Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home #NostalgiaCanaglia

#NostalgiaCanaglia – Gli anni d’oro di MTV

Al by Al
8 Gennaio 2020
in #NostalgiaCanaglia, Rubriche & Esclusive
0
MTV Logo
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Bentornati per un nuovo appuntamento con la nostra rubrica #NostalgiaCanaglia e questa volta faremo un viaggio sul viale dei ricordi, per celebrare gli anni d’oro di MTV.

Se come me siete stati ragazzini tra gli anni novanta e duemila, ricorderete bene i pomeriggi interi passati a guardare i programmi musicali, sperando che sullo schermo passasse quell’unico video di quell’unica canzone che volevamo davvero sentire. Quando poi il canale ha smesso di essere “solo musica”, ecco che è arrivata la rivoluzione, ed MTV è diventato un punto di riferimento anche per noi Telefilm Addicted in erba.

Sugli schermi di MTV sono passate anche tante serie tv che ormai sono titoli imprescindibili nel curriculum di ogni Telefilm Addicted degno di questo nome – “Scrubs” e “Skins”, giusto per citarne un paio – ma non saranno loro i protagonisti di questo articolo.

In questo appuntamento con la nostra rubrica #NostalgiaCanaglia voglio scavare più a fondo e andare a ripescare quegli show che nella mia memoria sono legati in maniera indelebile alla MTV degli anni d’oro.

LAGUNA BEACH

Più che una serie tv, una sorta di reality. Cosa che all’epoca della sua uscita ignoravo totalmente, dato che era stato presentato come “The Real Orange County”,  ed io, ovviamente, da brava adolescente in fissa con “The O.C.”, mi aspettavo che le vere Summer e Marissa sarebbero comparse da un momento all’altro. Nonostante la delusione iniziale, poi mi sono appassionata a questa serie, così come al suo spin-off “The Hills”. Una serie che raccontava la vita vera o un reality pianificato come una serie tv – all’epoca la differenza non mi sembrava sostanziale.

MY LIFE AS LIZ

Giusto per mantenere la  confusione di genere, parliamo di “My Life As Liz”. Ora che essere hipster, nerd o  alternativi di ogni specie è diventata la nuova moda, probabilmente il personaggio di  Liz Lee non farebbe altrettanta simpatia. Una decina di anni fa, invece, l’atipica ragazza del liceo e il suo strambo gruppo di amici hanno avuto tutto un altro impatto. L’ironia era la chiave vincente, ed ammetto di non aver mai digerito il fatto che non ci sia mai stata una terza stagione.

ANIME NIGHT

Ok, lo so, non era uno show ma uno slot di programmazione… Però siate onesti: ogni appassionato di anime ha ringraziato MTV dal profondo del cuore per quelle serate interamente dedicate all’animazione giapponese. Dai classici della nostra infanzia, come “Ranma  ½” e “City Hunter”, a vere e proprie perle, come “Nana” e “Cowboy Bebop”. I titoli sono stati veramente tanti. A posteriori posso dire, senza ombra di dubbio, che devo a MTV il fatto di non aver abbandonato i cartoni animati (come ancora li chiama mia madre) e di aver portato avanti questa passione.

KEBAB FOR BREAKFAST

In un mondo predominato dalle serie tv americane e britanniche, MTV ci ha regalato questa perla tedesca. Per chi non la ricordasse, la serie è ambientata a Berlino e mette in scena la vita quotidiana di una famiglia allargata, metà di origine tedesca e metà di origine turca. Un racconto ironico e divertente sulle difficoltà della convivenza tra culture, religioni e modi di vivere estremamente diversi, con personaggi a tratti assurdi ma indimenticabili.

#NOSTALGIACANAGLIA – GLI ANNI D’ORO DI MTV: MENZIONI D’ONORE

Non potevo scrivere questo articolo senza almeno citare “Daria”, “Celebrity DeathMatch” o tutti quegli show che hanno caratterizzato la storia di MTV, come “Next”, “Room Raiders”, “Pimp My Ride”, “My Super Sweet 16” (e se non l’avete letto canticchiando, state mentendo a  voi stessi) e gli immancabili reality trash “Jersey Shore” e “Geordie  Shore”…

I giorni gloriosi del canale col tempo si sono persi, ma questa è un’altra storia…

Cosa ne pensate di questo viaggio nel passato? Ricordavate tutte queste serie? Vi aspetto nei commenti, alla prossima!

Al

Al

Ingegnere e bionda, borderline per definizione. Galleggia sul mare del disagio quotidiano grazie alla passione per libri e serie TV. Il suo motto nella vita resterà sempre “Save the cheerleader. Save the world”.

Related Posts

Revenge
Revenge

10 motivi per vedere REVENGE

10 Aprile 2021
The Marauders
Harry Potter

La serie tv dei sogni: The Marauders della BBC One

8 Aprile 2021
Roulette
Rubriche & Esclusive

Il cinema e le roulette: i titoli imperdibili

8 Aprile 2021
Next Post
British Addicted

British Addicted News #7

Off Topic Calcio

La Tregua di Natale - Tra Storia, calcio e serie tv

The Witcher Serie TV Nertflix

The Witcher - Recensione prima stagione: addicted anche a questa serie!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

Revenge
Revenge

10 motivi per vedere REVENGE

by Gnappies
10 Aprile 2021
1

Ogni tanto bisogna ammetterlo: tutti sbagliamo. Nonostante mille mila consigli e inviti a seguire Revenge non mi...

The Marauders

La serie tv dei sogni: The Marauders della BBC One

8 Aprile 2021
Roulette

Il cinema e le roulette: i titoli imperdibili

8 Aprile 2021
Serie TV Telefilm

4 serie Marvel da recuperare assolutamente, più una da dimenticare

26 Marzo 2021

Shameless stagione 11 – Dobbiamo prepararci a dire addio al South Side?

23 Marzo 2021

Recensioni

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

Revenge

10 motivi per vedere REVENGE

10 Aprile 2021
The Marauders

La serie tv dei sogni: The Marauders della BBC One

8 Aprile 2021

Commenti Recenti

  • Sabrina su 10 motivi per vedere REVENGE
  • Anonimo su I 10 momenti più scioccanti di Downton Abbey
  • Luca su Breaking Bad è davvero un capolavoro?
  • Kami the compiler su 4 serie Marvel da recuperare assolutamente, più una da dimenticare
  • ShaSha su L’Era dei Reboot: Roswell VS Roswell New Mexico
  • Kami the compiler su WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.