Telefilm Addicted
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store
No Result
View All Result
Telefilm Addicted
No Result
View All Result
Home Netflix

Netflix non va in vacanza: imperdibili stagioni in arrivo a Luglio

Nevera by Nevera
4 Luglio 2019
in Netflix, News
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia

Avete letto bene: Netflix, a differenza delle altre emittenti, ha deciso di puntare tutto sul mese di Luglio, sfornando i nuovi capitoli di tre delle serie più apprezzate dell’intero catalogo. Non è un caso infatti se, oltre alla settima e ultima stagione di “Orange is the new black”, saranno rilasciate anche la terza stagione de “La casa di carta” e quella di “Stranger things”.
Strategia di marketing? Può darsi, ma per i Netflixiani convinti non è altro che un bellissimo e inaspettato regalo, oltre che l’ennesima dimostrazione di quanto questa gigantesca macchina spara-contenuti sia diversa da tutto ciò a cui siamo sempre stati abituati.
Grazie a Netflix, abbiamo già detto addio alle stagioni che iniziano a ottobre e finiscono a maggio; abbiamo detto addio anche alle interminabili o continue pause e al palinsesto estivo decisamente scarno ( basti pensare a Mistresses della ABC ad esempio). Addio anche all’impossibilità di divorare intere stagioni senza temere gli spoiler.
Diciamoci la verità: il Binge watching, grazie allo streaming offerto dal colosso americano, ha tutto un altro sapore.
A dare il via alle danze il 4 di Luglio, saranno i ragazzi di Hawkins, che in questo nuovo capitolo ritroveremo adolescenti, alle prese con i primi dilemmi e batticuori, ma anche con una nuova minaccia del Sottosopra, tutt’altro che sconfitto.
Sarà una stagione emozionante e ricca di colpi di scena, a detta del nostro amato sceriffo Jim Hopper, che nel corso dei nuovi episodi si dedicherà non solo al suo rapporto con Eleven in qualità di padre adottivo, ma potrebbe addirittura palesare un particolare interesse per Joyce alias Winona Ryder.
Si preannuncia dunque un’estate bollente sotto parecchi punti di vista in quel di Hawkins, e noi non vediamo l’ora di fare nuovamente un tuffo nei favolosi anni ‘80.
stranger things luglio mese netflix
Il 19 Luglio, invece, sarà la volta della terza stagione de “La casa di Carta”, serie spagnola ideata da Alex Pina, che ha fatto molto parlare di sé, aggiudicandosi il primato di telefilm non in lingua inglese più visto su Netflix.
I trailer hanno già ampiamente anticipato la trama dei nuovi episodi, ma rimangono parecchi punti di domanda.
Berlino sarà presente, come abbiamo avuto modo di apprendere in questi mesi direttamente dal set, ma sarà davvero ancora vivo? E se sì, in che modo verranno giustificate la sua mancata morte e soprattutto l’eventuale guarigione dalla malattia incurabile?netflix luglio mese casa di carta Inoltre saranno anche introdotti nuovi membri nella banda, a riprova del fatto che il punto di forza della serie tv è proprio l’incastro perfetto di personaggi molto diversi tra loro, ma che incredibilmente si amalgamano alla perfezione.
E come già sappiamo bene, è praticamente impossibile non fare il tifo per questi “cattivi”, perciò sarà divertente scoprire e conoscere nuove storie, oltre a quelle già conosciute di Tokyo, Denver e degli altri protagonisti. Quello che sappiamo per certo è che, a tenere le redini del gruppo, ci sarà sempre lui: Il Professore. La vera mente della banda, che con il suo incredibile ingegno e l’aiuto dei suoi compagni, promette di fare le cose in grande. Di nuovo. E siamo sicuri che non ci deluderà nemmeno questa volta.
Ultima ma non meno importante, è la stagione conclusiva di una delle serie iconiche di Netflix: Orange is the new black, disponibile dal 26 luglio.
netflix mese luglio orange is the new black settima stagione
Abbiamo lasciato le detenute di Litchfield in balìa di importanti cambiamenti: Taystee condannata per l’omicidio di Piscatella, nonostante la sua innocenza, Alex Vause che resta in prigione mentre alla sua neo sposa Piper viene concesso il rilascio anticipato e infine Blanca che, con l’inganno, viene trasferita in un carcere per immigrati irregolari.
Se da una parte vedremo proprio la Chapman alle prese con la libertà riacquistata, dall’altra continueremo ad approfondire i rapporti all’interno di uno dei carceri più famosi della tv. Amicizie, tradimenti, rapporti ritrovati e anche un po’ di sano egoismo per sopravvivere alle dure leggi del penitenziario di massima sicurezza di Litchfield.
Ed è proprio questa la ricetta perfetta di Orange is the new black, gioiellino dell’intero catalogo, che nelle sue sei stagioni precedenti ci ha abituato a momenti di grande ilarità, ma anche di una profondità disarmante. Basti solo pensare a Poussey, e a come la sua ingiusta morte abbia portato molte delle nostre detenute preferite a schierarsi contro il sistema corrotto delle carceri americane.
Spoiler a parte, ce n’è davvero per tutti i gusti. Perciò, che voi stiate ancora soffrendo in ufficio o sui libri in biblioteca, non temete perché in questo mondo pieno di incertezze, una cosa è sicura: Netflix non va in vacanza. Per fortuna, aggiungerei.

Nevera

Nevera

Ogni serie tv merita una possibilità. Non potrebbe che essere questo, il motto di chi è cresciuta guardando in tv qualsiasi cosa, su qualsiasi canale e in qualsiasi lingua. Divoratrice compulsiva di libri e di serie tv sin dalla tenera età, è figlia dello "streaming di massimo 72 minuti e poi riavvia il router" e delle interminabili attese tra un episodio e l'altro. Proprio per questo, ha accolto l'avvento di Netflix e simili, con grandissimo entusiasmo. E cibo spazzatura sempre pronto, ovviamente. D'altronde, quale modo migliore del "mangia, guarda e ama", senza pause e distrazioni fino all'ultimo episodio? Oltre al bingewatching, ha una passione sfrenata per la scrittura e aspira in segreto a diventare la nuova Shonda Rhimes. Se bisogna sognare, tanto vale farlo in grande.

Related Posts

Snowpiercer
Netflix

Snowpiercer seconda stagione: sviluppo costante e finale esplosivo

1 Aprile 2021
Serie TV Telefilm
Agent Carter

4 serie Marvel da recuperare assolutamente, più una da dimenticare

26 Marzo 2021
Tribes of Europa
Apple TV+

7 serie post apocalittiche da guardare se vi è piaciuto Tribes of Europa

25 Febbraio 2021
Next Post
Telefiliadi Telefilm Addicted

Telefiliadi 2019 | Categoria AUDIO Domanda 4

Telefiliadi Telefilm Addicted

Telefiliadi 2019 | Categoria AUDIO Domanda 5

Telefiliadi Telefilm Addicted

Telefiliadi 2019 - La CLASSIFICA dopo la terza settimana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Seguici sui Social


Categorie

No Result
View All Result

Rubriche

The Marauders
Harry Potter

La serie tv dei sogni: The Marauders della BBC One

by Sam
8 Aprile 2021
0

Tutti noi abbiamo nel cuore storie che vorremmo vedere trasposte sullo schermo e una delle più desiderate...

Roulette

Il cinema e le roulette: i titoli imperdibili

8 Aprile 2021
Serie TV Telefilm

4 serie Marvel da recuperare assolutamente, più una da dimenticare

26 Marzo 2021

Shameless stagione 11 – Dobbiamo prepararci a dire addio al South Side?

23 Marzo 2021
Ugly Betty

5 buoni motivi per recuperare Ugly Betty

22 Marzo 2021

Recensioni

WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”

Tribes of Europa – Recensione stagione 1: un cocktail shakerato male

Firefly Lane – Recensione della nuova serie Netflix con Katherine Heigl e Sarah Chalke

WandaVision – Recensione di metà stagione: Hail Hyd-, ehm… multiverso!

Snowpiercer – Premiere seconda stagione: inizia la guerra fredda

A Discovery of Witches 2 – Recensione 2×02/03/04: passato e presente

Chi siamo

Sei alla ricerca delle ultimissime notizie sulle tue serie preferite, di consigli, di opinioni, di anteprime o di approfondimenti? Sei nel posto giusto!

Telefilm Addicted, dal 2010, è il sito di riferimento per tutti gli appassionati italiani di serie tv!

Non dimenticare di seguirci anche sui nostri canali social, sempre aggiornatissimi:

Facebook ● Instagram ● Twitter ● Telegram

Ultimi Articoli

The Marauders

La serie tv dei sogni: The Marauders della BBC One

8 Aprile 2021
Roulette

Il cinema e le roulette: i titoli imperdibili

8 Aprile 2021

Commenti Recenti

  • Anonimo su I 10 momenti più scioccanti di Downton Abbey
  • Luca su Breaking Bad è davvero un capolavoro?
  • Kami the compiler su 4 serie Marvel da recuperare assolutamente, più una da dimenticare
  • ShaSha su L’Era dei Reboot: Roswell VS Roswell New Mexico
  • Kami the compiler su WandaVision – Recensione di fine stagione: “Ci rivedremo di nuovo”
  • lore su Shameless | Recensione 7×07 – You’ll Never Ever Get A Chicken In Your Whole Entire Life

Categorie

No Result
View All Result

Accedi

Log In
Esci

© 2010-2020 Telefilm Addicted - Un sito ideato e realizzato da Luca Valle. Sito non a scopo di lucro. Tutti i diritti delle serie tv sono dei rispettivi network televisivi e dei loro autori. Con questo sito non si intende violare nessun diritto d’autore. Per info e reclami: info@telefilmaddicted.com

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • Rubriche
  • Anticipazioni
  • Netflix
  • #NostalgiaCanaglia
  • Quiz
  • Store

© 2020 Telefilm Addicted - sito creato da Luca Valle.