fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Once Upon A Time

Once Upon a Time 7×04 – “Bittersweet and strange finding you can change…”

Ale by Ale
5 Novembre 2017
in Once Upon A Time, Recensioni
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Ciao a tutti e bentornati! Non potevo non citare “Tale As Old As Time” come titolo di questa audio-recensione e sono felice di preannunciarvi un leggero oscillamento verso la positività in questo nuovo commento di OUAT, grazie soprattutto a un apprezzatissimo ritorno a un passato più affascinante (o forse semplicemente più familiare e per questo per noi più facile tornare a immergervici) di quanto visto finora ad Hyperion Heights.

Preannuncio anche una registrazione forse leggermente ridotta per questo “Beauty” perché devo aver chiacchierato e riso troppo nell’ultima divertentissima live di Talk Addicted (dedicata all’Off-Topic Supremo: Harry Potter e i 20 anni dalla sua prima uscita, con un’ospite speciale in diretta con noi. Se ve la siete persa la trovate qui) o forse è stato il tufo e l’umidità delle catacombe il giorno prima ancora, ma sono totalmente svociata da 3 giorni:


Se preferite effettuare il download della traccia cliccate qui

Questa settimana è stato più semplice anche rispettare il mio impegno di trovare almeno 3 momenti Top per puntata, in modo da non concentrarmi solo sulle negatività. Alcuni li ho già menzionati en passant nell’audio-recensione qui sopra:

  • Il personaggio di Alice in primis, che come dicevo trovo molto interessante e molto ben scritto finora nel suo essere totalmente schizzata, con il suo oscillare su un filo del rasoio tra un mondo e l’altro, apparentemente tra equilibrio e pazzia (apprezzo molto il classico topos letterario del folle che sotto sotto espone la verità, tra l’altro già esplorato in Once con un altro personaggio del Paese delle Meraviglie: Jefferson/Mad Hatter nella prima stagione). Mi incuriosisce molto la sua backstory e in particolare cosa la collega a Rumpel in un’apparente cercare di ribaltare lo status quo grazie a precauzioni prese in passato;
  • Già detto ma ribadisco: l’atmosfera storybrookiana e tutto quello che vediamo nei flashback sui vari reami magici che rimanda in maniera nostalgica al primo Once (e, come dicevo, il richiamo palese a La Bella e la Bestia disneyano è un colpo gobbo ma lo incasso con piacere);
  • Appare solo per un nanosecondo, ma blonde Regina in costume da Halloween made my day. Mi piace poi come abbia preso a cuore Henry, pur non avendo i loro veri ricordi e pur conoscendosi da relativamente poco in questo nuovo mondo è bello come questi due personaggi abbiano legato strettamente e lei continui a fargli da sostegno morale e ad elargire i consigli spassionati di una madre a un figlio tormentato.

Mi rimane giusto un piccolo appunto sul flashback finale di Rumpel con Gideon davanti alla tomba di Belle, prima che lui passi al nuovo Reame in cui si imbatte in Alice: non ci viene mai detto da dove lui abbia pescato il prosieguo della profezia o sbaglio? Il dover trovare questo fantomatico Guardiano non mi pare fosse stato menzionato precedentemente da Belle quindi non si capisce da dove lui l’abbia tirato fuori, ma potrei benissimo essermi persa un pezzo io o gli autori potrebbero aver deciso che la spiegazione è semplicemente “a wizard did it” [cit.] l’ha scoperto dopo con ulteriori ricerche.

Aspetto come sempre di leggere i vostri pareri nella sezione commenti qui sotto! Trovate inoltre qui di seguito il promo del prossimo episodio e i link per visitare le nostre pagine amiche e rimanere sempre aggiornati sullo show e i suoi interpreti:

Once Upon a Time Official Fan Club Italia
You’re not a villain, you’re my mom ღ

Alla prossima!

Ale

Ale

Tour leader/traduttrice di giorno e telefila di notte, il suo percorso seriale parte in gioventù dai teen drama "storici" e si evolve nel tempo verso il sci-fi/fantasy/mistery, ora i suoi generi preferiti...ma la verità è che se la serie merita non si butta via niente! Sceglie in terza media la via inizialmente forse poco remunerativa, ma per lei infinitamente appagante, dello studio delle lingue e culture straniere, con una passione per quelle anglosassoni e una curiosità infinita più in generale per tutto quello che non è "casa". Adora viaggiare, se vincesse un milione di euro sarebbe già sulla porta con lo zaino in spalla (ma intanto, anche per aggirare l'ostacolo denaro, aspetta fiduciosa che passi il Dottore a offrirle un giretto sul Tardis). Il sogno nel cassetto è il coast-to-coast degli Stati Uniti [check, in versione ridotta] e mangiare tacchino il giorno del Ringraziamento [working on it...]. Tendente al logorroico, va forte con le opinioni non richieste, per questo si butta nell'allegro mondo delle recensioni. Fa parte dello schieramento dei fan di Lost che non hanno completamente smadonnato dopo il finale, si dispera ancora all'idea che serie come Pushing Daisies e Veronica Mars siano state cancellate ma si consola pensando che nell'universo rosso di Fringe sono arrivate entrambe alla decima stagione.

Related Posts

Tribes of Europa
Netflix

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021
Firefly Lane
Firefly Lane

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

13 Febbraio 2021
WandaVision
Disney+

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

5 Febbraio 2021
Next Post

Blindspot 3x01 - Io non ti conosco, io non so chi sei

Grey’s Anatomy | Bethany Joy Lenz di One Tree Hill entra nel cast

Stranger Things | Cosa significa quella scena finale per la Stagione 3?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

To All the Boys
Netflix

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

by Marti
21 Febbraio 2021
0

Come da tradizione ormai, in occasione della festa degli innamorati, Netflix ci ha deliziati con l’ennesima rom-com:...

TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021
Fate The Winx Saga

Cotte Telefilmiche: i protagonisti maschili di Fate – The Winx Saga

11 Febbraio 2021
Tiny Pretty Things

Tiny Pretty Things: vale la pena vedere questo “crime sulle punte”?

9 Febbraio 2021

Recensioni

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Call Me Kat – Mayim Bialik torna con una sit-com

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Tribes of Europa

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021
To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021

Commenti Recenti

  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12
  • Zargon su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?
  • Kami the Compiler su WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!
  • Lorella su The Borgias cancellato, ecco come sarebbe dovuto finire

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.