova ora. Capisce ciò che si nasconde dietro la facciata dell’eroina, della salvatrice… semplicemente un orfana.

tumblr_mua5pvxsXW1s1h50eo9_250 tumblr_mua5pvxsXW1s1h50eo10_250

Il dolore dell’abbandono, la sofferenza e i problemi che si porta dietro l’hanno marcata fin troppo per scomparire facilmente. Ed ecco che ammettendo questo finalmente la mappa fa la sua comparsa e il nostro gruppo può finalmente dirigersi alla ricerca di Henry.
Prima però accadono due cose. La prima è il terzo incontro/scontro tra Emma e Peter che tenendo testa alla bella Swan afferma che suo figlio proverà ciò che lei stessa ha provato per i suoi genitori e che quando lo raggiungerà sarà ormai troppo tardi. La seconda è che…Charming è riuscito a farsi colpire da una freccia avvelenata. Altro che giubotto rovinato, qua Emma rischia seriamente di diventare orfana proprio come il mio bambino cattivo preferito ha profetizzato.
tumblr_mue0xffAT41r6xti7o2_500Cosa succederà ora? Hook ed Emma metteranno da parte il rum per passare a qualcos’altro?

Vedremo Regina fare qualcosa di importante? Charming morirà? E come sta Henry?

Tutte domande che difficilmente troveranno risposta, almeno sino ai prossimi episodi in cui mi aspetto:

  • Più Neverland, solo Neverland, tanta Neverland!
  • Scoprire più su Pan e la sua storia.
  • Scoprire come sia possibile che una bambolina così fragile sia indistruttibile!
  • Vedere quanto resisterà Charming prima di cadere a terra stremato.
  • Rivedere Ruby? (Già, ma questa è più un illusione che una speranza. Perché i miei personaggi preferiti spariscono sempre? I’M CURSED, I NEED A TRUE LOVE KISS!!)
  • E Ariel. Son ripetitiva ma voglio assolutamente vederla.

Nell’attesa non posso che consigliarvi questa magica pagina dove potrete trovare tutte le notizie, le immagini, i video e ciò che cercate sulla serie di Once Upon A Time Once Upon a Time Italia e lasciarvi con questo promo, noi ci rivediamo settimana prossima!

Claw

Claw

Nata nel non troppo lontano 1994 si dimostra subito particolarmente affine ai programmi televisivi cominciando la sua vita da divoratrice pomeridiana e seriale di cartoni sino a scoprire il mondo delle serie tv. La memoria non è proprio il suo forte, il suo primo ricordo risale ad una notte passata in compagnia di tre bellissime streghe indaffarate ad eliminare il demone di turno. Fu amore a prima vista, e da Streghe si passò velocemente a Smallville e Buffy per poi venir letteralmente catapultata nel meraviglioso regno dei Telefilm! "Questa è l'ultima serie che comincio!" è la sua citazione più frequente anche se affascinata da qualsiasi cosa in cui si imbatte, non importa di che genere, si ritrova costantemente a doversi districare tra mille show e finisce con l'innamorarsi follemente di personaggi che solitamente non si ritagliano molto spazio o son destinati a far brutte fini! Alcune delle serie nella sua lista sono: Once Upon a Time, Doctor Who, NCIS Los Angeles, Grey's Anatomy, New Girl, The Vampire Diaries, Arrow, Revenge, Castle e tanti altri che vi risparmio per salvarvi da un elenco esageratamente lungo. Ossessiva compulsiva, dalla lacrima facile e dalla risata isterica ama criticare e commentare qualsiasi cosa la colpisca, solitamente senza alcuna ragione!

Related Posts

Tribes of Europa
Netflix

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021
Firefly Lane
Firefly Lane

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

13 Febbraio 2021
WandaVision
Disney+

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

5 Febbraio 2021
Next Post

How I Met Your Mother | Recensione 9x04 - The Broken Code

Sleepy Hollow | Recensione 1x04 - The Lesser Key of Solomon

Supernatural | Recensione 9x01 - I Think I'm Gonna Like It Here

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

by Elsa Hysteria
25 Febbraio 2021
0

7 serie (+1) da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa Se Tribes of Europa è...

To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021
Fate The Winx Saga

Cotte Telefilmiche: i protagonisti maschili di Fate – The Winx Saga

11 Febbraio 2021

Recensioni

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
Tribes of Europa

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021

Commenti Recenti

  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12
  • Zargon su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.