fbpx
Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home New Girl

New Girl | Recensione 6×02 – Hubbedy Bubby

Rowhick by Rowhick
30 Settembre 2016
in New Girl, Recensioni
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

vote-inizio

 

Novembre è vicino e in America si respira aria di campagna elettorale. Sappiamo tutti della lotta mediatica instauratasi tra Hillary Clinton e Donald Trump, delle campagne politiche estreme, soprattutto del secondo. Lo sappiamo noi e lo sanno anche in New Girl. La seconda puntata della seconda stagione, infatti, è incentrata sulla campagna elettorale intrapresa da Jess e Cece a favore della candidata Hillary Clinton. Potere alle donne! Potere alla democrazia!

Il posto di una donna è in casa: alla Casa Bianca!

hillarycasa1

casahilary2

casahilary3

Jess e Cece fanno una scommessa con Schmidt: se riescono a reperire cinque nuovi candidati a favore della Clinton, anche lui voterà per lei.

schmidtsfida

Lotta aperta! Jess e Cece vanno alla riscossa e si ritrovano in una confraternita. Le firme arrivano, ma non le vere firme e la sensibilizzazione delle due ragazze finisce con l’avere l’effetto opposto. L’intera confraternita voterà per Trump e per la collezione di scarpe della figlia. Intanto Schmidt non sa resistere alla tentazione di organizzare ogni cosa in disordine. Comincia dalla posta a casa, dove finalmente trova la lettera d’ammissione al college di Cece, e poi continua negli uffici dedicati alla campagna della Clinton. Organizza schede, lettere e non riesce a resistere alla disorganizzazione degli oggetti in quel luogo.

ordine1 ordine2

ordine3 ordine4

ordine5 ordine6

Poi qualcosa cambia. Si ricorda di Paul Ryan e delle elezioni del 2020. Esilarante la scena di Schmidt che, chiamando i cittadini americani, chiede loro di votare per Pinco Pallino, per poi esplodere saltando da un tavolo all’altro e gridando “Paul Ryan, 2020!”.

New Girl si cala completamente nella politica in questo episodio e non solo per la campagna elettorale intrapresa da Jess e Cece. Piccole frasi e piccoli commenti all’interno della puntata fanno comprendere delle piccole realtà. Come i giovani possano apparire disinteressati o superficiali nella scelta del candidato da votare, come in molti non credano in Hillary Clinton perché è una donna e, si sa, le donne al potere non vengono mai viste subito di buon occhio. Ma la Clinton è arrivata fino a lì e per Jess e Cece è la reincarnazione della democrazia.  Cosa che non pensano affatto di Donald Trump.

Un altro importante richiamo avviene durante l’incontro delle due con il sosia di Barnie Sanders, lo sfidante di Hillary Clinton alle primarie democratiche. Sembra quasi un resoconto del percorso della Clinton. New Girl si schiera al suo fianco, come molti attori hanno fatto nel corso dei mesi. Un ulteriore richiamo lo possiamo ritrovare durante il comizio elettorale di Jess al balcone, come una Giulietta moderna e ubriaca, che ricorda ai giovani che la libertà di scelta è importante, che hanno il potere di scegliere la democrazia e di votare per il proprio futuro, affinché sia roseo e ricco di prospettive. Si cala nelle abitudini dei giovani per parlare loro con semplicità. Non riuscirà nel suo intento, ovviamente, e perderà la scommessa con Schmidt.

Intanto Cece viene ammessa al college, ma decide di non andarci, infrangendo tutti i sogni di Schmidt di farlo in dormitorio con una studentessa. Per Cece l’istruzione è importante, ma non quanto lo è per Jess. Non vuole più apprendere teorie, stare sui libri seduta a una scrivania e continuare a inseguire qualcosa che non la rappresenta davvero. Cece vuole essere pratica, vuole mettersi in gioco nella vita, vuole avere dei contatti con le persone ed entrare nel sociale. Cece vuole agire, vuole essere dinamica. È quello che pensano tutti gli studenti universitari quando ormai sono alla fine del loro percorso di studi: basta teoria! Vogliamo fare pratica! Cece incarna quella voce: la voce degli studenti che vogliono fare.

Intanto la scommessa di Jess, Cece e Schmidt muta. Il voto personale è troppo importante per darlo a Winston (anche se sarebbe stato un attimo candidato da copertina e la canzoncina che intona per la sua fantomatica elezione merita).

winstoncandidato1 winstoncandidato2

E Jess si ritrova a vestire i panni di Donald Trump.

 

“Sei licenziato! Sei licenziato! Sei un perdente, che posso dire? E’ triste! La sua macchina è enorme, è bellissima. Opulenta. E’ enorme. Qualcuno salga sul marciapiede e mi investa subito. Vi prego”.

jesstrump1 jesstrump2

jesstrump3 jesstrump4

 

Jess imita perfettamente Trump, con quel parrucchino assolutamente osceno e quell’espressione assurda all’inizio della sua interpretazione, come fosse un pesciolino fuori dall’acqua che boccheggia per cercare di respirare.

La puntata, però, non gira completamente intorno a Hillary Clinton e Donald Trump. Viene toccata un’altra tematica importante: come si fa a fare sesso telefonico con la propria ragazza? Soprattutto quando è l’unica possibilità di fare sesso con lei?

Il dilemma di tutte le coppie a distanza.

Il dilemma di Nick, che al telefono non riesce a spiccicare nemmeno una parola senza sembrare assurdo e fuori luogo.

nckphone1

Winston, però, ha la soluzione. In questa stagione riscopriamo un Winston pieno di risorse e saggezza, pronto a essere sempre il personaggio con quella carica in più di cui tutti hanno bisogno. Fa conoscere a Nick l’esperienza del sesso in videochiamata. Non il solito sesso in video chat. Lui può decidere di fare sesso con la sua ragazza dove vuole, anche nello spazio. E Nick accetta.

nickspace nickaspace1

Chi non vorrebbe farlo nello spazio? Quanto potrà essere difficile fare sesso in videochiamata con la propria ragazza? Dovrà solo spogliarsi e, indossando un casco da astronauta, tutto diventa più semplice e meno imbarazzante. Quindi mostra le sue parti bassi alla webcam, ma sbaglia ragazza. Assistiamo alla scena esilarante di Nick e Winston che inscenano uno strano balletto nello spazio nel goffo tentativo di non far vedere alla ragazza di Winston l’attrezzatura di Nick. I meteoriti scendono come saette.

La problematica è, quindi, seria. Chi di voi ama parlare al telefono? Chi di voi, durante una telefonata, diventa imbranato come Nick? Il problema è più diffuso di quello che sembra. Quando si ha una storia a distanza, però, l’utilizzo del telefono deve essere di primaria importanza. Bisogna saperlo utilizzare. E nonostante il trauma in video chat, Nick cerca di affrontare le sue paure e riesce finalmente a comunicare con Reagan senza sembrare un idiota. E il sesso telefonico arriva. Un altro passo verso la luna!

New Girl entra lentamente nel vivo, con le sue battute a tema  che fanno ridere, ma che fanno anche riflettere molto.

E voi? Preferite Hillary Clinton o Donald Trump?

 

Alcuni attori la pensano in questo modo:

 

 

Rowhick

Rowhick

Nel mondo reale la chiamano Rosa e sogna di diventare tante cose e tante persone. La si riconosce subito, perché è sempre alla ricerca di qualcosa di cui scrivere. Ossessionata prima dagli anime e poi dai telefilm, ha pianto e riso innumerevoli volte davanti ad uno schermo. Ha sempre vissuto più vite parallele e ha assunto innumerevoli identità. Ma se vi state domandando chi sia in realtà, la risposta è semplice: lei è quello che scrive.

Related Posts

WandaVision
Disney+

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

6 Marzo 2021
Tribes of Europa
Netflix

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

22 Febbraio 2021
Firefly Lane
Firefly Lane

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

13 Febbraio 2021
Next Post

Westworld | Tutto quello che c’è da sapere prima della premiére

NEW ORLEANS, LA - SEPTEMBER 17:  Executive producer Gary Glasberg attends the screening of "NCIS: New Orleans" at the National WWII Museum on September 17, 2014 in New Orleans, Louisiana.  (Photo by Marianna Massey/Getty Images)

NCIS | Gary Glasberg, showrunner della serie, è morto a soli 50 anni

Timeless | Le origini del nuovo show sui viaggi nel tempo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

High Fidelity
Disney+

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

by The Lady and the Band
6 Marzo 2021
0

Mi sono divertita moltissimo a vedere "High Fidelity-Alta Fedeltà" la nuova trasposizione per Disney + . Da...

Tribes of Europa

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
To All the Boys

To All The Boys – 15 curiosità che (forse) non sapevi

21 Febbraio 2021
TVD The Vampire Diaries Damon Elena

Quali sono le più belle dichiarazioni d’amore delle serie TV?

15 Febbraio 2021
Agents of SHIELD

10 momenti e personaggi indimenticabili di Marvel’s Agents of SHIELD

12 Febbraio 2021

Recensioni

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

American Gods terza stagione: dove eravamo rimasti e cosa aspettarsi

Lupin – La nuova serie Netflix sul ladro gentiluomo. Parte II

A Discovery of Witches – Recensione 2×01: Un ritorno in grande stile

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

High Fidelity

High Fidelity-Alta Fedeltà, la nuova trasposizione per Disney +: ecco perché recuperarla

6 Marzo 2021
WandaVision

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

6 Marzo 2021

Commenti Recenti

  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life
  • Lana su TEST: Quale personaggio di OUAT sei? [RISULTATO]
  • fabrizio su Recensione Raised by Wolves – Stagione 1: L’umanità affidata agli androidi
  • ciao su 10 dubbi assolutamente esistenziali in The 100
  • Dan su Supernatural | Recensione 12×11 – 12×12
  • Zargon su WandaVision – Pilot Addicted: colpo di genio o flop assoluto?

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.