
Con l’arrivo della primavera è bello fare passeggiate e rilassarsi fra il verde dei prati o scoprendo angoli nascosti, magari antichi, fra le via di una città. Proprio quest’ultima è una cosa che amo fare da sempre: immergermi nella storia, immaginare come la vita, in tempi antichi, si svolgesse fra quelle mura decorate, invecchiate e ricche di vicende da raccontare. Complice di questo è sicuramente vivere vicino ad una città ricca d’arte e storia com’è Ferrara dove palazzi, il castello, le vie, ogni mattone hanno qualcosa da narrare riguardo chi ci ha preceduto e ha, di conseguenza, lasciato una traccia di quello (o quella) che è stato.
Come ormai sapremo, Netflix viene incontro alle esigenze dei suoi abbonati proponendo prodotti che vanno ad accontentare un po’ tutti col suo ricco, e soprattutto, vastissimo catalogo capace, anche nel caso odierno, di prendere lo spettatore per mano e trascinarlo indietro nel tempo facendolo diventare parte integrante della storia.
Secrets of Great British castle
E’ una docu-serie storica, composta da due stagioni da sei episodi l’una , che andrà a raccontare quelli che sono stati i fatti storici più importanti del passato inglese partendo da quello che è un determinato castello che cambierà di episodio in episodio. La cosa bella di questa serie, oltre a venire a contatto diretto con quella che fu la storia di importanti ed illustre figure, di re e regine conosciute o meno (Mary Stuart, Elisabetta I d’Inghilterra, Enrico VIII, ecc…), è vedere come ogni vicenda passata vada in qualche modo ricollegarsi l’una all’altra e come anche due castelli distanti fra loro siano, per eventi e magari figure che hanno solcato le loro porte, importanti l’uno per l’altro.
Fra omicidi, inganni e congetture si arriverà a fine visione con un bagaglio culturale che t’invoglierà a saperne sempre di più portandoti a continuare le tue ricerche fra libri e web. Davvero interessante e super consigliata agli amanti del genere. So esserne presente anche una versione dedicata ai castelli d’Irlanda che non mancherò assolutamente di recuperare.
Secrets of Highclere castle
Ed ora amanti di Downton Abbey unitevi perché questo docu-film è dedicato tutto a voi! Secrets of Highclere castle è un viaggio di circa 55 minuti all’interno di quella che è ormai la tenuta inglese più conosciuta ed amata nel mondo. Utilizzata come scenario per la storia dell’aristocratica famiglia Crawley e dei suoi servitori, Highclere castle è un pozzo di storia che ha visto susseguirsi fra le sue mura personaggi illustri che hanno lasciato una traccia ben consolidata nella storia inglese: basti pensare, ad esempio, a George Herbert, V conte di Carnarvon, che finanziò gli scavi che portarono alla scoperta, nelle Valle dei Re, della tomba di Tutankhamon insieme all’archeologo inglese Howard Carter (vi consiglio la serie tv “Tutankhamun “ se volete qualche nozione in più a riguardo).
Fra lussuose stanze, opere d’arte ed immensi giardini, gli attuali proprietari e Duchi della tenuta ci raccontano com’è vivere all’interno di un luogo così “fermo nel tempo” in un mondo esterno che cambia continuamente di secondo in secondo. Una visione, anche in questo caso, assolutamente consigliata a tutti, uno dei tanti brevi documentari facenti parte di un insieme ben definito che va, anche in questo caso, a portare l’attenzione dello spettatore sulla storia passata e presente (e sempre affascinante) della Gran Bretagna.
Due titoli diversi e allo stesso tempo complementari l’uno con l’altro di cui spero avervi un pochino incuriosito. Ci vediamo il prossimo mese con un nuovo viaggio!